Gangemi Editore: Letteratura e linguistica
Calafuri
Giuseppe Vitale
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 336
"Certi torridi pomeriggi senza vento, quando anche il mare taceva e il cielo bianco si riempiva del canto delle cicale, madame si affacciava, a tratti, a uno dei balconi. Sbucava dall'ombra come di furia, scollacciata e discinta, facendosi aria freneticamente con un ventaglio piumato." "Di fronte allo scalone, al centro della parete di sinistra, figurava un monumentale camino di pietra serena al di sopra del quale un Benito Mussolini soldato faceva il saluto romano in sella a un cavallo bianco. Ne illuminava il ritratto l'incerto lucignolo di una lampada a olio." "Ma di che pasta erano fatti quei marinoti? Vite di rischio e di fatica le loro, accomunate dalla coscienza di dovere fare i conti ogni giorno con quella natura incorrotta e spietata che largiva, con indifferenza, cibo e lutti." "Quella coda di ottobre si portò dietro anche dolori collettivi. L'ultimo del mese, a Melissa, i celerini di Scelba spararono per difendere il feudo Fragalà del barone Berlingieri e tre zappaterra ci rimasero, stecchiti per quant'erano lunghi, con la pancia piena di buchi e gli occhi colmi di cielo."
Aspettando Mary. A Roma fra ninfe e zampilli...
Antonio Gasparinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
L'Autore, pur essendo nato a Palermo, vive a Roma dagli anni Cinquanta. Conosce perciò a fondo l'atmosfera che si respira in questa città unica al mondo. E purtroppo anche i problemi annosi di difficile soluzione… Con questi racconti dove la fantasia si intreccia alla vita quotidiana e alla cronaca della città, con leggerezza e ironia vengono risolte spinose questioni sociali. L'amore per l'arte e la cultura trionfano sulla volgarità e l'indifferenza. Le fontane di Roma, animandosi con le loro dee, ninfe e tritoni compiono opere salvifiche, a fronte dell'incuranza di amministratori e cittadini, diventando così simbolo di speranza per una rinascita di Roma.
Il diario di Archimede Tranzi. Memorie e cronaca
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 384
L'Archivio Storico Capitolino, oltre agli atti dell'amministrazione municipale e agli atti notarili dell'Archivio Urbano, conserva archivi di famiglie e di persone che hanno ricoperto ruoli significativi nelle istituzioni e nella vita sociale della capitale. Tale materiale documentario offre ulteriori spunti e possibilità di approfondimento alla ricerca storica su Roma e proprio nella sezione Archivi di Famiglie e Persone trova spazio il diario di Archimede Tranzi, donato dagli eredi al Comune di Roma nel 1998. L'opera descrive l'intensa e lunga vita dell'autore (1851-1943), poliedrica personalità di artista, politico, scrittore e protagonista della vita mondana e permette di approfondire, da una prospettiva singolare, le linee di persistenze ed i cambiamenti della società romana, dal periodo garibaldino preunitario al declino del fascismo.
Poetiche d'amore e sulla vita
Bruno Mobrici
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
Passioni ed eros, indignazione e abbandoni, il destino e la fede, debolezze e sentimenti, sberleffi e profonde verità. Mosca, lo Yemen, i salotti cortigiani, serpi e colombe, ma anche sul potere e i protagonismi del nostro paese. Le Poetiche per riflettere attorno alla fragile società, in un'epoca che non è ordinaria. Una solitudine al plurale e una nostalgia consolatoria, tenute assieme dal vento carezzevole della testimonianza e della memoria. Il desiderio di amare e dubitare.
I fortunati decenni 1950-2000
Pietro Barucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 256
In questo libro Pietro Barucci continua il discorso iniziato con il precedente libello "Quel fatale decennio 1940-1950", dedicato agli anni della sua formazione e delle prime esperienze di vita adulta, ivi inclusa la sua partecipazione agli ultimi anni di guerra. In questo nuovo libro il suo discorso cambia tono, i tempi sono cambiati, si passa dalla gravità della guerra e dei fondamentali accadimenti che lo riguardano (la laurea, il matrimonio, le figlie) al clima della ricostruzione, dello sviluppo, dei grandi movimenti politici, con un atteggiamento non meno impegnato, ma comunque più leggero, che fra l'altro invita a non trascurare i piaceri della vita. Pietro Barucci diviene un architetto importante e fa della sua professione, a partire dal lontano 1947, la ragione centrale della vita, ma in questo libro decide di narrare con pari accortezza, oltre alle vicende professionali, gli altri interessi, le altre esperienze che lo hanno arricchito, quali la passione per il mare e le barche a vela, le attività sportive, i viaggi, le relazioni sentimentali e molto altro ancora. Ne è scaturito uno scritto vario e sorprendente, scandito in cinque capitoli riferiti ai cinque decenni del secondo Novecento, che danno il titolo del libro: I Fortunati Decenni 1950-2000, opera che soddisfa le attese lasciate dal precedente libello, completando un quadro complessivo della lunga e singolare esistenza di Pietro Barucci.
La vita all'ombra del pensiero
Vincenzo Ettore Dorrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Spirito tormentato, privo di certezze, pur ricercate, ma non trovate, l'autore ha attraversato tutta la sua esistenza spinto dal tentativo di colmare il dissidio tra il mondo finito nel quale l'umanità si trova imprigionata ed il trascendente, il cui anelito è sempre insito nell'animo di ciascuno: tentativo, questo, destinato a naufragare per l'imperscrutabilità dei disegni di un Dio inconoscibile. Raccolti in questo libro, i ragionamenti in poesia ed i ragionamenti in prosa, pur se frutto di epoche assai diverse (i primi composti nel 1967 all'età di ventidue anni ed i secondi nel 2017 all'età di settantadue anni) mostrano entrambi la medesima visione umanamente desolata della vita, della quale non può non avvertirsi la finitezza.
I doni dell'Amazzonia
Franco Ferrarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Reduce da una ricerca in Amazzonia, al largo di Manaus, che per poco non gli è costata la vita, l'autore ne ricava, con una riconoscenza mista a nostalgia, tre doni: la tenerezza, la natura come madre-Terra da rispettare, il senso del limite. Sappiamo costruire un aviogetto, ma anche piccoli telefoni cellulari multitasking, capaci di molte operazioni, dalla registrazione alla fotografia, e tuttavia non sappiamo più fare una carezza, il rapporto umano si è inaridito, il mondo si va smaterializzando. La foresta pluviale amazzonica è il grande polmone del pianeta, ma governi, pirati e fazenderos la vanno distruggendo, anno dopo anno, per ricavarne terreni da coltivare, spazi per l'allevamento, legname e minerali. Le società tecnicamente progredite hanno perduto il senso classico della misura. La morte, che un tempo incoronava la vita, è degradata a incidente tecnico. Il verso secentesco «Che bel fin fa chi ben amato muore» non ha più senso. È solo una stucchevole, finta autoconsolazione. Insieme con l'Amazzonia, anche l'umanità è in pericolo, forse condannata a vivere in una società irretita, ansiogena, egolatrica e, in fondo, essenzialmente anti-sociale.
Il male oscuro. Il gatto n. 40
Rossana Giglio
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 96
"Un banale numero era riuscito a condizionarle l'esistenza. Ardeva di desiderio verso quello scellerato traguardo, così come attrazione e repulsione la legavano al gatto-numero-quaranta dei suoi incubi". "Il male oscuro. Il gatto n. 40 è come un sogno. Immagini, sentimenti, ricordi e modi di essere si dispiegano condensandosi nel viaggio di Sveva. Lei fugge da sé e dall'immagine che riflette sulle persone che ama. La sua delicatezza e le sue paure la spingono in una solitudine che è foriera dell'angoscia di morte. Ma è viva e l'amore poco a poco la scalderà di nuovo per restituirle la sua forza". (Dalla Premessa di Manola Albanese Albanese).
Amore o amare. Intuire non è come pensare
David Eramo
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 304
"Amore o Amare" è il conflitto interiore per la scelta di un futuro. Un semplice viaggio di lavoro a Kiev si trasforma per un giovane uomo in una situazione d'incertezza tra ciò che pensa e quello che invece sente nel cuore. Nasce cosí un parallelismo tra est e ovest celato dietro il sentimento d'amore che lo appassiona ma che al tempo stesso viene contrastato dal pregiudizio delle sue convinzioni, sino allora maturate. Introduzione di Arrigo Levi.
Lucrezia Merisi Caravaggio. Misteri, Omicidi. Arte e Solidarietà fanno da cornice ad una clamorosa scoperta artistica di Caravaggio in una Roma...
Ermanno Scinicarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 240
Un'indagine per misteriosi omicidi avvenuti a Roma nel 2008 si trasforma in una clamorosa scoperta artistica legata a Caravaggio, incrociandosi con l'esistenza di due straordinarie persone che la vita aveva recluso nei meandri della disperazione. Sullo sfondo i tesori artistici di Roma che emozionano ed incantano.
The voice in the wilderness. Wang Lin's collection of poems. Ediz. inglese e cinese
Lin Wang
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Vengo con te. La sua libertà diventa la mia libertà
Antonio Errigo
Libro: Copertina rigida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Una pagina bianca. Un paio di scarpe. Tanta voglia di camminare. Antonio è uno studente fuori sede che cerca di riempire questa pagina bianca con gli aneddoti della sua vita. Un viaggio verso gli Stati Uniti d'America. Un cammino senza tempo e senza età, attraverso quei valori che sembrano ormai essere svaniti nel nulla. Un cammino di cinque giovani ragazzi tra un libro universitario, un caffè ben fatto, un artista di strada, un portico bolognese. Attraverso piccole scene di vita quotidiana dove si riscopriranno parole come orgoglio, felicità, rispetto, bisogno d'appartenenza, reciprocità, amicizia e, soprattutto, amore. "Vengo con te" è la passeggiata che ognuno di noi vorrebbe fare dentro di sé. È la pagina bianca dove potrai leggere mille storie. Forse anche la tua...