fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Ipnosi e ipnoterapia

La terapia naturalistica di Milton Erickson. L'uso dell'ipnosi nel rispetto del soggetto, dei suoi contesti e dei suoi modelli di relazione

La terapia naturalistica di Milton Erickson. L'uso dell'ipnosi nel rispetto del soggetto, dei suoi contesti e dei suoi modelli di relazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 176

Quasi sessant'anni fa Erickson pubblicava il manifesto che gettava le fondamenta di un modo rivoluzionario d'intendere l'ipnosi, in cui ruolo centrale hanno l'accettazione incondizionata del paziente e l'utilizzazione strategica di tutto ciò che emerge nel corso della terapia. Si trattava di una svolta culturale ed epistemologica in grado di abbattere i capisaldi di una tradizione antichissima fondata su concetti come la tecnica induttiva di tipo diretto e direttivo, l'imposizione della volontà dell'ipnotista sul soggetto e l'annullamento delle sue resistenze. Da quel momento nulla sarebbe stato come prima e, con l'ipnosi naturalistica, il paziente nella sua totalità divenne centrale. Vero protagonista del processo di cambiamento, con le sue imperdibili risorse inconsce propositive e oppositive. Fino ad oggi, a nostra conoscenza, non esisteva un volume edito in lingua italiana che proponesse questo tema in modo esaustivo. Per colmare questo vuoto gli autori affrontano del naturalismo aspetti teorici particolari corredandoli di casi tratti dalla clinica. Come il lettore potrà verificare, l'ampia gamma di sfaccettature presentate renderà conto non solo dell'approccio ericksoniano, ma anche delle innumerevoli possibilità di declinarlo nella pratica terapeutica da parte di quanti - medici, psicologi e psicoterapeuti - sono persuasi dalla sua formidabile attualità, insostituibile utilità e efficacia.
23,00

Strategie e stratagemmi della psicoterapia. Tecniche ipnotiche e non ipnotiche per la soluzione, in tempi brevi, di problemi complessi

Strategie e stratagemmi della psicoterapia. Tecniche ipnotiche e non ipnotiche per la soluzione, in tempi brevi, di problemi complessi

Camillo Loriedo, Giorgio Nardone, Paul Watzlawick, Jeffrey K. Zeig

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 160

Si avverte sempre più la necessità di rivedere i concetti che hanno contraddistinto la rivoluzione pragmatica della terapia breve, e il presente volume risponde a questa necessità offrendo risposte nuove e che promettono di anticipare ulteriori sviluppi. Accanto ad esposizioni teoriche approfondite, vengono presentate, nella puntualità della trascrizione letterale, esemplificazioni cliniche di trattamento complete. Il lettore può seguire lo sviluppo dell'intervento breve, osservando "in vivo" l'insorgere delle difficoltà e l'elaborazione delle strategie per superarle. Il commento che accompagna la trascrizione dei casi riprende le presentazioni teoriche illustrandone l'applicazione o proponendo nuove concettualizzazioni che il processo terapeutico rende necessarie o fa scaturire dalla fantasia del terapeuta. A volte l'intervento terapeutico sembra sottrarsi a definizioni esplicative. Il linguaggio, nelle componenti verbali e non verbali, rivela le sue proprietà che, come afferma Watzlawick, "possono essere ritenute terapeutiche in sé e per sé; possono aiutare a cambiare il comportamento umano, non in virtù del loro contenuto, ma in virtù della loro struttura". Si tratta di proprietà che riescono a rendersi invisibili a una osservazione superficiale, ma che accompagnano le esperienze interattive umane. Solo la minuziosa indagine resa possibile dalla trascrizione consente di apprezzare la forza strutturante che il linguaggio assume nei confronti del comportamento.
21,00

Ipnosi e scienze cognitive. Integrare mente e cervello nella comprensione degli stati di coscienza

Ipnosi e scienze cognitive. Integrare mente e cervello nella comprensione degli stati di coscienza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 288

Negli anni recenti si è assistito ad un incremento stupefacente dell'interesse nei confronti dell'ipnosi. Questo in un contesto culturale in cui la scienza contemporanea si dispone a comprendere il funzionamento della mente nella sua complessità, rinunciando al riduzionismo delle singole discipline che se ne erano occupate fino a non molti decenni fa. È emerso un nuovo approccio definito "Scienza Cognitiva" che tende ad integrare vecchie e nuove discipline per fondare una scienza della mente comprensiva ed orientata alla complessità. Di questo approccio sta beneficiando anche l'ipnosi e i contributi presentati in questo volume vogliono testimoniarne la fecondità. Le conoscenze che stanno confluendo in questi ultimi anni nella comprensione della mente umana e dell'ipnosi, confermano quello che avevano intuito i pionieri dei secoli scorsi, e cioè che l'ipnosi costituisce una fenomenologia che si colloca al centro stesso dell'esperienza umana e ne condivide tutta la complessità. I capitoli del volume rappresentano un campione che, sebbene limitato, vuole essere rappresentativo della confluenza di neuroscienze e psicologia, ma anche di filosofia, linguistica e antropologia nel descrivere il vasto campo del funzionamento mentale interessato dall'ipnosi.
38,50

L'evoluzione clinica dell'ipnosi

L'evoluzione clinica dell'ipnosi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 208

Oggi l'ipnosi sta riscoprendo il proprio ruolo fondamentale in psicoterapia e nelle neuroscienze, soprattutto tra tutti coloro che fanno riferimento alla Nuova Ipnosi, vale a dire il paradigma che riconosce in Milton H. Erickson il suo esponente più significativo. Il valore clinico e terapeutico dell'ipnosi è dimostrato dalle sue stesse radici storiche che ne fanno la più antica di tutte le psicoterapie. Ed è proprio l'esperienza clinica a testimoniare quanto ampie siano le possibilità di applicazione dell'ipnosi, che oggi è accolta, anche dal pubblico generale, con sempre maggiore favore e minori pregiudizi. Prima di Erickson l'approccio ipnotico era prevalentemente di tipo autoritario o fondato sul potere suggestivo del terapeuta. Nella Nuova Ipnosi accade il contrario: è il terapeuta che si adatta al paziente limitando il suo intervento alle richieste che gli vengono rivolte e alla utilizzazione delle risorse disponibili. Il volume tratta, in maniera originale e aggiornata, applicazioni cliniche, ricerche, storia, filosofia e quanto, relativamente all'ipnosi, sia d'interesse per ogni professionista della cura della psiche.
31,50

L'ipnosi con i bambini e gli adolescenti. Tecniche psicoterapeutiche in età evolutiva

L'ipnosi con i bambini e gli adolescenti. Tecniche psicoterapeutiche in età evolutiva

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 256

Gli autori di questo volume, ognuno secondo il proprio stile e la propria formazione culturale, propongono di utilizzare le tecniche ipnotiche. Fornendo esempi utili a medici, psicologi, psicoterapeuti e a tutti quei professionisti impegnati nel campo del disagio infantile, spiegano come utilizzare il gioco, la creatività, la narrazione per creare la possibilità di un rapporto con bambini e adolescenti fondato sul massimo rispetto della loro natura e personalità. Utilizzano cioè codici appartenenti all'universo infantile e modalità contenenti elementi naturalmente ed implicitamente ipnotici, di cui, prima di qualsiasi tipo di indottrinamento, la nostra esperienza diretta dell'essere stati bambini conserva la traccia e il ricordo. La finalità è sfatare i pregiudizi di chi, ancorato ad una visione "classica" dell'ipnosi articolata attorno ad un paradigma rigido ed autoritario, vi intravede un'inquietante tecnica manipolativa da cui proteggere i pazienti più giovani. Solo la confidenza con l'approccio naturalistico alla trance consente di considerarne il fervore teorico e l'ampiezza dei campi applicativi nell'età evolutiva e di vedere nel bambino non l'oggetto vulnerabile di un intervento esterno direttivo, ma un protagonista, attivo e spesso entusiasta, della costruzione di un "come se" sul quale la ricerca neurofisiologica sta gettando una luce nuova.
35,50

Lavorare con l'ipnosi. Un'introduzione alla pratica clinica

Lavorare con l'ipnosi. Un'introduzione alla pratica clinica

Michael D. Yapko

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 256

Che cos'è l'ipnosi? Qual è la sua rilevanza per l'intervento clinico? E come si può acquisire l'abilità necessaria per inserire l'ipnosi nella propria pratica terapeutica? Queste tre domande costituiscono il tema centrale di questo libro, che si propone di fornire una guida a tutti coloro che desiderano apprendere l'ipnosi clinica e le competenze indispensabili per applicarla con efficacia. L'autore affronta con chiarezza tutti gli aspetti fondamentali della teoria e della pratica dell'ipnosi, riservando una particolare attenzione anche alle questioni di maggiore attualità, come i più recenti sviluppi nell'ambito della ricerca, il rapporto tra ipnosi e neuroscienze e i problemi etici e legali. I numerosi esempi e le trascrizioni integrali di alcune sedute ipnotiche per il trattamento dei disturbi più comuni, mettono in luce l'importanza dell'ipnosi come modalità comunicativa e relazionale che consente al terapeuta di potenziare l'efficacia del proprio intervento e al cliente di sviluppare le proprie risorse personali e di utilizzarle per raggiungere gli obiettivi terapeutici. Yapko si rivolge in prima persona al lettore e, grazie al suo linguaggio semplice, all'efficacia del suo approccio pragmatico e alle molte indicazioni pratiche che arricchiscono il testo, lo guida nel percorso di apprendimento, consentendogli di accostarsi agevolmente anche agli aspetti più complessi di quella che l'autore stesso definisce "la scienza e l'arte dell'ipnosi clinica".
36,50

Poetica della psicoterapia

Fabio Carnevale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

42,00

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.