Franco Angeli: Urbanistica-Documenti
Esercizi di piano. L'area industriale Cogne ad Aosta
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 304
Per un progetto di territorio e di sviluppo locale. Il piano provinciale di Rieti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 160
Idee di città. Riflettendo sul futuro
Fabiola Fratini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 416
Classificazione delle cascine del parco agricolo sud Milano
Stella Agostini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 192
La sostenibilità da chimera a paradigma
Manlio Vendittelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 272
Piano territoriale di coordinamento provinciale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 224
I futuri della città. Mutamenti, nuovi soggetti e progetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 912
La città contemporanea, la città del prossimo millennio e del futuro, è completamente diversa da tutto ciò che abbiamo conosciuto nel passato. Docenti e ricercatori urbanisti di quasi tutte le sedi universitarie italiane si sono dati, in questo libro, l'obiettivo di tentare di esplorare questo futuro possibile, attraverso la descrizione/interpretazione dei mutamenti in atto, dei nuovi soggetti emergenti e insorgenti, delle nuove forme di progettualità. Ne emerge una panorama complesso e frastagliato, non un affresco a tutto tondo, ma un paesaggio fatto di brani, immagini, possibili scenari che si proiettano sul futuro prossimo.
I cipressi di Erodoto. Conversazione su Firenze e il suo territorio
Riccardo Conti, Luigi Ulivieri
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 64
Culture e progetto del territorio
Carlo Cellamare
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Il volume affronta il tema del territorio come questione dello sviluppo e come questione culturale e istituzionale. L'attenzione è rivolta ai rapporti tra "società istituente" e "società istituita" mediati dal territorio, alle relazioni tra immaginario sociale ed istituzioni, alle interpretazioni culturali del territorio e dello sviluppo, ai modi del progetto e ai processi di pianificazione, alla riappropiazione culturale e politica del territorio intesa come costituzione in maniera costruttiva di un rapporto progettuale, empatico, responsabile con il contesto in cui viviamo. L'autore prende in considerazione una cinquantina di esperienze italiane dell'ultimo decennio che permettono di sostanziare e verificare i contenuti della riflessione culturale
Sotto il cielo di Berlino. Piani, progetti, strategie per lo sviluppo sostenibile
Luisa Pedrazzini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 304
Urbanistica e politiche di sviluppo. Un progetto per Pescara
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 176
Nel dibattito sviluppato in questi anni sui temi dello sviluppo locale, numerose preoccupazioni sono state espresse sulla reciproca estraneità tra urbanistica e politiche di sostegno dell'economia. Questo preoccupazioni sono in parte condivisibili, ma lasciano del tutto scoperto il problema di coniugare le ragioni del territorio e quelle dello sviluppo. Continuando ad impostare il problema da questo punto di vista non si fanno che aumentare le reciproche frustazioni; meglio allora cercare un diverso orientamento, individuando le condizioni minime per le quali piani e politiche di sviluppo possano eventualmente interagire in forme non necessariamente istituzionalizzate.