fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 26
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapie

Socchiudere il gruppo

Socchiudere il gruppo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

Gli scritti raccolti nel volume riflettono su diversi tipi di gruppi: dal gruppo monosintomatico per il trattamento dei disturbi alimentari (Moreno Blascovich), al combattuto percorso dei senza-fissa-dimora ad apprendere sempre nuove forme dell'essere e dell'abitare (Stefania Carpenzano); dalla vicenda di Henry Collomb per la elaborazione di nuovi modelli di organizzazione del servizio psichiatrico in Senegal (Silvia Failli) e dal contrappunto ironico a questa esperienza costruito con le considerazioni sul processo di cambiamento nei servizi psichiatrici in Italia (Franco Fasolo), alla divertita e caustica trattazione della terapia del delirio con il gruppo nell'istituzione psichiatrica italiana (Franco Fasolo) ecc.
28,50

Caso R. Mente-gruppo nello status analitico nascente del contesto clinico

Caso R. Mente-gruppo nello status analitico nascente del contesto clinico

Alberto Patella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 224

L'Autore esplora il processo mediante il quale la mente-gruppo dello psicologo clinico sviluppa la strategia indispensabile a favorire lo Status Analitico Nascente del contesto operativo. Il testo è articolato in modo da permettere al lettore di seguire da vicino le procedure più aggiornate che dotano il contesto psicoterapeutico delle risorse necessarie al suo costituirsi, al suo mantenimento e al suo sviluppo. Alberto Patella è psicoanalista di gruppo e gruppoanalista Full Member della Group Analytic Society - London. Professore associato di Psicologia clinica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari, è presidente dell'Istituto Gruppoanalitico Italiano, Bari.
30,50

L'ingorgo del corpo. Insufficienza mentale e psicoanalisi

L'ingorgo del corpo. Insufficienza mentale e psicoanalisi

Franco Lolli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 112

Uno studio sull'insufficienza mentale svolto alla luce del messaggio freudiano e della sua fertile rielaborazione da parte dello psicoanalista francese Jacques Lacan. Questo libro propone una ricerca teorica che mette al centro del proprio interesse tematiche marginali nel dibattito contemporaneo sull'insufficienza mentale; la questione della soggettività, del corpo, della pulsione. Un percorso che si conclude sull'analisi della relazione operatore-paziente ritardato; ne vengono messe in evidenza le impasse controtransferali e le potenzialità terapeutiche.
25,50

La psicoterapia dell'adolescente. Setting, relazione, trattamento. I Seminari di Area G

La psicoterapia dell'adolescente. Setting, relazione, trattamento. I Seminari di Area G

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 128

La psicoterapia dell'adolescente pone il terapeuta a confronto con la complessità del processo adolescenziale che comporta un fluttuare di stati interni di segno opposto e un continuo avvicinamento/distanziamento dagli oggetti esterni, cercati dall'adolescente perché giochino il ruolo di organizzatori del mondo interno, ma anche allontanati perché minacciosi per i suoi incerti confini identitari. Ne consegue che la pratica terapeutica con adolescenti e giovani adulti necessita di modifiche. Su questa riflessione si innesta il contributo di Catherine Chabert, psicoanalista francese che da anni si occupa di adolescenti e giovani adulti, che traccia in questi seminari un percorso teorico-clinico chiaro ed estremamente fruibile.
19,00

Dipendenza e affrancamento in anoressia e bulimia

Dipendenza e affrancamento in anoressia e bulimia

Angelo Pasetti, M. Rosaria Trillo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 160

Il testo è il frutto del lavoro condotto da oltre due decenni con pazienti anoressiche e bulimiche, delle quali viene descritto il quadro clinico e il percorso di cura tra istanze di dipendenza e bisogni di affrancamento. Gli autori sottolineano il diniego come fattore tipico delle forme anoressiche e l'impulsività come fattore tipico delle forme bulimiche. La loro ricerca si propone di fornire, agli addetti ai lavori e a tutti gli interessati a questi temi, indicazioni e considerazioni che vertono su la varietà di forme in cui questi disturbi alimentari si presentano, la distinzione tra sindromi tipiche e meno tipiche, la psicodinamica e il significato dei disturbi, l'individuazione del tipo di personalità di cui essi sono espressione.
20,50

Farmaco e psicoterapia: binomio possibile? Sulla cura integrata dell'anoressia e della bulimia

Farmaco e psicoterapia: binomio possibile? Sulla cura integrata dell'anoressia e della bulimia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 112

Il metodo integrato affronta il trattamento dei casi di anoressia e bulimia resistenti all'intervento, definibili come "cronici". Il testo affronta le fasi del trattamento nell'ottica delle diverse aree di intervento: inizialmente è la voce dello psicoterapeuta che descrive l'invio delle pazienti allo psicofarmacologo: quindi lo psicofarmacologo illustra le difficoltà incontrate nella presa in carico delle pazienti; nel terzo capitolo lo psichiatra approfondisce la relazione medico-paziente mediata dal farmaco; nel quarto descrive le costellazioni familiari di queste pazienti ed il lavoro di comprensione e di cura delle dinamiche familiari. Il testo si conclude con la disamina di alcuni dei casi clinici trattati.
18,00

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Santo Di Nuovo, Girolamo Lo Verso, Marie Di Blasi, Francesca Giannone

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 304

Il volume riporta le riflessioni epistemologiche e metodologiche formulate dal gruppo di ricerca sulla psicoterapia operante dal 1993 (progetto di VALutazione delle TERapie psicologiche, VALTER), e il confronto fra alcuni degli studiosi italiani, di diverso indirizzo teorico, che si occupano di ricerca sulla psicoterapia. In sintesi viene offerta una organica proposta di criteri e strumenti da analizzare per una valutazione della psicoterapia, in un'ottica sia "intramodelli" che "inter-modelli".
35,00

La psicoterapia della crisi emozionale

La psicoterapia della crisi emozionale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 176

Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di lavoro, coordinato da Luigi Pavan, che da anni conduce nelle istituzioni psichiatriche un'esperienza di trattamento di soggetti che richiedono aiuto urgente per una sofferenza psichica acuta non grave o che hanno vissuto recenti eventi traumatici. Partendo dalla definizione del concetto di Crisi Emozionale, introdotto per comprendere il vissuto dei pazienti, viene proposta come possibilità di cura una psicoterapia breve, indicata come Psicoterapia della Crisi Emozionale (PCE).
23,00

Interventi in psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva

Interventi in psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 176

23,50

Curare nella differenza. Psicoterapie del disagio femminile

Curare nella differenza. Psicoterapie del disagio femminile

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 272

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.