fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Gli elefanti. Saggi

Accadde a Roma nell'anno 2000. I tormenti del giubileo

Accadde a Roma nell'anno 2000. I tormenti del giubileo

Alberto Ronchey

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 130

Alternando cronaca e storia, fatti e aneddoti, cifre e ironie, Alberto Ronchey porta allo scoperto i retroscena del Giubileo del 2000 a Roma: uomini e folle, progetti e spese, impatto urbanistico e ambientale, politica-spettacolo e religione-spettacolo. E' il "caso Roma": il disordinato sviluppo urbanistico della Capitale e la sua cronica mancanza di infrastrutture, ma anche i rapporti tra il Vaticano e lo Stato italiano, che nell'occasione ha stanziato ingenti somme. Con divertita indignazione Ronchey ripercorre l'iter di due "grandi opere" emblematiche e controverse: il mega-parcheggio sotto il Gianicolo e il sottopassino di Castel Sant'Angelo, in un sottosuolo ricchissimo di memorie archeologiche.
7,23

Il paese della fame

Il paese della fame

Piero Camporesi

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 286

Il libro è un'analisi di alcuni grandi miti folklorici (il carnevale, la cuccagna, il sabba) nei loro rapporti con le pratiche culinarie, e al tempo stesso una ricerca sulla dimensione alimentare e corporale delle cosmogonie popolari nella loro interazione con la letteratura aristocratica. Attraverso lo spettro della fame e le delizie della cucina, tra giganti e uomini-gallina, ciarlatani e mendicanti, vengono così esplorate le varie forme della scrittura, dal teatro di piazza alla poesia di corte. Passando dal Medioevo al Rinascimento, comprendiamo come la vitalità della cultura "bassa" abbia agito sulle arti più nobili.
12,00

Il libro delle classifiche serie e divertenti, ufficiali e personali, prevedibili e imprevedibili, indispensabili e curiose

Il libro delle classifiche serie e divertenti, ufficiali e personali, prevedibili e imprevedibili, indispensabili e curiose

Federico Bini, Alberto Tonti

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 256

200 classifiche, ora illuminanti ora esilaranti, che investono tutti i campi dell'esperienza umana: le 10 battute più comuni dei Peanuts, le principali mete turistiche, gli animali nelle nostre case, i paesi con i regimi più oppressivi, chi vende più armi, i sistemi più assurdi usati da Will Coyote per catturare Be Beep, i paesi con più coste e quelli con più foreste, i dieci peggiori film horror, le auto più rubate. Molte di queste classifiche sono filmate da vip della canzone, del cinema, della cultura, della moda, della tv...
6,20

Hannah Arendt e Martin Heidegger. Una grande storia d'amore

Hannah Arendt e Martin Heidegger. Una grande storia d'amore

Elzbieta Ettinger

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 128

E' il 1924. Martin Heidegger, trentaquattrenne professore universitario, incrocia lo sguardo di una studentesa dalla bellezza esotica. La diciottenne Hannah Arendt e il suo maestro diventano ben presto amanti; ma per Heidegger, padre di famiglia preoccupato per la propria carriera, il rapporto è fondato sull'ambiguità. Sbilanciata fin dall'inizio, la relazione subirà una lunga interruzione dopo il '33, quando il professor Heidegger aderisce al nazismo e l'ebrea Arendt è costretta a lasciare la Germania. Tuttavia dopo la fine della guerra l'amicizia riprenderà e Heidegger continuerà ad avere sulla sua antica allieva il medesimo ascendente.
6,20

Mistici e maestri zen

Mistici e maestri zen

Thomas Merton

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 261

Merton, che in tante opere ha studiato il misticismo cristiano, risale in questo volume alle matrici non cristiane (religiose, filosofiche, storiche) dalle quali è scaturito per l'uomo lo stimolo all'elevazione spirituale. Così, accanto al tentativo di dare un'idea dell'enigmatico contenuto ideologico dello zen e del pensiero classico cinese, troviamo una riesumazione polemica della celebre "questione dei riti" e una interpretazione della "peregrinatio" medievale con prassi penitenziale; note storiche sui mistici inglesi e russi, talora ai margini dell'ortodossia; uno sguardo al monachesimo presso i protestanti (Taizé); e alcune riflessioni sull'esistenzialismo cristiano (Rilke) e sul buddismo nel mondo moderno.
8,26

La morte della tragedia

La morte della tragedia

George Steiner

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 328

12,91

L'occhio della pittura

L'occhio della pittura

Emilio Tadini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 174

Emilio Tadini ci accompagna alla scoperta di cinque capolavori della pittura: L'orchestra dell'Opéra di Degas, La stanza del pittore a Arles di Van Gogh, Le bagnanti di Cézanne, Les Demoiselles d'Avignon di Picasso e L'autoritratto con sette dita di Chagall. Sono cinque opere assai diverse tra loro, che contengono e implicano molte altre pitture possibili, offrendosi allo sguardo come fonti inesauribili di scoperte e rivelazioni: dipinte nel momento in cui si afferma il "moderno", assommano in sé molte caratteristiche dell'arte del passato e prefigurano quella del futuro.
8,26

La mente del bambino. Mente assorbente

La mente del bambino. Mente assorbente

Maria Montessori

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 293

In questo libro Maria Montesori si inoltra nel mistero di quel periodo in cui si organizza la mente. Definisce i caratteri, i limiti e le insospettate possibilità della prima forma della mente del bambino, quella mente assorbente che tutto riceve e ritiene, ma che di alimento ha bisogno per il suo sviluppo così come di alimento materiale ha bisogno il corpo.
15,00

Lo zen e gli uccelli rapaci

Lo zen e gli uccelli rapaci

Thomas Merton

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 143

Thomas Merton ci inizia alla scoperta di un'affascinante dottrina filosofico-religiosa. Oltre a presentarci alcuni dei massimi filosofi zen dell'antichità e dell'epoca moderna (riportando tra l'altro un dialogo con il maestro D. T. Suzuki), Merton si sofferma sull'analisi trascendente, sull'illuminazione del nirvana, sullo zen nell'arte giapponese. Secondo Merton lo zen, con il suo carattere non-dottrinale, con le sue contraddizioni portate all'estremo, invita l'uomo dell'era cosmica ad "aprire gli occhi e guardare".
7,23

Il segreto dell'infanzia

Il segreto dell'infanzia

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: XIV-323

Madri ed educatori troveranno in questo libro il mondo in cui s'ambienta il metodo montessoriano: "l segreto dell'infanzia" crea infatti lo stato d'animo preliminare all'intelligenza di una pratica pedagogica logica e chiara, che conduce sottilmente alla progressiva scoperta delle verità intellettuali. Il muto e misterioso lavoro del bambino nei suoi primi tre anni, l'incarnazione dello spirito umano nella giovane creatura divengono una verità acquisita alla nostra coscienza, una rivelazione a cui ognuno può attingere suggerimenti per meglio orientare il processo formativo.
13,50

La scoperta del bambino

La scoperta del bambino

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: VIII-372

La scoperta del bambino è la sintesi e il coronamento degli scritti in cui Maria Montessori ha delineato il suo metodo pedagogico, basato sul lavoro creativo cui è chiamato l'insegnante. Il volume segue lo sviluppo psicologico del bambino da quando, dopo il segreto travaglio dell'apprendimento del linguaggio, si volge al mondo che lo circonda, fino agli anni dell'insegnamento elementare. Sottolineando l'incessante interazione tra le percezioni del bambino, i suoi atti e la mente che acquisisce, illustra il materiale montessoriano e il suo uso negli esercizi pratici e sensoriali. Centrali sono anche il tema della formazione dell'insegnante e la polemica contro i pregiudizi che pesano sullo sviluppo della mente infantile.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.