fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive

Forme dell'interpretare. Nuove prospettive nella teoria e nella clinica psicoanalitica

Forme dell'interpretare. Nuove prospettive nella teoria e nella clinica psicoanalitica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 222

La costruzione e la definizione della realtà psichica, l'analisi del legame, la modulazione del transfert e il ruolo dell'ambiente primario, l'uso della persona dell'analista, l'esperienza dell'essere e del senso di sé, la soggettività e l'interfantasmatizzazione, la tecnica: sono questi alcuni dei nodi e delle problematiche teoriche e cliniche attraversate dalla questione dell'interpretazione, che i saggi raccolti in questo volume propongono al lettore.
28,00

L'incontro psicoanalitico

L'incontro psicoanalitico

François Richard

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 256

In questo volume, Richard approfondisce le caratteristiche fondamentali dell'incontro interumano, utilizzando come modello euristico il paradigma del Nebenmensch, "l'essere umano prossimo", formulato da Freud (1895), e ne ripercorre gli sviluppi teorici successivi, che contengono interessanti aperture alla funzione paterna terzeizzante. Il saggio offre un'accurata disamina di ciò che fonda un autentico contatto interpsichico, e circostanzia le ipotesi sui funzionamenti in processi primari, caratteristici delle sintomatologie attuali. Il ricorso all'eccitazione e all'esternalizzazione di ogni interiorità rappresenta, per l'autore, il segno distintivo del legame sociale, al di là del dolore di esistere individuale che le anima. Molto accurata è la discussione metapsicologica, psicopatologica, ma anche tecnica, sulle condizioni di possibilità di una terapia analitica delle psicosi che trova, nella logica dissociativa all'opera nella schizofrenia, l'espressione più penetrante della scissione tra narcisismo e alterità.
39,00

Esiste la psicoanalisi dell'adolescenza?

Esiste la psicoanalisi dell'adolescenza?

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 160

Gli psicoanalisti non hanno nulla da invidiare ai monaci del Medio Evo: le loro dispute teoriche d'oggi valgono tanto quanto le dispute teologiche di un tempo. Gli angeli hanno un sesso? Dio che può tutto, può preservare la Vergine dal peccato? Esiste la psicoanalisi dell'adolescente? Che strana domanda, dal momento che la pratica è piuttosto comune, stabilita quasi dalle origini (Dora, la giovane paziente di Freud, non aveva che appena 18 anni). L'idea di questo libro (che è stato preceduto da un colloquio organizzato da Manuelle Missonnier e Carnet Psy, il 7 febbraio 2009) è nata da una discussione tra quattro dei suoi autori: Jacques André, Catherine Chabert, François Marty e François Richard.
24,00

I fondamenti della terapia familiare basata sulle relazioni oggettuali
39,00

Il momento freudiano. Due interviste di V. Bonaminio a C. Bollas e altri scritti

Il momento freudiano. Due interviste di V. Bonaminio a C. Bollas e altri scritti

Christopher Bollas

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 112

Bollas è senz'altro uno degli autori più rilevanti della psicoanalisi contemporanea per l'assoluta originalità del suo contributo e per lo sviluppo continuo del suo pensiero che è mobile, ampio, in continua evoluzione, seppure di una straordinaria coerenza interna. Leggendo i suoi libri, sembra che l'autore porti continuamente a compimento, ma in modo sempre insaturo, idee ed intuizioni che si possono rintracciare fin dai suoi primi scritti. L'impressione benefica che se ne trae è quella di un universo concettuale e clinico in continua espansione. Nelle due lunghe interviste qui contenute, è con questa mobilità del pensiero Bollas che si è dovuto confrontare Vincenzo Bonaminio, che è tra gli autori che meglio ne segue e ne conosce gli sviluppi. Bollas sostiene eloquentemente un ritorno alla comprensione di come la psicoanalisi freudiana funzioni, operi da inconscio a inconscio, da quello dell'analizzando a quello dell'analista e viceversa. La difficoltà di sfruttare e seguire fino in fondo le ipotesi freudiane sull'ascolto psicoanalitico ha portato all'abbandono delle libere associazioni e della ricerca della "logica della sequenza" che Freud considerava il modo primario di espressione del pensiero inconscio. Nelle due ampie interviste e in alcuni saggi collegati, tutti del 2006, seguiamo Christopher Bollas nella sua più recente, e radicale, sfida alla psicoanalisi contemporanea.
17,00

Paul Ricoeur e la psicoanalisi. Testi scelti

Paul Ricoeur e la psicoanalisi. Testi scelti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 176

Unanimemente considerato tra i maggiori filosofi della contemporaneità, Paul Ricoeur è probabilmente anche quello con cui gli psicoanalisti più si sono confrontati. La ragione di ciò risiede soprattutto nella sua fondamentale opera del '65 Dell'Interpretazione. Saggio su Freud, per più di una ragione anticipatrice di temi e problematiche che solo nei decenni successivi diverranno centrali in ambito psicoanalitico. Dopo quest'opera, il filosofo non si è più sistematicamente confrontato con la psicoanalisi; nondimeno ha saputo fornirle contributi "indiretti" e occasioni di riflessione attraverso tutte le sue opere maggiori degli anni '80 e '90 dedicate ai temi del Sé, del Tempo e della Narrazione. Oltre a ciò, ha tuttavia specificamente dedicato alla psicoanalisi brevi saggi e interviste, oggi difficilmente reperibili, ma ricchi di acutissime notazioni. Il presente volume li raccoglie, presentando nel contempo una recente intervista-conversazione, rilasciata in occasione del suo novantesimo compleanno. In essa, oltre ad una revisione di certe precedenti posizioni, il rapporto tra ermeneutica e psicoanalisi è affrontato alla luce dei suoi ultimi studi che concernono i problemi della rappresentazione, del linguaggio e della traduzione e, su di un piano etico, il passaggio "da una filosofia della colpa ad una filosofia della compassione".
23,00

Pubertà ed adolescenza. Il tempo della trasformazione: segnali di disagio tra gli 11 e 14 anni

Pubertà ed adolescenza. Il tempo della trasformazione: segnali di disagio tra gli 11 e 14 anni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 240

Ci si riferisce alla pubertà come ad un evento proprio della sfera biologica, mentre con la parola adolescenza si definisce un'esperienza protratta nel tempo con delle caratteristiche legate alla storia del soggetto ed ai i suoi vissuti anche in relazione ad un appartenenza familiare e sociale. Si sa però che il tempo che accompagna i cambiamenti pubertari, se è vero che mette in primo piano il corpo con le sue trasformazioni, attiva contestualmente una specifica fantasmatizzazione che invade lo scenario dell'immaginario. Ciò crea uno scompaginamento del mondo interno che testimonia, nell'organizzazione dell'Io, la presenza incalzante di tematiche e problematiche che investono l'identità.
32,00

La dimensione narcisistica della personalità

La dimensione narcisistica della personalità

Juan Manzano, Francisco Palacio Espasa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Esiste sempre, in proporzioni variabili, un funzionamento narcisistico coesistente a un funzionamento oggettuale. Ciò presuppone una scissione evolutiva e difensiva della personalità. Quando questa dimensione narcisistica è predominante, si può parlare di narcisismo patologico, le cui forme di organizzazione sono due: il "narcisismo persecutore" e il "narcisismo maniacale". Parallelamente, nelle cure analitiche e psicoterapeutiche si può mettere in evidenza l'esistenza di un doppio transfert narcisistico e oggettuale. Arricchito di esempi clinici che illustrano i differenti aspetti di questo doppio transfert, questo libro propone un modello di comprensione originale del narcisismo, delle organizzazioni narcisistiche patologiche e delle loro manifestazioni nei trattamenti psicoanalitici e psicoterapeutici.
22,00

Il recupero dei ricordi di abuso. Ricordi veri o falsi?

Il recupero dei ricordi di abuso. Ricordi veri o falsi?

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 144

22,00

Abitare l'assenza. Scritti sullo spazio-tempo nelle psicosi e nell'autismo infantile

Abitare l'assenza. Scritti sullo spazio-tempo nelle psicosi e nell'autismo infantile

Salomon Resnik, Enrico Levis, Simonetta Nissim, Maria Pagliarani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 164

Il volume ripensamento unitario, anche se a più voci, costituisce una messa a punto significativa di alcuni concetti di Salomon Resnik, quali il territorio autistico e l'espansione, in capitoli teorici inframezzati da descrizioni cliniche dettagliate. Una pluridecennale esperienza - che mette a frutto una grande capacità empatica nella valorizzazione degli aspetti sensoriali del rapporto con gli oggetti - dà corpo e spessore a quelle zone di confine che fanno comunicare il mentale con la realtà che ci circonda, ed organizza così un campo di ricerca appassionata ed appassionante di trasformazioni vive, che pescano nelle profondità del nostro essere.
23,50

La bi-logica fra mito e letteratura. Saggi sul pensiero di Ignacio Matte Blanco

La bi-logica fra mito e letteratura. Saggi sul pensiero di Ignacio Matte Blanco

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 256

Il volume conclude una trilogia ispirata alla teorizzazione della bi-logica di Ignacio Matte Blanco (1908-1995), che costituisce uno dei contributi più alti e significativi del pensiero psicoanalitico dopo Freud. Quest'ultimo volume indaga l'ambito del sentire - inteso da Matte Blanco come genesi stessa del pensare - con particolare riferimento al mito, configurato come una peculiare struttura del pensiero quale si ripropone nelle forme della letteratura.
38,00

Ripensare la tecnica clinica

Ripensare la tecnica clinica

Fred Busch

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 144

23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.