fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

FAG: Casa e immobili

Manuale per la compravendita immobiliare

Manuale per la compravendita immobiliare

Paolo Tonalini

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 267

Acquistare o vendere proprietà immobiliari (siano esse appartamenti o complessi industriali o terreni) è un'operazione delicatissima che richiede molta attenzione e il rispetto di una normativa spesso complicata e assai articolata. Il manuale guida il lettore in tutte le fasi della compravendita, illustra le soluzioni da adottare in presenza di diverse tipologie di situazioni (ad esempio acquisto di immobili in costruzione, l'accensione di un mutuo, il compromesso e l'atto di acquisto vero e proprio, le fasi post-acquisto, gli aspetti fiscali...). Il volume, poi, è corredato non solo da numerosi esempi di contratto (tutti scaricabili da un sito dedicato, tutti in formato word e tutti personalizzabili) ma anche da consigli pratici sia per chi acquista che per chi vende. È quindi un vero e proprio prontuario adatto a chi opera professionalmente nel settore ma anche a chi, da privato cittadino, vuole affrontare la compravendita di un proprio immobile in assoluta sicurezza e consapevolezza.
27,00

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Gian Vincenzo Tortorici, Elena Ambrosetti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 208

La disciplina condominiale è stata oggetto negli ultimi anni di continui interventi giurisprudenziali e dottrinari. Tali interventi sono stati in parte utilizzati dal legislatore, nel dare vita alla Riforma del condominio del 2012, per adeguare la normativa codicistica alla realtà sociale ed economica odierna e sono serviti a riempire di significati contingenti alcuni termini del codice civile troppo generici e a volte dal significato plurimo. Una questione fondamentale che non trovava una soluzione univoca in giurisprudenza e in dottrina è quella inerente alla determinazione e, soprattutto, alla modifica dei valori delle singole unità immobiliari espressi ex lege in millesimi. La sentenza dalle Sezioni Unite della Cassazione solo nell'agosto 2010 l'ha definitivamente risolta e la recente Riforma ha accolto i principi in essa espressi, ribadendo la necessità di una delibera totalitaria dei condomini per la formazione e la revisione delle tabelle millesimali, eccettuate le due fattispecie previste dall'art. 69 disp. att. cc. Il volume espone le differenti disposizioni legislative esistenti e le modifiche introdotte da ultimo con la legge 11 dicembre 2012, n. 220, fornendo gli strumenti operativi per provvedervi di conseguenza. Per rendere più facile la comprensione della materia si sono individuate le tematiche che, a monte, sono relative alla modifica delle tabelle millesimali, concernenti in particolare la natura dello stesso condominio.
22,00

Affittare gli immobili

Affittare gli immobili

Gian Vincenzo Tortorici

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 304

Il volume è una guida teorico-pratica per la esatta gestione di un contratto di locazione di un immobile urbano, dalle prime trattative precontrattuali alla definitiva cessazione del rapporto. Si compone di tre parti inerenti rispettivamente alle norme regolatrici dei contratti di immobili destinati a uso abitativo, a quelle disciplinanti i contratti stipulati per immobili commerciali, industriali, artigianali e infine a quelle relative a entrambe le tipologie di tali contratti. In relazione all'intero corpus iuris in argomento si sono riportati e analizzati con particolare cura: gli articoli del codice civile concernenti la locazione urbana; gli articoli della legge 27.07.1978, n. 392, ed. di equo canone, ancora in vigore; gli articoli della legge 9.12.1998, n. 431; D.Lgs. 23/2011, Legge 27.12.2013, n. 147, D.L 102/2013. L'interpretazione dottrinaria è arricchita dalla giurisprudenza più recente.
31,00

Le leggi nel condominio

Le leggi nel condominio

Gian Vincenzo Tortorici

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 343

La recentissima riforma, entrata in vigore il 18 giugno 2013, ha modificato profondamente le regole che stanno alla base della vita nel condominio. Questo volume è quindi dedicato a tutti coloro che sono interessati alla gestione del condominio sia come utenti diretti, i condòmini, sia come mandatari del medesimo, gli amministratori. Con il reciproco rispetto e con la mutua collaborazione, la vita condominiale può permettere a tutti il migliore raggiungimento dei propri diritti. Il presente volume si pone nell'ottica di riconoscere a tutti un più consapevole e libero esercizio dei poteri che, pure in sfere differenti, competono a tutti. Tutto ciò per una più snella conduzione dell'assemblea e per una più corretta e intellegibile gestione amministrativa e tecnica dell'edificio, valutando direttamente le tesi della copiosa giurisprudenza sulle varie problematiche condominiali. Qualche formula più usuale di corrispondenza rende maggiormente agevole la comprensione dei temi trattati; un capitolo interamente dedicato alla Privacy fa luce sull'influenza che queste nuove norme hanno nell'ambito condominiale. L'indice analitico e la disponibilità online delle formule (tutte personalizzabili) rafforzano le caratteristiche di praticità del volume.
31,00

Amministratore di condominio

Amministratore di condominio

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2013

26,00

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Gian Vincenzo Tortorici, Elena Ambrosetti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 200

La disciplina condominiale è oggetto di continui interventi giurisprudenziali e dottrinari che sono finalizzati sia ad adeguare la normativa codicistica alla realtà sociale ed economica odierna che a riempire di significati contingenti alcuni termini del codice civile troppo generici e a volte dal significato plurimo. Una questione fondamentale che non trovava una soluzione univoca in giurisprudenza e in dottrina è quella inerente alla determinazione e, soprattutto, alla modifica dei valori delle singole unità immobiliari espressi ex lege in millesimi, risolta dalle Sezioni Unite della Cassazione solo nell'agosto del 2010. Il volume si propone l'intento di esporre le differenti teorie e le fattispecie concrete cui esse possono adeguarsi, individuando quella più consona alla situazione da regolamentare e di fornire gli strumenti operativi per provvedervi di conseguenza. Le modalità di formazione e di calcolo delle tabelle millesimali, supportate da dettagliati esempi concreti, sono sviluppate anche su pratici fogli elettronici, disponibili per il lettore nell'apposito sito internet. In esso sono anche disponibili e personalizzabili tutte le formule riportate nel testo.
21,00

Locazioni commerciali e temporanee. Affitti estivi, di negozi, di capannoni, di uffici

Locazioni commerciali e temporanee. Affitti estivi, di negozi, di capannoni, di uffici

Gian Vincenzo Tortorici

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 213

Chi affitta un immobile, sia esso destinato ad uso abitativo sia esso adibito a ufficio o a uso commerciale, si pone di fronte ad una serie di conseguenze, a volte spiacevoli, che non sempre il soggetto interessato conosce o è in grado di prevedere. Questo volume, senza avere la presunzione di risolvere ogni eventuale questione che può insorgere tra chi concede in locazione e chi affitta, fornisce agli utenti una guida sicura per evitare tutti quegli errori che più facilmente si commettono. I contratti di locazione per immobili destinati a uso diverso dall'abitazione, sono disciplinati dalla legge 27 luglio, n. 392, e da tutta una serie di altre norme che si intersecano e si sovrappongono fra loro. Per questo si esamina non solo il Codice civile, ma anche la normativa fiscale, quella urbanistica, quella penale e in genere quella a carattere imperativo, dettata per gli interessi prevalenti della collettività. Così, ad esempio, si spazia dalla disciplina della privacy a quella della tutela ambientale. Per meglio districarsi tra la selva delle leggi attualmente in vigore, a volte disposte per il raggiungimento di un fine particolare, ma innovando la teoria generale di un determinato istituto giuridico, il presente volume affronta le principali tematiche sia risolte dalla giurisprudenza, sia individuate dalla dottrina.
22,00

Comprare e vendere un appartamento

Comprare e vendere un appartamento

Gian Vincenzo Tortorici

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2010

pagine: 224

Chi acquista o vende un immobile, sia esso destinato a uso abitativo sia esso adibito a ufficio o a negozio, si pone di fronte a una serie di conseguenze, a volte spiacevoli, che non sempre è in grado di prevedere. Questo volume, senza avere la presunzione di risolvere ogni eventuale questione che può insorgere tra venditore e acquirente, fornisce agli utenti del bene casa un vademecum per evitare gli errori più frequenti che, a volte troppo spesso, si commettono. Gli argomenti spaziano dal cosa sia un compromesso, alle responsabilità del notaio e ancora, dal diritto alla provvigione del mediatore all'acquisto di un appartamento in condominio. Il lettore, quindi, può trovare le risposte alle domande più frequenti, mentra non mancano i riferimenti normativi e giurisprudenziali per chi volesse approfondire tematiche specifiche. In questo modo ciascuno potrà avere le indicazioni più appropriate per prendere la decisione più giusta giuridicamente e più conveniente economicamente per vendere o comprare.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.