Giraldi Editore: Con i piedi sotto il tavolo
Lo svezzamento sano, casalingo ed economico da 6 mesi a 2 anni
Annalisa Loreti
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 100
Le ricette per ridurre l'infiammazione e far stare bene l'intestino
Francesco Garritano
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 318
Il cibo nutre il nostro corpo, ma non ha solo il compito di farci sopravvivere: ci permette infatti di salvaguardare la nostra salute. Questo libro di facili e gustose ricette potrebbe diventare quindi un inseparabile alleato per migliorare la tua qualità di vita, facilitandoti nelle scelte nutrizionali quotidiane. Non focalizzarti sul poco tempo che hai a disposizione da dedicare alla cucina, ma piuttosto concentrati sulla salute che guadagnerai senza sottoporti ad assurde rinunce. Mangiare bene (e con gusto) si può!
cucinoperamore. Le mie ricette e i miei trucchi in cucina
Fiorella Breglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 136
La cucina di ognuno di noi è un linguaggio familiare che ha origine nella tradizione, emotiva, ma anche e soprattutto tecnica: non di quelle che si apprendono nelle scuole di cucina, ma qualcosa di molto più antico, quasi primordiale. La cucina è come una lingua, si tramanda di generazione in generazione e definisce chi siamo, permette di esprimerci, di tirare fuori ogni volta nuovi accostamenti di sapori a partire dagli stessi ingredienti, e così, come ogni lingua, anche la cucina ha un suo alfabeto, fatto di valori e legami. In queste pagine l'autrice presenta l'alfabeto della sua cucina, dalla A alla Z, raccontandole con le parole e le emozioni alle quali questi piatti si legano per lei: ci fa dono delle sue ricette del cuore, affinché chi legge possa prepararle per le persone che ama.
È pronto, a tavola! Le vere ricette bolognesi e non solo
Andrea Domenichini
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 134
Un libro di ricette della tradizione bolognese ma non solo, un viaggio tra odori, sapori, sensazioni ed emozioni, tra consigli pratici, pillole e pensieri. L’autore coniuga cucina e poesia in modo ironico e divertente, con lo scopo di recuperare la gioia della convivialità del cibo, dei pranzi e delle cene in famiglia e tra amici, e la condivisione di ricette familiari e della tradizione da tramandare di genitori in figli.
Conosco un posticino
Marco Ferlini
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 124
Un viaggio tra storie e tortellini, borghi antichi e tagliatelle. Percorsi culinari attraverso luoghi insoliti e personaggi curiosi. Per conoscere posti dove si mangia bene e si spende poco (forse). «È un libro sulla buona cucina, ma non è un ricettario. Segnala dei locali dove andare a mangiare, ma non è una "guida ai ristoranti". Narra di paesi, aneddoti e battaglie storiche, ma non è una guida turistica. Parla un po' di me, ma anche di personaggi immaginari che trovano nella tavola il gusto di vivere. Sapori che legano ad un filo invisibile eventi, fatti e curiosità su luoghi insoliti, nascosti, a volte semisconosciuti, a volte banali, e dei loro migliori punti di ristorazione». Affondo la forchetta nella carne succosa, ma ben rosolata, e prima di portarla alla bocca provvedo a raccogliere un ciuffo di rucola: "Sarebbe bello riunire in un libro tutti i buoni posti che ho frequentato finora..." Sto ancora masticando il tenero manzo che mi allungo verso il vassoio dei contorni ad agguantare una grossa fetta di melanzana alla griglia. La alzo e una perla d'olio d'oliva scende dalla fetta e cade nel piatto: "...però non la solita banale guida dei ristoranti..." Dal cestino di fronte a me prendo e spezzo un triangolo di piadina, morbida e ancora calda: "...e neanche un ricettario. Casomai racconti che parlano dei luoghi e delle curiosità legate ai locali..." Dalla caraffa il vino rosso scende nel bicchiere, fluido, corposo e profumato: "...e devo ricordarmi di mettere anche questo ristorante!"
Ricette avventurose. Memorie e preparazioni culinarie di un gentleman-chef
Fabio Greppi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 300
Questo libro di Fabio Greppi è un diario appassionato e avventuroso della sua vita, trascorsa tra il Veneto, Milano, la Sicilia, la Svizzera, l'America Latina e l'Africa, tra ong e ambasciate, in veste di psicoterapeuta, professore universitario, consulente per lo sviluppo di paesi coinvolti in guerre e sottosviluppo economico. Ciò che lo porta a viaggiare in tutto il mondo, con ogni mezzo di trasporto, tra avventure indimenticabili e uniche, è anche e soprattutto un'instancabile ricerca di uno stile di vita incondizionatamente libero e in costante movimento, sulle tracce di nuove culture, tradizioni culinarie e culturali, conoscenze stimolanti, esperienze che segnano profondamente tutto il suo percorso umano e lavorativo. Durante questo affascinante viaggio, Greppi ha l'occasione di approfondire la sua innata passione per la cucina, scoprendo, di paese in paese, nuovi ingredienti, nuovi cibi e nuove ricette, che qui ci ripropone insieme a ricercati e divertenti consigli: abbinamento dei vini alle pietanze, preparazione dei cocktail, abbigliamento, scelta di dischi e musiche perfetti da ascoltare durante la preparazione di questi piatti – alcuni complessi, altri molto semplici, altri ancora rielaborati dalla ricetta tradizionale, ma tutti rigorosamente eccentrici e curiosi –, il tutto per gustare al meglio sapori, profumi, compagnia e nuove avventure. «Avendo ormai il vizio d'inondarvi di stimoli sensoriali, mentre preparate questo piatto, suggerirei di bervi tutta intera una buona bottiglia di vino bianco secco, un Tocai di Lison della zona del Piave per esempio. E che ne dite d'ascoltare Il cimento dell'armonia e dell'invenzione di Vivaldi? I Pink Floyd non erano ancora arrivati a suonare di fronte piazza San Marco ma Ravy Shankar si faceva vedere spesso, potrebbe essere un'alternativa».