fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Ambrosetti

Italiani in movimento

Italiani in movimento

Elena Ambrosetti, Donatella Strangio

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 140

Il presente lavoro vuole essere un contributo economico-demografico ad un tema, quello dell’emigrazione italiana in Argentina, dai mille volti e che ha impegnato e impegna studiosi importanti; attraverso un approccio divulgativo ma allo stesso tempo scientifico, vuole contribuire a non dimenticare il sacrificio di tanti italiani ed anche a comprendere maggiormente la nostra storia. Le novità di questo lavoro possono individuarsi: a) nel lungo periodo, che va dalla fine del diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri per mostrare come il movimento migratorio, sullo sfondo dei cambiamenti politici ed economici di due territori così lontani e diversi, abbia unito e confuso diverse popolazioni; b) nel legare sviluppo economico e movimento migratorio; c) nelle istituzioni, il loro ruolo e il loro impatto sul trend migratorio.
18,00

Tabelle millesimali

Tabelle millesimali

Gian Vincenzo Tortorici, Elena Ambrosetti

Libro

editore: FAG

anno edizione: 2016

23,00

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Gian Vincenzo Tortorici, Elena Ambrosetti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 208

La disciplina condominiale è stata oggetto negli ultimi anni di continui interventi giurisprudenziali e dottrinari. Tali interventi sono stati in parte utilizzati dal legislatore, nel dare vita alla Riforma del condominio del 2012, per adeguare la normativa codicistica alla realtà sociale ed economica odierna e sono serviti a riempire di significati contingenti alcuni termini del codice civile troppo generici e a volte dal significato plurimo. Una questione fondamentale che non trovava una soluzione univoca in giurisprudenza e in dottrina è quella inerente alla determinazione e, soprattutto, alla modifica dei valori delle singole unità immobiliari espressi ex lege in millesimi. La sentenza dalle Sezioni Unite della Cassazione solo nell'agosto 2010 l'ha definitivamente risolta e la recente Riforma ha accolto i principi in essa espressi, ribadendo la necessità di una delibera totalitaria dei condomini per la formazione e la revisione delle tabelle millesimali, eccettuate le due fattispecie previste dall'art. 69 disp. att. cc. Il volume espone le differenti disposizioni legislative esistenti e le modifiche introdotte da ultimo con la legge 11 dicembre 2012, n. 220, fornendo gli strumenti operativi per provvedervi di conseguenza. Per rendere più facile la comprensione della materia si sono individuate le tematiche che, a monte, sono relative alla modifica delle tabelle millesimali, concernenti in particolare la natura dello stesso condominio.
22,00

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Gian Vincenzo Tortorici, Elena Ambrosetti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 200

La disciplina condominiale è oggetto di continui interventi giurisprudenziali e dottrinari che sono finalizzati sia ad adeguare la normativa codicistica alla realtà sociale ed economica odierna che a riempire di significati contingenti alcuni termini del codice civile troppo generici e a volte dal significato plurimo. Una questione fondamentale che non trovava una soluzione univoca in giurisprudenza e in dottrina è quella inerente alla determinazione e, soprattutto, alla modifica dei valori delle singole unità immobiliari espressi ex lege in millesimi, risolta dalle Sezioni Unite della Cassazione solo nell'agosto del 2010. Il volume si propone l'intento di esporre le differenti teorie e le fattispecie concrete cui esse possono adeguarsi, individuando quella più consona alla situazione da regolamentare e di fornire gli strumenti operativi per provvedervi di conseguenza. Le modalità di formazione e di calcolo delle tabelle millesimali, supportate da dettagliati esempi concreti, sono sviluppate anche su pratici fogli elettronici, disponibili per il lettore nell'apposito sito internet. In esso sono anche disponibili e personalizzabili tutte le formule riportate nel testo.
21,00

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo

Gian Vincenzo Tortorici, Elena Ambrosetti

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2009

pagine: 188

La disciplina condominiale è oggetto di continui interventi giurisprudenziali e dottrinari che sono finalizzati sia ad adeguare la normativa codicistica alla realtà sociale ed economica odierna che a riempire di significati contingenti alcuni termini del codice civile troppo generici e a volte dal significato plurimo. Una questione fondamentale che ancora oggi non trova una soluzione univoca in giurisprudenza e in dottrina è quella inerente alla determinazione e, soprattutto, alla modifica dei valori delle singole unità immobiliari espressi ex lege in millesimi. Il volume si propone l'intento di esporre le differenti teorie e le fattispecie concrete cui esse possono adeguarsi, individuando quella più consona alla situazione da regolamentare e di fornire gli strumenti operativi per provvedervi di consequenza. Le modalità di formazione e di calcolo delle tabelle millesimali, supportate da dettagliatissimi esempi concreti, sono sviluppate anche su pratici fogli elettronici, disponibili per il lettore nell'apposito sito internet. In esso sono anche disponibili e personalizzabili tutte le formule riportate nel testo.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.