fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Giovane Holden Edizioni: Mysterious Park

La scacchiera sospesa

La scacchiera sospesa

Bebo Rebuzzi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 200

La morte di un figlio è un buco nero che inghiotte il tempo. Un dolore dal quale non ci si riprende mai, una ferita che non si chiude. È così anche per i genitori di Sauro De Guidi, trovato impiccato nella sua casa. Le indagini della procura di Mantova, sebbene mettano in evidenza alcuni dettagli atipici, fanno propendere gli inquirenti per un suicidio poiché il giovane lascia una lettera di addio indirizzata alla figlia. Ma il padre, Antonio, non ci sta e sollecita con insistenza, ricorrendo anche a sit-in davanti gli uffici della stessa procura che il caso non venga chiuso. Né il commissario incaricato né il gip però hanno dubbi, così la morte del giovane è non solo archiviata come suicidio ma si lascia intendere che Sauro potrebbe essersi risolto a tale decisione anche a causa di carenza d'affetto da parte dei genitori. Cinque anni dopo, Antonio strappa un colloquio con il nuovo capo della sezione giudiziaria, il commissario Roberto Pilati, e lo convince a riaprire il caso. Il commissario, a capo di una squadra affiatata, è intenzionato a rispondere all'unica domanda che conta per Antonio De Guidi: perché il figlio finalmente sereno, con una fidanzata di cui era innamorato, alla vigilia di intraprendere un nuovo lavoro si sarebbe tolto la vita? Bebo Rebuzzi dà vita a un romanzo sull'amore e sull'odio, sul dolore e sulla redenzione.
14,00

Resurrexit

Resurrexit

Andrea Verger

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 248

In Polonia, una équipe di scienziati riporta alla luce dopo settant'anni il famigerato treno perduto: la storia del convoglio è un enigma storico che a lungo ha attirato l'attenzione febbrile di storici e cercatori di tesori, appassionando anche l'opinione pubblica per l'alone leggendario che ne circonda le vicende. Nei suoi vagoni sono rinvenuti reperti storici e artistici di grandissimo valore depredati nel corso della seconda guerra mondiale dai tedeschi. Il professor Nathan Berthier, reduce da un'esperienza simile a Yf nei pressi di Parigi, riesce a entrare nella commissione incaricata di sovraintendere alla catalogazione delle opere d'arte recuperate, imbattendosi così in una versione inedita della "Porta dell'Inferno" di Auguste Rodin. Insieme alla figlia Kyria, cercherà di risolvere il mistero che lega la scultura a una giovane donna, vestita di una sola cintura di perle, la quale consente attraverso se stessa l'accesso a esistenze diverse. Sia Nathan sia Kyria attraverseranno la Porta dell'Inferno per rivivere in prima persona il dramma umano di alcuni personaggi che la storia ha tramandato.
14,00

Mário de Sá-Carneiro. L'ambiguità di un suicidio

Mário de Sá-Carneiro. L'ambiguità di un suicidio

Giuseppe Cafiero

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 184

Il romanzo si apre con una lettera di incarico per il libraio-detective David Mondine, al quale il signor Craston di Londra, su richiesta di Fernando Pessoa, chiede di indagare sulla morte del giovane poeta portoghese Mário de Sá-Carneiro suicidatosi, a ventisei anni a Parigi, all'hotel De Nice, indossando il frac e ingerendo un flacone di stricnina; morte in un certo senso più letteraria dopo aver meditato di gettarsi sotto il metrò. Il signor Craston puntualizza che sebbene Pessoa, intimo amico e corrispondente di Sá-Carneiro, abbia ricevuto una lettera in cui gli era preannunciato tale suicidio, desidera una accurata indagine su quanto scritto da Mário e la certezza che null'altro a parte ciò che indicato nella missiva sia stata la reale causa della sua prematura scomparsa. David Mondine lascia dunque l'Italia e si imbarca per Lisbona da dove raggiungerà in un secondo momento Parigi. Attraverso il colloquio con alcuni conoscenti e amici di Mário, Mondine riuscirà a farsene il ritratto di un giovane grasso, goffo, timido e solitario, profondamente a disagio nel mondo in cui viveva. Parigi diviene l'esilio dorato scelto dal poeta, l'affascinante sirena di cui subisce il fascino e in cui si perde; scrive i suoi versi ai tavolini dei caffè del Boulebard Des Italiens e di Place de l'Opéra, immerso nella folla della capitale, nel centro esatto di tutte le nuove correnti artistiche e letterarie del primo Novecento; captando con la sua sensibilità ogni tipo di stimolo e intanto allevando dentro di sé la sua depressione. E scrive, lettere e versi, le lettere al suo amico Fernando Pessoa e quei versi che manderà sempre a lui prima di suicidarsi, quasi come lascito e, sicuramente, come segno di riconoscimento spirituale.
14,00

Il sangue nero di Mussolinia

Il sangue nero di Mussolinia

Emanuela Signorini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 328

La vicenda si concentra in una settimana di fine estate 1931 in una landa di recente bonifica della Sardegna, dove sorge la città nuova di Mussolinia (oggi Arborea di Sardegna), abitata da famiglie poverissime e numerose, per lo più venete, trapiantate per lavorare la terra dalla Società Bonifiche Sarde, con il benestare del regime fascista. Un lunedì mattina, tra polvere e fichi d'india, vengono trovati, morti ammazzati, due ragazzini: lei è veneta, lui è un pastore sardo di Terralba. Immediatamente il giovane parroco salesiano di Mussolinia, don Massimo, veneziano d'origine, è coinvolto nelle indagini. Sulla scena si fanno avanti innumerevoli personaggi. Tutti, chi per un motivo chi per un altro, ostacolano il sacerdote che, con l'aiuto del maresciallo dei carabinieri e del medico, vuole scoprire che cosa è accaduto. A complicare la situazione, arriva da Roma donna Erminia, moglie del presidente della Società Bonifiche Sarde, Manlio Dolce: ricca, viziata, spudorata, vede nel giovane sacerdote un balocco erotico, come i tanti amanti che ha avuto; un uomo da possedere a ogni costo, per il gusto di avere per sé qualcosa di vietato. Invece, seguendo il parroco nelle indagini, con lo scopo non tanto nascosto di circuirlo, a poco a poco qualcosa muta nel suo atteggiamento e sarà proprio lei la chiave di volta dell'intera vicenda. Tra colpi di scena, improbabili colpevoli e segreti inconfessabili, grava la presenza oppressiva di una città, Mussolinia, a cui, per contratto, si deve ubbidienza, sudore della fronte e soprattutto una moralità ineccepibile. Mussolinia è una colonia di lavoro: non c'è spazio per l'amore o la passione; la città il cui nome è stato cancellato nel 1944 per decreto regio dai documenti, dalle mappe, dai libri, dalla storia e dalla memoria è la vera protagonista del giallo.
15,00

L'uomo del virus

L'uomo del virus

Federico Petronio

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Una misteriosa epidemia, di eziologia sconosciuta, colpisce la città di Roma. Il Ministero della Sanità dirama lo stato d'allarme e affida ai laboratori delle case farmaceutiche, presenti sul territorio nazionale, il compito di individuare la causa scatenante del contagio sì da poterla eliminare. Nonostante ciò, ben presto l'epidemia si estende a tutto il mondo e getta nel panico milioni di persone. In una realtà dai tratti apocalittici, con l'umanità sulle soglie della decimazione indiscriminata, un brillante ricercatore italiano, Francesco de Vita, scopre il veicolo responsabile del contagio. La situazione pare ritornare allo status quo ma molte vittime del virus restano gravissime e pochi laboratori, non più finanziati dai rispettivi governi che ritengono chiusa l'emergenza, cercano ancora una cura. De Vita ha ragioni personali per intestardirsi nella ricerca: suo fratello è ricoverato all'ultimo stadio della malattia. Sarà una giovane e bella giornalista de Il Messaggero che avvicinandolo in segreto lo metterà al corrente di inquietanti scenari celati dietro alla propagazione del virus: uno scienziato della Queen's University di Belfast che aveva proseguito gli studi sulla natura del virus si suicida in strane circostanze e i suoi studi vengono fatti scomparire in tempo reale; un altro, fratello del titolare di una grossa società di sistemi elettronici, è ritrovato annegato a Hong Kong. Le loro morti fanno parte di un complotto? E, ancora, qual è l'esatta natura del virus? Ma soprattutto, perché non è più una priorità trovarne l'antidoto?
13,00

La ragazza che sapeva leggere nel pensiero

La ragazza che sapeva leggere nel pensiero

Rossella Seu

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 72

Leggere il pensiero è davvero possibile? Oppure si tratta di un'astuta manipolazione? Non c'è spettacolo di magia che si rispetti che non l'annoveri tra le attrazioni. D'altra parte la ricerca ha dedicato ampie risorse allo studio del cervello umano e alle sue potenzialità nella convinzione che la farmacologia possa essere decisiva. Tutte le obiezioni, le riserve, i test medici si infrangono però di fronte a chi ha il dono. E Sofia ce l'ha. Da sempre. L'omicidio di un suo caro amico la costringe a rifugiarsi in una pensione a Nizza. Dove, in solitudine, consapevole che l'assassino la sta braccando, scrive la sua storia, nella speranza che possa essere d'aiuto al detective che si occupa delle indagini e che, al momento, ha posto in stato di fermo un medico amico della vittima. Sofia conosce molto bene l'indiziato perché con lui condivide un progetto che potrebbe cambiare molte vite.
13,00

Il complesso di Abramo

Il complesso di Abramo

Giuseppe De Concini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 240

Il finanziere Daniel Pitteri e l'affascinante orafo Marco Cristante hanno lavorato insieme, concludendo affari non sempre puliti. Le loro strade si sono separate dopo l'acquisizione di una proprietà immobiliare strappata, con metodi discutibili, a un'anziana signora. In una situazione di esiziale difficoltà economica, Cristante è costretto a rivolgersi al vecchio socio per un prestito. Concepito come un prolungato gioco di specchi tra le figure (e le personalità) dei due protagonisti principali il romanzo si dipana sulla scia della figura biblica di Abramo. Una figura inconcepibile per la cieca fiducia nel suo Dio, un essere talmente arcaico e incomprensibile da costituire l'archetipo di qualcosa (o di qualcuno) che oggi non esiste. Chi sacrificherebbe infatti suo figlio per il volere di un Dio? Chi sacrificherebbe suo figlio per qualcosa o qualcuno? Nessuno, almeno nessuno qui, in occidente. Eppure sarà questa la prova/penitenza che verrà chiesta a Cristante. Il suo dibattersi nel possibile/impossibile della risposta è già una colpa di per sé? Due figure legate e confliggenti. E in fondo chi può dire quale sia tra i due protagonisti la parte demoniaca e quale quella angelica?
15,00

Una nota stonata

Una nota stonata

Santo Triolo

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 144

Al taciturno e ostinato ispettore Iarach viene affidata, mesi dopo l’efferato omicidio, l’indagine sulla morte del professor Bertoni. Uomo solitario, poco amato, sospetto di avere una predilezione per i ragazzi. Riesaminando gli indizi, l’ispettore si convince di avere scoperto chi è l’assassino, ma come riuscire a provarlo quando il malcostume imperante gli sbarra la strada? Quando impunità e omertà regnano sovrane? Nel silenzio dei suoi pensieri, nel gorgo del suo monologo interiore il poliziotto ci irretisce in un’appassionante caccia alla prova. Attraverso le strade e le piazze di una torbida Bologna ci conduce alla inaspettata soluzione finale.
14,00

Skyping

Skyping

Giorgio Ronco

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 248

Armelie Bernardi, rientrata in polizia e assunta la conduzione dell'Anticrimine, riapre il cold case di Guido Terriani, uno scrittore misteriosamente scomparso otto anni prima. A innescarne la riapertura è il doppio omicidio della stessa moglie dello scrittore, Michela, e a distanza di poche ore di quello della figlia Anna: due crimini a sangue freddo, resi ancor più feroci dalla brutale tortura subita dall'anziana professoressa. Cosa voleva disperatamente l'assassino da loro dopo otto anni? Sia Guido che Michela prima di morire avevano appuntamento con Gianni Goiro scrittore vezzeggiato dalla critica e dallo star system nonché titolare della Crimedit, una piccola casa editrice specializzata nelle crime-stories, conosciuta in tutto il mondo. Per gli inquirenti è un particolare degno di nota e si concentrano fin da subito sull'ambiente editoriale. Terriani era uno scrittore mediocre, pubblicato per mera amicizia da Goiro. Su questo tutti concordano. Eppure, dopo otto anni dalla sua scomparsa, riceve una lettera da parte di una società francese che si occupa di tutela del diritto d'autore: perché Terriani ha sentito la necessità per la prima volta nella sua carriera di scrittore di depositare il suo manoscritto? Comincia a prendere corpo l'idea che avesse finalmente per le mani un best-seller. Ma in questo caso dov'è? È questo che cercava l'assassino delle due donne? E perché solo ora? Un caso complesso per il neo capo dell'Anticrimine che si appoggia al fiuto investigativo del suo ex socio e amante, Giorgio Romani, questa volta in collegamento via Skype con il Madagascar.
15,00

Morgellons

Morgellons

Paolo Macoratti

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 168

Diego Leclerque è un ricercatore scientifico che studia l'effetto dei composti metallici presenti sul terreno delle aree agricole coltivate. Convinto che individuare la provenienza dell'enorme quantità di minuscole particelle di tali metalli consenta di intervenire in via preventiva sull'inquinamento ambientale, responsabile di generare nuove malattie di tipo allergico tra cui il Morgellons, lavora a una formula in grado di neutralizzare l'effetto deleterio del pulviscolo e sconfiggere così il morbo. Le sue ricerche, più tollerate che apprezzate dalla società farmaceutica per cui lavora, sono invece di grande interesse per una multinazionale del farmaco coinvolta nella sperimentazione di alcune sostanze irrorate per via aerea. Tale irrorazione rilascia inevitabilmente quelle che da più fonti sono chiamate scie chimiche. Che correlazione esiste, se esiste, tra inquinamento e irrorazioni a bassa quota? E ancora, perché nelle zone sorvolate si registra un aumento sensibile di malattie e di azioni violente compiute da soggetti che assumono psicofarmaci? Leclerque non può fare a meno di chiederselo, ma ben presto si accorge di non poterne parlare ad alcuno perché, all'alba di una possibile epidemia incontrollata, nessuno è davvero chi dice di essere.
14,00

La casa di Amin

La casa di Amin

Romano Bavastro

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 304

Milioni di bambine, ragazze, donne nel mondo subiscono violenza. Di ogni tipo. Che lo si appelli donnicidio o femminicidio, la realtà dei fatti non cambia: un essere umano, quasi sempre di sesso maschile, compie un atto violento con la volontà di degradare un altro essere umano, di sesso femminile dotato di personalità, intelligenza, diritti etc., ad animale da macello. La lista è lunga e va dalle fustigazioni, all'acidificazione, all'infibulazione, allo stupro legalizzato fino alla riduzione in stato di schiavitù. Nessun continente ne è immune. Romano Bavastro, giornalista di professione, scrive un romanzo che ricorda nel taglio un reportage cadenzato da lanci d'agenzia in cui affondano come lame di coltelli le infami vicissitudini di esseri umani che hanno avuto il solo torto di nascere femmine. Quattro giovani agiati, di diversa nazionalità, a cui se ne aggiungeranno altri tre nel corso della storia si riuniscono in una sorta di confraternita segreta. Essi, mettendo a repentaglio la propria vita, decidono di punire, a solo titolo dimostrativo, appiccando incendi controllati coloro che materialmente usano violenza alle donne o fiancheggiano e applicano leggi inique contro di loro. Determinante in questa risoluzione l'apporto di Athina Shastri, già membro della Gulabi Gang, che istituirà in Svizzera un centro di ricovero per donne vittime di gravi violenze. Ma anche i piani meglio congegnati sulla carta devono scontrarsi con la realtà dei fatti che solitamente si ribella al bilancino della logica astratta. Un romanzo di respiro internazionale, ambientato tra il Cinquale, Londra, la Svizzera e i territori di confine arabo-israeliano.
15,00

Chilometro 53

Chilometro 53

Roberto Capocristi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 320

Chilometro 53 è un vecchio bar sperduto in mezzo al nulla, un tempo al servizio di un distributore di carburante oggi abbandonato. Sopravvive nell'attesa dei soliti clienti e di qualche turista finito fuori strada. La cifra indica l'esatta distanza del posto dal capoluogo. Lo gestiscono Giovanna ed Edoardo, compagni di scuola diventati amanti. Insieme si leccano le ferite di due vite naufragate; lei in costante crisi economica e con alle spalle un matrimonio disastroso, lui ex attore di successo, senza più un ingaggio e legato alla flebile speranza di rimediarne uno. Una sera, al momento della chiusura, un corriere della malavita si ferma al bar e muore, lasciando una misteriosa valigia che i due decidono di tenere. Sarà l'inizio di una caccia senza esclusione di colpi, con banditi armati fino ai denti, persone senza scrupoli, traditori e killer prezzolati. Il prezzo da pagare sarà alto e per sopravvivere non sarà sufficiente la volontà di farcela.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.