fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Impresa economia comunicazione

Le politiche distributive business-to-consumer: dal brick-and-mortar al click-and-mortar
9,50

Market-driven management e mercati globali

Market-driven management e mercati globali

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: 221

Il market-driven management configura una strategia d'impresa e politiche aziendali finalizzate a generare l'instabilità di offerta e ad ampliare la variabilità della domanda. Il market-driven management persegue quindi un customer value che emerge, da un lato dal confronto diretto e continuo con i concorrenti, e dall'altro dal primato del sistema dei fattori immateriali di offerta (cioè, 'product intangible assets', come branding, servizi pre-vendita e post-vendita, logistica, design, packaging, ecc.) e dei 'corporate intangible assets' (cultura d'impresa, sistema informativo aziendale e patrimonio di marca). Nei mercati globali, in particolare, i complessi orizzonti di concorrenza e le crescenti economie dei costi (supply-driven management) esaltano la criticità del soddisfacimento della domanda e la priorità del posizionamento competitivo (market-driven management), affermando il primato dell'economia d'impresa globale (network), la centralità delle risorse immateriali e nuove metriche di valutazione delle performance.
13,50

Market-driven management e servizi pubblici locali

Market-driven management e servizi pubblici locali

Flavio Gnecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: 97

Globalizzazione ed eccesso di offerta impongono alle imprese una nuova "filosofia di gestione competitiva orientata al mercato" (Market-Driven Management). Il Market-Driven Management si focalizza sulla realizzazione di offerte con valore più alto dei competitor, sulla creazione di specifiche "bolle" di domanda ed infine sull'acquisizione "time-based" delle conoscenze di mercato. Anche nei servizi pubblici locali, i nuovi e più vasti mercati europei attenuano i vantaggi monopolistici e fanno emergere la necessità di orientare la gestione delle imprese verso un'ottica competitiva di mercato.
10,00

Politiche di prezzo e concorrenza basata sul tempo
8,00

Telematica, concorrenza e comunicazione integrata d'impresa
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.