Fara: Spiccioli
Devarìm ’acherìm (Parole altre)
Gianpaolo Anderlini
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2022
pagine: 80
Non so che consistenza possa avere; questo cercare da soli un sentiero; nella palude delle cose dubbie; Ci manca l’umiltà di camminare; insieme (spalla a spalla). Senza meta; Con l’unica speranza di trattenere; il male che trasuda dalle nostre /mani (né sante, né malvage) umane; Vorrei provare a escogitare enigmi; per provare a confondere (se riesco); l’Angelo della morte e rallentarne; il passo... Provo a tracciare un alfabeto nuovo; su frustoli di pagine rubate; all’interiore essenza del divino; Scrivo (e rifondo il mondo con le labbra; nere di ventidue chimere). Letto; (e trafiggo orecchie ancora chiuse... (sono; un albero che affonda le radici; in un deserto che non ha futuro).
A i sarèm sèmpra (ci saremo sempre)
Marco Marchi
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2022
pagine: 112
«Dal profondo della lingua natia emerge una visione di un mondo che assume senso attraverso la continuità e le generazioni che si passano la parola e i gesti della loro quotidianità. Ma al tempo stesso la raccolta riesce a esprimere la parola dialettale senza mai cadere nel bozzettistico. È presente una sapienza profonda e familiare nei versi di queste poesie, che illumina e consola, attraverso un dettato che si apre sia alla dolcezza che all’asperità dei suoni.» (Francesco Filia)
Ho guardato il sole in faccia
Gianni Giacomelli
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2021
"Non sei solo, quando nessuno ti cerca., Sei solo, quando tu non cerchi più qualcuno. Sei solo se il tuo cuore, batte solo per te., Se il ritmo, è sempre uguale, se il fiume del desiderio, vede solo dighe e argini, se la canoa che lo solca, vede ricucirsi l’acqua e non ricorda nulla di diverso. Non sei solo, se canti, senza sapere perché, e per chi ti è ignoto. Quando la melodia, farà sentire l’eco, di chi ti aspettava da sempre, il tuo canto, avrà cessato di essere solo tuo."
Da quando non ci siete
Stefano Bianchi
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2021
pagine: 80
"È un ricordo sbiadito dai giorni passati al lavoro / tu chinata tra fogli di stelle e di mille colori. / Ti ricordi il castello seduto sull’ultimo colle? / Ci piaceva guardarne nel buio quel baluginare / di luci in un’aria di fiaba inventata /soltanto per me. // Che se non l’ho mai detto, se non l’hai saputo ti è grata / questa mano di uomo che ancora si riempie / di minuscoli sassi a istruire una strada tra i muschi / raccolti in montagna nelle passeggiate / di un tempo impossibile tanto è lontano / che c’era la nonna. // È un ritratto mantato di bruma dal fiato del tempo / l’acqua del fiume ti scorre anche se tu lo resti a guardare. / Eppure che strano, apro la mano e ogni anno li trovo / quei tre pezzi di creta li stringo, li volgo alla stella cometa. / Che per tutte le male parole che sole t’ho saputo dare / m’hai riempito le mani e le tasche di pezzi d’amore." (Il presepe)
Variazioni
Gianpaolo Anderlini
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Lasciatemi sognare un sogno lungo come la vita un sogno ininterrotto che nasce nelle brume dell'infanzia e si rinnova giorno dopo giorno al risveglio di nuovi desideri ed anche quando le speranze volgono altrove il loro volto e ci impediscono di traguardare mete ormai raggiunte e mentre vivo o forse annego so che nulla può interrompere il mio sogno". «La raccolta che vi accingete a leggere la sentirete da subito vera, agganciata con forza al reale, alla vita, ai sentimenti, alla scandagliante energia di un pensiero curioso e inquieto, partecipe di tutto ciò che è umano. Il poeta ha antenne potenti e desidera captare la latente presenza di un Dio che non è estraneo al nostro destino (benché in certe situazioni pare proprio lo sia). C'è un Dio ad accompagnarci, pur lasciandoci sempre lo spazio della libertà e il privilegio della responsabilità (cfr Dt 30,15)? La risposta è forse nell'ascoltare, tacendo, come ci ricordano questi versi: “dice una voce amica vedi oggi / io ho posto davanti a te il silenzio / e la parola inutile dovresti / per una volta scegliere il silenzio” (p. 38)».
La porpora delle api
Anna Maria Ercilli
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2021
pagine: 56
Non so ritrovare la via / le parole per arrivare / non so dove lasciare / l’ultima vocale / dirti parole che scuotano / l’albero eterno posto fra aria / e terra, non so / riconoscere il significato dopo / la macchia sul foglio, / una zattera vagante nel presente / acqua e nubi, oasi e sabbia, polvere / e tempo, le voci rompono gli argini / le voci mescolano parlate.
Inversi spettri
Antonio Vittorio Guarino
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2021
pagine: 72
Gli occhi dell'antica notte
Roberto Bettinelli
Libro
editore: Fara
anno edizione: 2023
pagine: 64
Questa è una silloge nella quale l’autore ha rivelato di saper usare il dono della parola e rendere le poesie molto fluide nella lettura, in modo che il lettore possa veramente entrare a far parte del mondo in cui i volti si confondono e l’umano e il divino diventano tutt’uno nel perdono. (Elisabetta Bagli)
Separati da raggi dispersi
Marco Mastromauro
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2023
pagine: 64
"All’improvviso sembra assoluto il silenzio che fa a meno di noi. Nessun grido, nessun fruscio. Nell’acquaio le stoviglie che ieri hai spezzato con furia animale: oggi la rissa dei respiri squassa i muri, strazia, distrugge equilibri indolori. E, poi, si rassetta, si raccoglie, si tace. Le pareti ripulite, il pavimento a specchio, il gelo scolpito nel marmo scheggiato a metà dentro e fuori". Opera poetica I classificata al Faraexcelsior.
Forismi
Alberto Mori
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2023
pagine: 64
Lo sperimentalismo poetico di Alberto Mori ci affascina con la sua capacità di avvicinare cose e concetti distanti se non opposti: ci provoca a tambur battente con i suoi giochi linguistici arguti e stimolanti; ci immerge in una realtà quotidiana e “nostra” che viene tagliata/abbagliata da uno sguardo attento, ironico, divertito, pungolante. Un libro che mette in risonanza con empatia i punti ambigui e dolenti del nostro Occidente, del nostro modo di essere, comportarci e pensare.
L'ariout–La rivincita
Marco Marchi
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2023
pagine: 104
E’ purtir – “Ci sei?” u m dmandét fra Gaetano. / “Io ci sono sempre.” / Infati! / La mia ma’, cla dménga, / sla fórza, l’ a m purtét me mèr sa lii. / A pianzét tót e’ dè pansènd / ma la mi squèdra senza ad mè. / La pardét. / Zinquant’an dòp, / se póunt ad muréi, / la m gét: / “Ach bróta ma’ che te avóu!”. Il portiere – “Ci sei?” mi domandò fra Gaetano. / “Io ci sono sempre.” / Infatti. / Mia mamma, quella domenica, / con la forza, mi portò al mare con lei. / Piansi tutto il giorno pensando / alla mia squadra senza di me. / Perse. / Cinquant’anni dopo, / sul punto di morire, / mi disse: / “Che brutta mamma hai avuto.” Opera poetica vincitrice al Faraexcelsior.
Implicita missione. La fotosintesi della memoria
Claudia Piccinno
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2023
pagine: 80
Ricevo ogni giorno, lettere d’amore, poesie che ingrossano, il libro degli adulatori Le leggo senza stupore, le catalogo in un protocollo, che assomiglia a un rettilario Mi predispongo al silenzio La mia mente cerca la frescura, di una notte agostana e sa che, tutto il resto è rumore. ...È una certezza nella vita mia, dare valore a chi mi è stato accanto Io non dimentico alcuno dei miei amici, non scade il bene se non si è felici, occorre forse quel silenzio dentro, il giusto gusto dell’isolamento, la metamorfosi della farfalla Sia benedetta la fotosintesi della memoria, inatteso innesto d’affinità e stupore.