fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Ronzani

Fantasmi e altri animali

Fantasmi e altri animali

Dario Ronzani

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2024

pagine: 140

Fantasmi e altri animali è una raccolta di racconti divisa in due parti. Nella prima, il filo conduttore è la mancanza, l’assenza, la scomparsa di persone che continuano a esercitare la loro forza nella realtà con dei lasciti di vendetta o semplicemente di nostalgia. È la storia di un dolore pubblico e di una giustizia privata, una battaglia infinita tra una vita violata e una morte inseguita, tra un passato incombente e un presente difficile, tra una natura salvifica e un’umanità feroce. Nella seconda parte, la caratteristica comune è la trasfigurazione della realtà attraverso il misterioso e l’irrazionale, che porterà le donne protagoniste dei racconti a trasformarsi in animali. Fantasmi e altri animali è una mappa di piccole storie che, utilizzando gli strumenti del fantastico e dell’immaginario, cerca di decifrare il quotidiano di alcune persone incontrate in città diverse del mondo.
20,00

Sirene

Sirene

Dario Ronzani

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 70

Dodici donne raccontate dall’uomo che le ha amate, a volte anche per poco. Una storia attraverso le città e i corpi, in un viaggio parallelo all’esterno e all’interno delle emozioni; dell’amore con la sua geografia da disegnare; del tempo che invecchia alcune cose, altre, invece, le mantiene intatte per molti anni. Incontriamo Sherazade che ricorda gli insegnamenti di suo padre nonostante fatichi a indossare il velo; Amelia che traduce in russo il canto antico delle balene in Messico. O Simona nuda sul letto di una Lisbona in crisi, invecchiata quanto lei; Giorgia, orafa di Lecce espatriata in Canada, che sogna di poter ritornare nonostante tutto; Ariel sulla bicicletta a Parigi, finalmente libera da un amore divenuto possessione e violenza; Penelope, economista emigrata a Lipsia, che legge l’ultimo telegramma del padre divenuto un guru in India. E ancora Greta, Teresa, Francesca, Valeriana, Paula e Diana. Dodici donne indipendenti e forti che riflettono come uno specchio rotto la femminilità di un secolo nuovo e incerto. Una storia divisa in respiri e gemiti, raccontata da un uomo che osserva se stesso e il Mondo attraverso gli occhi delle donne conosciute, amate e perdute.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.