fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Ensemble: Officina

Felici e contenti. Saggi guida sulle possibili relazioni tra uomini e donne

Felici e contenti. Saggi guida sulle possibili relazioni tra uomini e donne

Sara Ceracchi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 110

Questo libro esplora, con estrema ironia, le dinamiche e i protagonisti che compongono la coppia ai giorni d'oggi. In un contesto sociale che ci mette a dura prova con la ricerca del partner perfetto, l'autrice scrive di ipocrisie e verità che la società è abituata a camuffare con una spessa patina di consuetudini, romanticismo e perbenismo. La penna di Sara Ceracchi trae d'impaccio, con la sua vena umoristica, chi oggi prova l'ansia davvero ingiustificata di doversi creare una vita di coppia esemplare. Cosa ci offre il banco degli incontri? E voi a quale categoria di aspiranti “felici e contenti” pensate di appartenere? Il viaggio in questo scritto vi aiuterà a scoprirlo.
12,00

Abissi paralleli

Abissi paralleli

Gianluca Battistel

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 198

Matteo è un giovane insegnante di filosofia e convive con Ilenia, attivista in un’associazione che si occupa di immigrazione. Gestisce con difficoltà i rapporti col preside autoritario della scuola, e con la sua compagna, la cui posizione politica si fa sempre più intransigente ed estremista. Gemma è giornalista e vicedirettrice dell’Ufficio stampa del Viminale. Mentre cerca di superare la separazione dal compagno, che l’ha lasciata per una donna più giovane, è costretta suo malgrado a collaborare con un Ministro dell’Interno nazionalista e xenofobo, deciso a reprimere i flussi migratori con la violenza. Sullo sfondo di una società profondamente spaccata sul tema dell'immigrazione, in cui la pacifica convivenza civile rischia a ogni momento di precipitare, i destini paralleli di Matteo e Gemma vengono trascinati verso abissi, sia personali sia pubblici, in cui non sembra più possibile discernere la dimensione privata dalla dimensione politica del vivere. È l’ora dell’azione o quella della fuga?
16,00

La bellezza ferita

La bellezza ferita

Francesca Dosi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 256

«L’Inferno sono gli altri» scriveva Jean Paul Sartre. Perché negli occhi degli altri si vede la propria immagine riflessa, si scorgono ferite che non si vorrebbe vedere, si è costretti a riconoscere, nel proprio stare al mondo, l’inadeguatezza, l’imbarazzo di vivere, le pose grottesche di un attore involontario. La bellezza di Guillaume D. ha una ferita da cui è difficile distogliere lo sguardo: è il suo cognome, quello di un padre famoso, icona del cinema francese e mondiale, immagine insuperabile di forza, di successo, di virilità. Guillaume è un poeta. È un uomo generoso, sensibile, delicato; è diverso dal padre, ma la sua somiglianza con lui lo condanna a fuggire da se stesso, dal suo corpo che lo accusa, e che diventa perciò oggetto di martirio. Guillaume si perde e si ritrova, cerca aiuto nel vino, nella droga, sempre alla ricerca del dolore, della perdita di sé, di una semplicità di sguardo che è la sua. In un romanzo dalle forti componenti autobiografiche, l’artista Francesca Dosi ci racconta del suo rapporto con Guillaume Depardieu, dell’affinità elettiva che ha legato i loro percorsi artistici, della giovane promessa di un amore.
15,00

Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38

Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38

Manuela Pinetti, Gianluigi Ceccarelli

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

Boosta Pazzesca, ventiquattro anni, vive da sempre al Laurentino 38 (per gli amici P38), periferia di cemento e asfalto a Roma sud. Qui una “busta” è una ragazza non proprio bella e neanche “carina”. Diciamo pure un cesso. Boosta ama definirsi “una qualcosista fri lenz”, si adatta a qualsiasi lavoro pur di pagare le rate dell’università. Insieme ad amiche improbabili dalle quali non si separa mai, ci racconta – sullo sfondo una città calda, caotica, talvolta crudele, ma che sa avere un cuore grande – un’estate rocambolesca fatta di avventure (e disavventure), fra cui un affetto lontano che ritorna e un amore inaspettato. Un amore quasi “esotico”. Un amore, insomma, di Roma nord.
12,00

L'abbraccio dell'albero

L'abbraccio dell'albero

Sebastiano Latini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 208

Negli anni Ottanta, il quartiere Pietralata è ancora una baraccopoli: d’inverno, quando l’Aniene straripa, allaga le fatiscenti casette da sette lire costruite negli anni Trenta; vecchi capanni e cantine si alternano ai nuovi palazzoni dell’edilizia economica. In questo suburbio nomentano tenuto ancora allo stato selvaggio da un’amministrazione assente, un grande albero riceve silenzioso le confidenze di un ragazzino di borgata costretto a crescere troppo in fretta, tra violenza familiare e disagi di periferia. Cominciando dalla sua infanzia difficile, l’autore ci racconta un percorso esistenziale di riscatto e redenzione.
14,00

Cosa ci rende umani

Cosa ci rende umani

Raffaele Lezzi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 172

Un ottimo lavoro, una bella moglie, una figlia meravigliosa. Tommaso ha tutte le ragioni per essere felice. Una mattina però cambia tutto: si ritrova a Lisbona senza alcuna memoria del proprio passato. Come può essere possibile? Si può costruire un’altra vita e rifugiarsi dentro di essa? La nuova quotidianità di Tommaso è segnata da piccoli gesti, un lavoro come cameriere, una modesta pensione dove alloggia, fino all’incontro con Sabine, una giovane tedesca. La donna è inizialmente incuriosita dall’amnesia di Tommaso, poi sconcertata dal dubbio che ricordi più di quanto non le voglia raccontare. L’arrivo di un investigatore privato la aiuterà a fare luce sul passato dell’uomo: Sabine è stanca di segreti, mentre per Tommaso è arrivato il momento di fare i conti con la sua vita...
15,00

Una vita al cinquanta per cento

Una vita al cinquanta per cento

Daniele Poto

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 156

La protagonista scopre, a trentacinque anni, di essere affetta dalla Malattia di Huntington, una rara patologia genetica neurodegenerativa che porta inevitabilmente alla morte. Il dramma personale è anche per le persone a lei più care, perché tutti i famigliari stretti possono risultare positivi o negativi secondo una probabilità ereditaria del 50%. Come reagire? La donna non può fare altro che sottoporsi al test annuale che evidenzia il suo status “asintomatico”, cioè che la malattia non si è ancora manifestata. Una lotta contro il tempo. E un impegno: dare testimonianza di quello che le succede giorno per giorno, raccontare le verità emotive e percettive, uscendo dal guscio della depressione. Il racconto diventa anche la speranza di far conoscere la malattia ai cosiddetti “sani”, al mondo esterno, perché la ricerca scientifica faccia in tempo a individuare rimedi e cure. La guerra contro la logica ineffabile di quel 50% non è facile da vincere. Ma vale la pena provarci.
14,00

Capovolgi la luna

Capovolgi la luna

Gargi Ferri

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 76

12,00

Presso il re moro

Presso il re moro

Antonio Trucillo

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 116

Una raccolta di testi al tempo stesso delicata e dura, caotica nel suo sperimentalismo. Racchiusi in poche righe, possiamo scorgere la poesia di un singolo istante, gli interrogativi, i pensieri volanti, i dettagli fugaci che presto o tardi svaniranno dalla memoria, e le storie di tempi e luoghi lontani. In questo libro si spazia tra il mito e la storia, si accosta l’aulico al dialettale, il fiabesco allo squallido reale; entriamo in atmosfere da sogno per poi lasciarci sprofondare nella durezza di quel che è.
13,00

Passerelle

Passerelle

Muriel Peretti

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 86

Le passerelle sono ponticelli di corda provvisori ma necessari per attraversare corsi d’acqua o dirupi, per imbarcare passeggeri in partenza verso paesi oltremare o per superare ostacoli. I passaggi che si attraversano nella vita di una donna sono tanti, fisici e affettivi, biologici e spirituali: passerelle allegre dei giochi infantili, sulle quali si lascia la bambina, per ritrovare al di là la donna adulta; passerelle turbolente, che segnano il passaggio da un amante del passato a una nuova travolgente passione; passerelle dolorose, che si è obbligati a percorrere quando qualcuno se ne va per sempre e la nostalgia si fa struggente. Certe volte, su una passerella, si può incontrare un uomo con cui camminare per mano, altre volte gli incontri sembrano solo complicare l’attraversamento, ma in qualche modo si arriva lo stesso. L’unico rischio è fermarsi, e il coraggio sta tutto nel guardare alla meta. Grazie a uno stile narrativo musicale e impressionistico, Muriel Peretti riesce a raccontare, con una confidenza che si fa sempre più languida e seduttiva, le passerelle della vita di una donna.
12,00

Copione al contrario

Copione al contrario

Angelo Lupinacci

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 130

L’incontro casuale tra Greta e Daniele, due ex compagni di classe alle elementari, innescherà in lei un forte desiderio di cambiamento. La ragazza, poco più che ventenne, lascerà la sua famiglia – comunque assente dalla sua vita – per andare incontro a un destino lontano da tutto ciò che aveva caratterizzato la sua esistenza fino a quel momento. Un amore costruito poco a poco il loro, e apparentemente troppo fragile per affrontare le grandi difficoltà che gli si presenteranno davanti. Ma è proprio di fronte agli ostacoli che, in un gioco di specchi in cui i ruoli per una volta si capovolgono, si possono davvero chiudere i conti con il passato e ricominciare a vivere.
14,00

Sirene

Sirene

Dario Ronzani

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 70

Dodici donne raccontate dall’uomo che le ha amate, a volte anche per poco. Una storia attraverso le città e i corpi, in un viaggio parallelo all’esterno e all’interno delle emozioni; dell’amore con la sua geografia da disegnare; del tempo che invecchia alcune cose, altre, invece, le mantiene intatte per molti anni. Incontriamo Sherazade che ricorda gli insegnamenti di suo padre nonostante fatichi a indossare il velo; Amelia che traduce in russo il canto antico delle balene in Messico. O Simona nuda sul letto di una Lisbona in crisi, invecchiata quanto lei; Giorgia, orafa di Lecce espatriata in Canada, che sogna di poter ritornare nonostante tutto; Ariel sulla bicicletta a Parigi, finalmente libera da un amore divenuto possessione e violenza; Penelope, economista emigrata a Lipsia, che legge l’ultimo telegramma del padre divenuto un guru in India. E ancora Greta, Teresa, Francesca, Valeriana, Paula e Diana. Dodici donne indipendenti e forti che riflettono come uno specchio rotto la femminilità di un secolo nuovo e incerto. Una storia divisa in respiri e gemiti, raccontata da un uomo che osserva se stesso e il Mondo attraverso gli occhi delle donne conosciute, amate e perdute.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.