fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fede & Cultura: Storica

Mercanti di anime. La gloriosa storia dei Mercedari

Mercanti di anime. La gloriosa storia dei Mercedari

Maria Bianca Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 272

Fondati all’inizio del Duecento da Pietro Nolasco e ispirati da Nostra Signora della Mercede, i Mercedari costituiscono una parte integrante dello spirito della Reconquista spagnola. Il loro ordine (dapprima laicale, poi clericale) si è da subito dedicato al riscatto e alla redenzione di chi era caduto schiavo del potere islamico, con l’obiettivo di salvare le anime che rischiavano di rinnegare la fede e perdere così la salvezza eterna. Nel corso dei secoli i Mercedari hanno raggiunto vette inaudite di eroismo e sacrificio, compiendo innumerevoli opere di liberazione, anche a costo della libertà e della vita. Oggi non ci sono più schiavi ma non mancano nuove schiavitù da cui essere liberati: il compito dei Mercedari non è finito.
22,00

Scritti sui templari. La regola dell'ordine e il trattato sulla nuova cavalleria

Scritti sui templari. La regola dell'ordine e il trattato sulla nuova cavalleria

Bernardo di Chiaravalle (san)

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 174

La Regola dell'Ordine monastico-cavalleresco del Templari e il trattato De laude novae militiae scritto in suo favore da San Bernardo di Clairvaux, santo e dottore della Chiesa.
16,00

Zita d'Asburgo. Ritratto intimo di un'imperatrice

Zita d'Asburgo. Ritratto intimo di un'imperatrice

Cyrille Debris

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 160

La storia di una delle sovrane più famose del Novecento attraverso le sue lettere e la corrispondenza del suo entourage.
16,00

Churchill. Un leader per l’ora più buia

Churchill. Un leader per l’ora più buia

Frank Brennand

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 245

Ufficiale durante il regno della regina Vittoria, protagonista delle guerre coloniali in Africa, Primo Ammiraglio della marina nella Grande Guerra, parlamentare e leader del Partito Conservatore inglese, primo ministro per due volte, premio Nobel per la letteratura: Winston Churchill è uno dei protagonisti assoluti del XX secolo. Nel momento più duro della Seconda Guerra Mondiale, seppe trovare il coraggio di rompere ogni trattativa con la Germania nazista e di presentarsi davanti al popolo britannico per convincerlo della necessità di resistere combattendo. La sua memoria rimane oggetto di elogi e critiche, come prova il recente dibattito intorno alla richiesta di abbattimento delle sue statue da parte della cancel culture per via delle sue posizioni imperialiste: questo libro di Frank Brennand ripercorre le tappe e le decisioni della vita di questo grande statista attraverso le sue frasi celebri e folgoranti.
20,00

L'Europa e la fede. Storia di un connubio inscindibile

L'Europa e la fede. Storia di un connubio inscindibile

Hilaire Belloc

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 213

Le radici dell'Europa sono cristiane, e non può essere altrimenti: a partire dalla conversione dell'Impero Romano al cristianesimo, la fede ha rappresentato per il Vecchio Continente la salvezza e la ragione della sua crescita, influenzando e inglobando anche gli altri popoli a Nord del Mediterraneo. In questo saggio lo storico e polemista Belloc ribadisce la sua convinzione che ogni tentativo di spiegare gli accadimenti storici del continente europeo indipendentemente dalla prospettiva cattolica sia inutile. Lo smarrimento della comune fede cattolica, coincidente con la Riforma protestante, ha frantumato anche l'identità e l'unione politica dell'Europa, consegnandola ai nazionalismi. Solo così si spiegano il razionalismo del XVIII secolo, il materialismo del XIX e le guerre del XX.
20,00

La crisi della civiltà. Gli effetti della dissoluzione dell’unità cristiana

La crisi della civiltà. Gli effetti della dissoluzione dell’unità cristiana

Hilaire Belloc

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 254

La crisi e la disgregazione della nostra civiltà nascono con la diffusione dei semi di quegli elementi che avrebbero minacciato più tardi la nostra stessa esistenza: l’indipendenza di ogni singola regione del mondo cristiano da tutto il resto, la negazione di ogni comune autorità morale al di sopra di esse, l’affermazione dello Stato sovrano che non deve nulla a nessuno. Infatti, a partire dal XVI secolo, con l’esplosione della Riforma, e poi nei secoli successivi, si è posta fine all’unità della cristianità si è indebolito il principio stesso dal quale dipendeva la civiltà occidentale. In altre parole, si è verificato esattamente l’opposto di quanto è accaduto all’inizio della nostra civiltà, quando la religione cattolica ha salvato il mondo antico e creato una nuova cultura. Le conseguenze della Riforma si sono prolungate nel tempo e si sono manifestate in molti modi, a cominciare dalla crescita del proletariato e del capitalismo al dominio dell’usura e della concorrenza sfrenata in economia, dal regno delle macchine e dei mezzi di comunicazione all’affermarsi di ideologie e di regimi totalitari.
21,00

Robespierre. La religione del Terrore per la trasformazione dell’umanità

Robespierre. La religione del Terrore per la trasformazione dell’umanità

Friedrich Sieburg

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 281

In molti hanno provato a cambiare l’umanità applicando dei principi ritenuti perfetti, e “l’incorruttibile” Robespierre è uno degli esempi più celebri. In questa biografia scritta nel 1935 come un romanzo con uno stile quasi cinematografico, Friedrich Sieburg riflette le inquietudini della sua epoca, quella dei totalitarismi, a partire dalla barbarie del Terrore scaturita dall’applicazione delle dottrine illuministe. Ispirato da Rousseau, infatti, Robespierre portò in politica la logica totalitaria di un sistema universale di ispirazione religiosa, fatto di ombra e di luce: la sua “volontà generale” non era certo la volontà della maggioranza ma la volontà di coloro che sono virtuosi e in possesso della verità, i giacobini, setta eretta come nuova Chiesa nella Francia rivoluzionaria (Saint-Just, l’arcangelo della Rivoluzione, è qui dipinto come un protocomunista). E questo nonostante “l’incorruttibile” fosse un uomo piuttosto timido e cupo sin dall’infanzia, capace di umanità solo nelle tristi pareti dell’intimità domestica.
22,00

In fuga dalla Torre. L’autobiografia di un gesuita ai tempi della persecuzione anglicana

In fuga dalla Torre. L’autobiografia di un gesuita ai tempi della persecuzione anglicana

John Gerard

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 240

Gesuita ai tempi del regno di Elisabetta I d'Inghilterra, John Gerard è il perfetto esempio per capire cosa significasse essere sacerdoti durante la persecuzione anglicana: straniero nel suo stesso Paese in quanto cattolico, per sei anni esercitò il suo ministero amministrando clandestinamente i sacramenti ai fedeli perseguitati, rifugiandosi segretamente in case private. Catturato e portato nella Torre di Londra, dove fu torturato, nel 1597 entrò nella leggenda riuscendo a fuggire calandosi lungo una fune appesa sul fossato. Continuò a esercitare il suo ministero e fu coinvolto, suo malgrado, nella Congiura delle Polveri. Da questa sua autobiografia, scritta in latino su indicazione dei suoi superiori e tradotta in inglese solo nel 1871, emerge l'eroismo e la santità di sacerdoti pronti a dare la vita per la loro fede, resa più forte dalla persecuzione. Prefazione di Elisabetta Sala.
16,00

La lunga guerra fratricida. La rivoluzione in Cina (1927-1950)

La lunga guerra fratricida. La rivoluzione in Cina (1927-1950)

Alberto Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 94

Pochi sanno che la Cina è stata, nella prima metà del Novecento, squarciata da conflitti politico-ideologici che presero il via con la rivoluzione del 1911, il crollo dell'impero e la proclamazione della Repubblica. Dalle ceneri della Cina imperiale nacquero due nuovi contendenti per guidare una nazione riformata: il Partito nazionalista cinese (il Kuomintang) e il Partito comunista cinese. Nel 1927, l'inevitabile scontro tra questi due partiti politici portò a un'aspra guerra civile che sarebbe durata per 23 anni, durante la Seconda Guerra Mondiale e il periodo della Guerra Fredda. L'approfondita ricerca di Alberto Rosselli non manca di ricostruire questo cruento scontro nel contesto internazionale, dalla guerra con il Giappone al sostegno dell'Unione Sovietica dopo la definitiva vittoria di Mao. Prefazione di Luciano Garibaldi.
15,00

Il re degli anabattisti. Storia di una rivoluzione moderna

Il re degli anabattisti. Storia di una rivoluzione moderna

Friedrich Reck-Malleczewen

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 192

Nel 1534, nella città tedesca di Münster (Vestfalia), l'eresia anabattista prende il potere: prima invoca il ritorno alla purezza della religione cristiana, poi tenta di tornare allo stato edenico attraverso un riordino sociale. Sulla base delle Scritture, gli anabattisti suddividono la città in parti, cambiano nome alle strade, proibiscono la proprietà privata ed eleggono un profeta, Jan Matthys, alla cui morte succede Jan Bockelson di Leida, che in breve diventa re di Miinster. Il suo regno, che durerà un anno e mezzo, sarà contraddistinto dal sangue e dalla follia: lussuria sfrenata, abusi di ogni tipo, poligamia obbligatoria (pena la morte se le donne rifiutavano), isteria collettiva, eliminazione delle "bocche inutili", esecuzioni sommarie e quotidiane sulla base di un semplice sospetto. Reck-Malleczewen ricostruisce questa pagina nerissima della Riforma protestante e la legge come il primo grande esperimento di trasformazione sociale rivoluzionaria compiuto in Occidente. Prefazione di Luca Fumagalli.
19,00

San Francesco d'Assisi. La gioiosa follia di un innamorato del cielo

San Francesco d'Assisi. La gioiosa follia di un innamorato del cielo

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 147

Quella di Chesterton per San Francesco fu una passione che durò per tutta la vita. Quando scrisse l'opera a lui dedicata, nel 1923, non era passato nemmeno un anno dalla sua conversione al cattolicesimo. Non si tratta di una biografia in stile classico, ma un invito a leggere la figura del santo di Assisi sotto una luce nuova, attenta alla sua peculiare spiritualità e al contesto della sua epoca. Per Chesterton, Francesco è stato un uomo innamorato di Dio e della Creazione, un poeta che si sentiva piccolo e cantava la gloria delle piccole cose e dei piccoli esseri viventi. Tutti i suoi gesti terreni erano rivolti al Cielo e la sua mistica semplice è qualcosa di assolutamente scandaloso per il mondo cinico di oggi. La genuinità e la sua spontaneità di San Francesco ci indicano la strada per una fede semplice, libera dagli orpelli e restituita alla sua essenzialità. Prefazione di Luca Fumagalli.
15,00

Il cardo e la croce. La Scozia: una storia di fede e di libertà

Il cardo e la croce. La Scozia: una storia di fede e di libertà

Paolo Gulisano

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 189

Nel 1300 gli scozzesi cercavano (e ottenevano) l'indipendenza dall'Inghilterra con la spada in sanguinose ed eroiche battaglie iscritte nell'epopea nazionale, come si vede nel kolossal cinematografico Braveheart. Nel 1707, attraverso l'Atto di Unione approvato dai Parlamenti inglese e scozzese, la Scozia cessava di essere una nazione libera ed indipendente, ricadendo sotto il governo di Londra. Non è però stato possibile mettere da parte le spinte indipendentiste della regione, basate su una forte e persistente identità culturale e religiosa. Questo libro ripercorre le fasi salienti della storia scozzese, dalla cristianizzazione ai nostri giorni, passando per l'organizzazione dei clan, le guerre contro i re inglesi, il genocidio culturale causato dal protestantesimo, le rivolte giacobite, la pulizia etnica settecentesca, fino alla devolution del 1997, il referendum per l'autonomia del 2014 e i possibili scenari causati dalla Brexit.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.