FPE-Franco Pancallo Editore: Historiae
Calabria e calabresi. Tra storia, cultura e crescita civile
Rocco Ritorto
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 182
Antica topografia istorica del Regno di Napoli. Volume 3
Domenico Romanelli
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 648
L'autore immagina l'antica topografia storica del Regno di Napoli quasi come una serie di tre grandi carte che ne presentino a colpo d'occhio tutto il prospetto: "la prima per servire a giustificare la seconda, e questa a formar l'indice di quella... ecco un bisogno positivo". Bisogno, continua Romanelli, che si sentiva da gran tempo da parte dei letterati (a cominciare da Cicerone che, però, desistette per la presumibile, immensa mole dell'opera), ma gli antichi non ci diedero affatto una Carta che potesse appellarsi Carta antica topografica delle nostre regioni. E lui, nel realizzarla, sente di rendere il miglior servizio alla storia, alla geografia, alle belle arti, alla fisica, al commercio della sua bellissima terra.
Falso d'autore. Simulazione di un processo creativo
Emilia Franco
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 242
Falso d'autore si compone di due parti: A) "Il Trono Ludovisi. Analisi comparata" vuole dimostrare con una serie di osservazioni, ricerca di analogie e conseguenti deduzioni, che si tratta di un'opera contemporanea, comunque non ascrivibile ad autore greco del V secolo a.C., come si è ritenuto finora. Inviai questo primo studio al professor Giulio Carlo Argan, affinché esprimesse un giudizio, ed egli cortesemente mi rispose con la lettera pubblicata in appendice. B) "Simulazione di un processo creativo" propone un'ipotesi concreta sull'identità umana ed artistica dell'autore, simulandone appunto la situazione emozionale, di pensiero e le modalità di creazione del Trono.