Erickson: STRUMENTI
Logolab. Kit di percezione uditivo-verbale, memoria e metafonologia
Tiziana Begnardi, Laura Bertezzolo, Graziella Tarter
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
Questo kit ha l’obiettivo di sviluppare e valutare le competenze percettive e attentive di memoria a breve termine e di lavoro e le abilità metafonologiche. Contiene uno strumento da tavolo, più di 300 carte, 50 tavole illustrate, checklist e un libretto di istruzioni. Si rivolge primariamente alla fascia di età che va dai 5 ai 6 anni, la più rappresentata nell’intervento riabilitativo logopedico e nella quale la Linea Guida sui DSA e le raccomandazioni della Consensus Conference dell’ISS suggeriscono di individuare i fattori di rischio per l’apprendimento. A seconda però delle aree esplorate e delle diverse funzioni allenate, le attività possono essere proposte sia a soggetti più piccoli sia di età scolare.
Maxi tablet analogico. Infanzia. 34 tavole operative per potenziare i primi apprendimenti
Camillo Bortolato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 34
Le bambine e i bambini ci meravigliano per le loro capacità quando si trovano davanti a uno strumento digitale. Si sentono grandi e vogliono cavarsela da soli con il loro stile segreto. ll MAXItablet analogico riprende le funzionalità di un tablet: stessa immediatezza, stessa modalità di presentare i contenuti, con la possibilità di cancellare senza lasciare traccia, liberando così dalla paura dell’errore. Contiene: una lavagnetta per mettersi alla prova scrivendo e cancellando; 34 tavole operative che sono altrettante «schermate» per esercitare in maniera sorprendente e autonoma i primi apprendimenti; un pennarello cancellabile. Consente ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia di raggiungere e consolidare conquiste importanti che danno la spinta e la fiducia verso ulteriori scoperte.
Maxi tablet analogico. Classe prima. 34 tavole operative per sviluppare al volo gli apprendimenti in italiano, matematica e discipline
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 34
Le bambine e i bambini si illuminano quando si presenta loro un tablet, perché intuiscono che possono cavarsela da soli secondo il proprio stile e ritmo, con un approccio esplorativo e semplice. Il MAXItablet analogico riprende l’immediatezza del tablet per lavorare sui contenuti proposti nelle schede come se fossero altrettante «schermate». Contiene: una lavagnetta per mettersi alla prova, scrivendo, cancellando, migliorandosi via via in un’ottica di autocorrezione; 34 tavole operative che condensano il programma di classe prima proponendo sintesi visive; - un pennarello cancellabile. Il MAXItablet è: una marcia in più per i bambini e le bambine che vogliono imparare velocemente da soli; una mappa per quelli che si sono persi e vogliono ritrovare la strada; un supporto per insegnanti e genitori che desiderano aiutarli a imparare di più; un arricchimento per chi usa il Metodo Analogico.
Inglese in tasca. Le regole grammatica di Mr Brit! per la scuola primaria
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un mazzo con 40 flash card che presentano in modo semplice e immediato le principali regole di grammatica inglese per la primaria. È facile da consultare: gli argomenti sono esposti con esempi e trucchi da ricordare, l’anello apribile permette di riordinare le carte, toglierne o inserirne di nuove. Per farlo, scarica il modello delle carte dalle risorse online: stampa, scrivi e personalizza il tuo mazzo!
Logolab. Starter kit logopedia. Competenze di percezione visiva e uditivo-verbale, competenze linguistiche e numeriche
Graziella Tarter, Laura Bertezzolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 52
Questo kit ha l'obiettivo di sviluppare e valutare le competenze iniziali di percezione visiva, uditivo-verbale, linguistiche e numeriche. Contiene uno strumento da tavolo, 370 carte, 50 tavole illustrate, checklist e un libretto di istruzioni. Si rivolge primariamente alla fascia di età che va dai 5 ai 6 anni, la più rappresentata nell'intervento riabilitativo logopedico e nella quale la Linee Guida sui DSA e le raccomandazioni della Consensus Conference dell'ISS suggeriscono di individuare i fattori di rischio per l'apprendimento. A seconda però delle aree esplorate e delle diverse funzioni allenate, le attività possono essere proposte sia a soggetti più piccoli sia di età scolare.
Cura e igiene personale. Carte dell'autonomia
Marco Pontis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
In questa scatola troverai una serie di carte illustrate per allenarti e imparare nuove abilità di autonomia, giorno dopo giorno. Potrai scegliere quelle più adatte a te, creare mazzi personalizzati e inserirle in un pratico anello che ti permetterà di portarle a casa, a scuola, al lavoro o dovunque tu voglia. Scegli le tue carte e inizia subito a utilizzarle!
Logolab Sillabello. Kit di alfabetizzazione sillabica
Graziella Tarter, Tiziana Begnardi, Laura Bertezzolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Questo quaderno integra i materiali del kit per il professionista con numerosi esercizi da svolgere insieme al genitore, al caregiver, all'insegnante o al logopedista stesso per continuare l'esercizio logopedico a casa o a scuola. Le attività si rivolgono a bambini e bambine dai 5 anni in su, ma possono essere utili a chi presenta difficoltà nell'approccio alla prima alfabetizzazione. I fogli - forati e staccabili - possono essere facilmente conservati in un raccoglitore e consegnati al logopedista per un più efficace monitoraggio per progressi dei bambini e delle bambine.
Italiano L2 in classe. Materiali per la prima alfabetizzazione alla primaria
Beatrice Pontalti
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Uno strumento educativo pensato per la scuola primaria che aiuta bambini e bambine appena arrivati in Italia ad avvicinarsi alla lingua italiana attraverso immagini, parole e attività ludiche. La scatola contiene una serie di materiali che favoriscono l’apprendimento di vocaboli utili nella vita scolastica quotidiana, promuovendo l’interazione tra pari e l’inclusione linguistica. Permette di creare attività cooperative, giochi mimici, esercizi di ascolto e produzione orale, trasformando la prima alfabetizzazione in L2 in un’esperienza coinvolgente e positiva.
Mind Castle. Un gioco ACT per imparare ad affrontare le sfide della vita
Giovanni Colella, Derek Paraboschi, Carolina Solina, Grazia Ferramosca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Mind Castle è il primo gioco da tavolo italiano basato sull’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), pensato per accompagnare adolescenti e giovani adulti in un viaggio coinvolgente tra emozioni, scelte e valori. L’ACT è un approccio terapeutico che aiuta a sviluppare la flessibilità psicologica: la capacità di affrontare pensieri ed emozioni difficili senza evitarli, compiendo invece azioni che avvicinano a ciò che è davvero importante. Il gioco trasforma i principi dell’ACT in un’esperienza concreta e appassionante. I giocatori affrontano situazioni sfidanti e imparano a riconoscere le azioni verso i propri valori in contesti clinici, educativi o familiari. I tabelloni di gioco rappresentano graficamente il rapporto tra mondo interno e comportamenti: valori, emozioni, barriere e azioni che ci allontanano o ci avvicinano a ciò che conta davvero. Ambientato in un castello medievale, Mind Castle unisce riflessione e avventura, rendendo il lavoro psicologico accessibile, profondo e sorprendentemente divertente.
Il cofanetto della scrittura creativa. 50 idee da portare in classe
Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
50 carte per stimolare la scrittura creativa di bambini e bambine dagli 8 anni, attraverso attività adatte a diversi livelli di difficoltà e pensate per rendere la scrittura un’esperienza attiva, divertente e personalizzabile. Ogni carta propone una sfida diversa: giochi di parole, personaggi da inventare, trame da capovolgere o situazioni da moltiplicare. Può essere utile sia per l'apprendimento in classe, sia per momenti di scrittura libera a casa, perché trasforma la scrittura in un laboratorio creativo più accessibile.
Le carte delle competenze. Uno strumento per progettare, insegnare e valutare
Stefano Lotti, Fabio Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Uno strumento che accompagna insegnanti e alunni/e nella scoperta concreta delle competenze attraverso la didattica quotidiana, trasformando ogni attività in un’occasione di osservazione, potenziamento e valutazione. Ogni carta aiuta a collegare le competenze a ciò che accade in classe, rendendo chiari gli obiettivi, facilitando la progettazione di percorsi e laboratori, e rendendo la valutazione più consapevole e ancorata alla realtà. Le carte sono perfette per lavorare da soli o in gruppo perché offrono modalità d’uso flessibili e accessibili a tutti e tutte.