fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

ERGA: Arte:architettura

Bye Bye Diga di Begato. Demolizione dell'ecomostro e riqualificazione dell'area-Bye bye Begato Dam. Demolition of the ecomonster and area redevelopment

Bye Bye Diga di Begato. Demolizione dell'ecomostro e riqualificazione dell'area-Bye bye Begato Dam. Demolition of the ecomonster and area redevelopment

Roberto Bobbio

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2022

pagine: 96

Uno dei grandi progetti di rigenerazione urbana di edilizia popolare in Italia. Le fotografie di Roberto Bobbio, dopo le pubblicazioni sul Ponte Morandi e il Covid, ancora una volta mostrano l’eccellenza italiana al servizio del cambiamento con un unico obiettivo: migliorare sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. I video di Gabriele Papalia amplificano e rendono ancora più iconici i cambiamenti di Genova. Il racconto con le immagini di Roberto Bobbio e con i video di Gabriele Papalia realizzati con un drone dell’abbattimento dell’eco-mostro per la riqualificazione del territorio del quartiere Begato di Genova e la costruzione delle nuove abitazioni a impatto zero.
11,90

Le trasformazioni di Genova. Piani e interventi urbanistici dagli anni Settanta a oggi

Le trasformazioni di Genova. Piani e interventi urbanistici dagli anni Settanta a oggi

Bruno Giontoni

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 208

Le profonde modifiche della città avvenute negli ultimi decenni sono l'oggetto di questo volume, che inizia dalla revisione del Piano Regolatore comunale e prosegue analizzando le edificazioni in collina, il recupero delle aree industriali dismesse, la trasformazione del porto nella zona antica e l'espansione a ponente, gli interventi nel centro storico, l'insediamento nella zona degli Erzelli, i progetti della Gronda e del Terzo valico. L'autore ha riservato grande attenzione anche alle interrelazioni fra gli studi per il Piano Urbanistico Comunale e il Piano Regolatore Portuale. Il volume termina analizzando i problemi sorti con il crollo del ponte Morandi e chiude un ciclo di analisi e studio sull'urbanistica a Genova iniziato con "L'Urbanistica della ricostruzione".
14,90

La villa Casaretto Della Torre e l'urbanizzazione del colle di Carignano a Genova

La villa Casaretto Della Torre e l'urbanizzazione del colle di Carignano a Genova

Armando Di Raimondo

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il colle di Carignano, a Genova, seppure compreso all’interno della cinta muraria del XVI secolo, rimase a lungo isolato dalla sottostante città: una regione vocata in prevalenza all’agricoltura e popolata solo da ville e monasteri. Nel 1825 il Comune di Genova decise di dare corso al grande Piano Regolatore progettato dall’architetto Carlo Barabino per aumentare la capacità abitativa di Genova e la zona fu urbanizzata. La villa Casaretto Della Torre rientra nel novero dei numerosi “palazzi di villa”, oggi scomparsi, che un tempo costellavano l’antico colle di Carignano. In origine questa villa, oggi conosciuta come Casaretto, in realtà apparteneva al doge Oberto Della Torre che, da fabbrica di candele, la trasformò in residenza gentilizia. Questo libro racconta anche la storia inedita e le vicende delle dinastie che ne furono proprietarie: dai Della Torre ai Balbi sino ai Casaretto.
10,00

Lo spazio per l'opera d'arte. Allestimento, custodia, imballo e movimentazione di opere d'arte. Esposizione e architettura

Lo spazio per l'opera d'arte. Allestimento, custodia, imballo e movimentazione di opere d'arte. Esposizione e architettura

Enza Di Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2018

pagine: 240

Saggio d’arte e architettura rivolto a professionisti del settore Belle Arti, progettisti di allestimenti, artisti, architetti, curatori, conservatori, tecnici dei musei, restauratori, galleristi, collezionisti, insegnanti e appassionati d’arte. Una panoramica sui servizi e le competenze tecniche per l’installazione artistica e la sua manutenzione in uno spazio pubblico: progettazione di allestimenti espositivi e casse di trasporto; custodia, imballo e movimentazione di opere d’arte (per la prima volta in una pubblicazione edita in Italia). Opere d’arte e artisti sono al centro dell’analisi. L’approccio al tema è arricchito da contributi diretti di artigiani, progettisti ed artisti: le interviste ai professionisti arricchiscono l’approccio tecnico al tema con il prezioso contributo dell’esperienza professionale.
15,00

Nozioni fondamentali di fotogrammetria

Nozioni fondamentali di fotogrammetria

Giancarlo Pinto

Libro: Copertina morbida

editore: ERGA

anno edizione: 1996

pagine: 197

18,08

Analisi e rilettura di un disegno pavimentale lapideo. Piazza delle Scuole Pie (piazza Cicala)
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.