Giraldi Editore: POESIA
Haiku per Bianca
Gianni Cascone
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 118
Gianni Cascone, poeta specializzato nella forma giapponese dell'haiku, racconta qui il rapporto con la sua cagnolina Bianca. Ogni padrone di un animale domestico dovrebbe avere questo libro sul comodino: Cascone infatti racconta l'amore, profondo e disinteressato con l'animale, la complicità, le consuetudini, le continue scoperte sull'umano e sull'animale che questo rapporto esclusivo genera.
Oltre
Mario Agnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 198
Raccolta poetica postuma di Mario Agnoli, è l'espressione di un animo assetato di libertà, frutto di una ricerca di senso che approda infine a una forma di consapevolezza permeata di trascendenza. Affronta diversi temi: il confronto con la realtà corrosiva del tempo, attraverso il sogno e il dialogo con l'Eterno, i suoni e i silenzi, i solstizi dell'anima e i suoi deserti, la solitudine e i legami affettivi, la fantasia e il sogno, il dolore inconsolabile, la felicità derivante dalla contemplazione del bello, l'amore infine proiettato nell'eternità.
Non adesso. Poesie 2018-2023
Mina Zavadini
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 208
La raccolta di questi versi nasce tra il colore delle immagini e delle parole, attraverso la natura, l'attesa e la memoria. "Non adesso" è il diario di una vita in poesie.
Il non ancora e il già
Giovanni Bollini
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 73
Un viaggio nel tempo di un secolo e mezzo, come la biografia di un’epoca, nel male e nel bene, vissuta attraverso episodi personali ed esperienze culturali, eppure in fuga dall’ossessione autoreferenziale del nostro presente. L’autore prosegue una sorta di Spoon River che dedica ritratti agli amori e ai familiari, ma anche alle figure che lo hanno informato, da George Orwell a Virginia Woolf, da Cristina Campo a Pasolini, con le inevitabili incursioni nel pop e nel postmoderno, da Philip K. Dick a Franco Battiato, dai Depeche Mode a Eduard Limonov. Prefazione di Gianni Cascone.
La sera
Mario Agnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 132
Questa silloge poetica raccoglie liriche composte nell’ultimo decennio di vita dell’autore, il quale scopre, con delicata sobrietà, l’altra faccia della condizione esistenziale di chi è consapevole che il lungo e luminoso giorno della sua vita si sta avviando inevitabilmente a compimento, quella crepuscolare e carica di ombre. Affrontando il tema della “sera”, topos della letteratura di tutti i tempi, il poeta, in una originale complessa costruzione di pensiero e di emozione, propone nostalgie, ricordi, rimpianti, la dolorosa constatazione delle perdite subite, lo sgomento per l’oscurità del mistero che ci avvolge, ma anche la ricerca del senso dell’esperienza vissuta, la consapevolezza di aver vissuto pienamente la propria umanità nel contesto sociale, l’intatta capacità di godere degli spettacoli meravigliosi della natura e dell’arte, filtrati anche attraverso la piena sintonia degli affetti familiari.
Amori e inganni esistenziali
Emanuele Renzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 154
Una raccolta di 150 poesie esistenzialistiche originali scritte con il verso libero. Le poesie trattano temi attuali come l'amore commerciale ingannevole presente in molti social network che contrasta con l'amore vero che può essere stabilito tra persone nella vita reale ma anche tramite e-mail e nei migliori social network se la comunicazione è veritiera. Le poesie evidenziano l'influenza degli ipnotizzatori sociali – parolai che affollano i talk shows, politici, influencer sui social network – che rendono le persone schiave e tolgono loro la libertà di pensiero e tempo prezioso. Le poesie trattano il tema dell'amore simulato e ingannevole spinto da motivazioni economiche. L'amore vero, al contrario, riscalda il cuore di ogni uomo e di ogni donna rendendo la vita degna di essere vissuta. È importante vivere bene giorno dopo giorno rispettando, accettando e amando sé stessi facendo vivere bene le persone con le quali si interagisce quotidianamente. È un libro che fa riflettere il lettore sulle caratteristiche della società contemporanea e lo spinge a essere una persona critica e intelligente capace di distinguere falsità e sincerità e a vivere bene e in modo responsabile la propria vita.
La vita nuova
Mario Agnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 120
“Vita nuova: ho riservato ai miei versi la bellezza, l’amore, la speranza nel fluire del tempo, per camminare, per correre a fregio delle acque. Sono come preso da una forza che mi spinge oltre e alla quale non ho alcuna volontà di oppormi”. Una spinta innovativa forte e di grande vitalità quella che sostiene e connota questa raccolta di poesie composta da Mario Agnoli negli ultimi tempi della sua vita, alle soglie dei novant’anni. Un andamento così controcorrente rispetto alle costanti bio-psichiche dell’età, quasi una nuova giovinezza poetica, vissuta con slancio, nel profondo dell’interiorità, nelle vicende esistenziali, nell’anelito alla spiritualità. In questo compendio di liriche si rinvengono i temi caratteristici dell’autore: l’angoscia esistenziale, il dolore profondo, il travaglio della ricerca; tuttavia in queste poesie c’è una luce all’orizzonte che rischiara gli anfratti oscuri della psiche, i difficili passaggi della ricerca interiore: è la luce della trascendenza, che permea ed è permeata dall’incanto dell’amore, dallo slancio civile per la pace e la difesa dei valori umani, e nel cui ambito le ragioni dell’essere e quelle dello spirito si confrontano in un dialogo senza reticenze, di assoluta trasparenza.
Haiku della peste. Volume Vol. 2
Gianni Cascone
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 92
La polvere viola del tempo
Alessandra Vignoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 180
E già le foglie...
Giancarlo Cuscino
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 200
«Il “come se” poetico è un “come se” ludico perché ne ha le caratteristiche e gli scopi. Questo “come se” non è fatto per perdersi, ma per conoscersi. Questa è la dimensione che si avverte, in generale, nella Poesia di Giancarlo Cuscino e ancora di più nella presente raccolta. In tale dimensione tutto sembra falso e nello stesso tempo tutto è vero. Di fatto tutto è giocoso perché, proprio come accade nel gioco, si crea uno sviluppo prossimale: si guarda avanti per scorgere possibilità che vanno al di là di ciò che prima si conosceva. In questa “magia” del come se, risiede il gioco e risiede la poesia. Non è dunque un caso che la raccolta sia scandita dai semi delle carte da gioco (Come, Quando, Fuori, Piove) con quel vezzo ingenuo di raccogliere le “picche” napoletane nella quarta sezione intitolata, per questo, Chiove. Dunque non sbaglieremmo di molto se chiamassimo la Poesia di Cuscino un gioco da svelare. Gioco che intenderebbe riconoscere e mostrare il vero e proprio fare poetico di Cuscino con le connessioni misteriose tra noi e le foglie, tra un uomo e l’altro, tra Uomo e Altro. La Poesia può quindi diventare attraverso il suo armamentario di Parole, Sonorità e Metafore, uno strumento importante per partecipare consapevolmente al Gioco e svelarlo: basta saper leggere le carte che si hanno in mano». (Dalla Prefazione di Giuseppe Ferrara).
#ioscrivodigetto
Rosanna Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 183
La raccolta poetica si compone di alcune prose, che spiegano un viaggio di “sangue e di terra”, di sentimenti che affiorano nei luoghi dove si incontra l’amore felice o dannato: un percorso esistenziale basato sull’autenticità e sulla permeabilità di un paesaggio che si fonde con l’autrice. L’uso della scrittura immediata, basata sull’improvvisazione, è voluto e si lega con naturalezza alla storia di versi che narrano la vita di una donna. Un percorso duro che va dall’amore al cinismo del non amore. La vita, però, è anche amore immenso per la terra, per gli altri, e non solo per un uomo che l’ha resa donna, al di la di tutte le difficoltà di un amore difficile da vivere. L’amore guarisce le ferite più profonde e ti fa continuare a vivere perché senza non è vita. Il sentimento, in queste rime, è mistero che sconfigge la morte, è nei legami eterni con quelli che amiamo di più. Di qua, la poetica del ricordo, degli affetti più grandi, di quei genitori nonni per i quali la vita è un atto d’amore per il mondo, per le formiche, per i ramarri di cui certi uomini speciali, forse toccati dalla luce dell’immenso, ne conoscono il linguaggio. L’universo cade dentro noi se ci apriamo ad esso, e ci perdiamo per essere granello in un margine. Questo il messaggio di un’opera che vuole essere solo la storia semplice di una donna qualsiasi.