fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina

Giunti Editore: Cataloghi arte

Ivan Theimer. La foresta di obelischi

Ivan Theimer. La foresta di obelischi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 160

Catalogo della mostra: Firenze, Giardino di Boboli 5 luglio-30 settembre 2008, Galleria d'Arte Moderna 5 luglio-21 settembre 2008, Loggiato degli Uffizi 25 luglio-30 settembre 2008. Per continuare la recente ma già consolidata tradizione di dedicare una mostra estiva a uno scultore contemporaneo, non si poteva augurarsi di meglio che ospitare Ivan Theimer in un percorso espositivo che ha fra le sue tappe prestigiose il portico degli Uffizi, Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli. Si è costruito, insieme con lui, un itinerario che rilega i luoghi della committenza pubblica dai Medici ai Lorena ai Savoia, oggi riuniti nel Polo Museale Fiorentino, e crea corrispondenze tra le creazioni di Theimer in diversi campi artistici e le collezioni dei musei: la scultura monumentale negli spazi aperti della città e del giardino, la memorabile ''foresta'' di obelischi e gli acquerelli di viaggio nella Galleria d'Arte Moderna. Theimer, originario della Repubblica Ceca, parigino d'adozione, abitante d'elezione della Versilia, ha esposto in tanti paesi d'Europa e centri d'Italia e di Toscana e ha lasciato opere a carattere monumentale in eccelsi contesti pubblici.
14,90

L'eredità di Giotto. Arte a Firenze 1340-1375

L'eredità di Giotto. Arte a Firenze 1340-1375

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 256

La mostra presenta una selezione di opere riconducibili alla civiltà artistica fiorentina di un periodo del Trecento, da poco dopo la morte di Giotto (1337) alla pittura della pala di Agnolo Gaddi per Santa Maria Novella (1375). Grazie a prestiti importanti e mirati, integrati con il ricco patrimonio pertinente al tema e al periodo presente nei musei fiorentini, i curatori coordinati da Angelo Tartuferi hanno convocato una scelta di dipinti e opere di protagonisti poco o pochissimo noti di questo periodo, tanto pluralistico e vitale nelle espressioni artistiche. Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 10 giugno-2 novembre 2008).
34,00

I grandi bronzi del battistero. L'arte di Vincenzo Danti discepolo di Michelangelo

I grandi bronzi del battistero. L'arte di Vincenzo Danti discepolo di Michelangelo

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 408

Catalogo della mostra: Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 16 aprile-7 settembre 2008. Vincenzo Danti (1530-1576), perugino, si trasferì assai giovane a Firenze, dove lavorò a lungo al servizio dei Medici. Gran parte delle opere che realizzò per Cosimo I sono oggi conservate al Museo Nazionale del Bargello, che è dunque la sede privilegiata per richiamare l'attenzione del pubblico su questo straordinario scultore del Cinquecento, particolarmente attento alla lezione di Michelangelo. Nonostante Danti non sia stato né un allievo né un collaboratore diretto del Buonarroti, ne fu tuttavia tra i più originali e importanti seguaci. La mostra presenta il grande gruppo bronzeo con la ''Decollazione del Battista'' (Firenze, facciata sud del Battistero) - capolavoro dell'artista, appena restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure - assieme alle opere del Danti già presenti al Bargello e a gran parte di quelle collocate in altre sedi, in Italia e nel mondo: è dunque l'occasione per uno studio più approfondito di questo scultore anche dal punto di vista della sua tecnica magistrale.
29,00

Marvels of Sound and Beauty. Italian Baroque musical instruments. Catalogo della mostra

Marvels of Sound and Beauty. Italian Baroque musical instruments. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 256

35,00

Gli ingegneri del Rinascimento. Da Brunelleschi a Leonardo da Vinci

Gli ingegneri del Rinascimento. Da Brunelleschi a Leonardo da Vinci

Paolo Galluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 252

Macchine volanti, mulini, navi a pale, ma anche elevatori di obelischi, carri da assalto, trabocchi e paracadute. Dalla mostra ''Gli ingegneri del Rinascimento'' un catalogo affascinante e illustratissimo pieno di disegni, progetti, ingranaggi e strumenti meravigliosi.
19,90

Renaissance engineers. From Brunelleschi to Leonardo da Vinci

Renaissance engineers. From Brunelleschi to Leonardo da Vinci

Paolo Galluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 252

Macchine volanti, mulini, navi a pale, ma anche elevatori di obelischi, carri da assalto, trabocchi e paracadute. Dalla mostra "Gli ingegneri del Rinascimento" un catalogo illustrato pieno di disegni, progetti, ingranaggi e strumenti meravigliosi.
14,90

Codex Atlanticus. Catalogue

Codex Atlanticus. Catalogue

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 580

The present catalogue 'provides a much needed key to the understanding of Leonardo's intentions through each of the thousands of sheets and fragments in the codex. Each item is discussed in terms of its content, and its relationship to notes and drawings in other sheets of the codex and other Leonardo notebooks'.
200,00

Umbria. Anima tempo bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 544

Presentazione di Andrea Riccardi.
39,00

Odeon. Un secolo di cinema e cultura

Gloria Germani, Marco Luceri

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

È passato un secolo da quel 14 dicembre 1922 in cui si accesero per la prima volta le luci del Cinema Odeon, allora chiamato Cinema Teatro Savoia. Da allora l’Odeon non ha mai perso la sua centralità di luogo capace di tenere insieme grandi star nazionali e internazionali, intrattenimento e cultura, divertimento e riflessione. Grazie a un lungo lavoro di ricerca svolto in archivi pubblici e privati su materiali di varia natura – la gran parte dei quali interamente inediti – la narrazione inizia già nel Quattrocento, quando venne costruito il Palazzo dello Strozzino, al cui interno sarebbe poi stata collocata la sala cinematografica. La storia si intreccia con le vicende della famiglia Germani, il cui capostipite Giovanni acquistò la sala nel 1936 e nel 1946 le diede il nome Odeon. Un capolavoro architettonico e artistico che è stato gestito da tre generazioni, che hanno intercettato le trasformazioni sociali e culturali del proprio tempo. Cento anni di una straordinaria storia, che oggi si rinnova facendo tesoro del suo glorioso passato e guardando con fiducia al futuro.
14,90

Odeon. A century of culture and cinema

Gloria Germani, Marco Luceri

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

È passato un secolo da quel 14 dicembre 1922 in cui si accesero per la prima volta le luci del Cinema Odeon, allora chiamato Cinema Teatro Savoia. Da allora l’Odeon non ha mai perso la sua centralità di luogo capace di tenere insieme grandi star nazionali e internazionali, intrattenimento e cultura, divertimento e riflessione. Grazie a un lungo lavoro di ricerca svolto in archivi pubblici e privati su materiali di varia natura – la gran parte dei quali interamente inediti – la narrazione inizia già nel Quattrocento, quando venne costruito il Palazzo dello Strozzino, al cui interno sarebbe poi stata collocata la sala cinematografica. La storia si intreccia con le vicende della famiglia Germani, il cui capostipite Giovanni acquistò la sala nel 1936 e nel 1946 le diede il nome Odeon. Un capolavoro architettonico e artistico che è stato gestito da tre generazioni, che hanno intercettato le trasformazioni sociali e culturali del proprio tempo. Cento anni di una straordinaria storia, che oggi si rinnova facendo tesoro del suo glorioso passato e guardando con fiducia al futuro.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.