Ensemble: Officina
I virus sognano gli uomini
Marco Palladini
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 162
Il cinquantenne Lafcadio Morriconi è una via di mezzo tra l’avventuriero Lafcadio Wluiki – protagonista gidiano de I sotterranei del Vaticano – e Nando Mericoni – il giovanotto trasteverino ed esterofilo di Un americano a Roma interpretato da Alberto Sordi. In fuga dal Contagio, nella sventurata posizione del quarantenato, l’ambiguo Lafcadio cerca di afferrare il nocciolo ultimo dell’esperienza inedita della pandemia, il beffardo benvenuto del XXI secolo all’umanità. In un romanzo sperimentale fitto di riflessioni filosofiche e intramato di dialoghi – a distanza! – Marco Palladini esplora, con ironia e intelligenza, l’impatto sociale dell’evento pandemico, tracciando i contorni inquietanti di un nuovo Leviatano.
Ragazzi chimici. Confessioni di chemsex
Andrea Mauri, Angela Infante
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 94
I ragazzi chimici prendono cocaina basata, mephedrone, crystal; si fanno di ecstasy, di ketamina, di viagra. Per fare sesso con altri ragazzi chimici. Il chemsex è arrivato nel Belpaese, e i pusher italiani si sono subito attrezzati con droghe che aiutano i ragazzi chimici ad andare avanti tutta la notte. Con una prosa asciutta e un linguaggio iperrealista, la counselor Angela Infante e lo scrittore Andrea Mauri raccontano le confessioni di chemsex di dieci ragazzi chimici italiani. Postfazione di Filippo Maria Nimbi.
Concerto a Vanagloria
Claudio Fiorentini
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 138
Un editore in crisi esistenziale rifiuta il romanzo di un grassissimo scrittore. È un capolavoro, apposta non vuole pubblicarlo. Le storie dei due si intrecciano a loro insaputa, coinvolgendo la figlia dell’editore – una musicista il cui equilibrio mentale è stato gravemente compromesso dalle sue letture – alcuni rumorosi vicini di casa, un venditore porta a porta di aspirapolveri, e degli oscuri signori della guerra. Personaggi all’apparenza poco probabili, che risultano essere spietati ritratti di una realtà inclemente, dipinti in punta di pennello grazie a una scrittura agile e a un umorismo sottile, attraverso un continuo andare avanti e indietro nel tempo.
Volare
Daniela Pasqualetti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 218
Justin e Leonia si incontrano durante un volo Londra-Pisa con sosta imprevista all’aeroporto di Parigi. Lui è reduce da una delusione sentimentale, lei è vedova da molti anni. È l’inizio di un’amicizia che prosegue in Valdera, a metà strada fra Pisa e Volterra, dove Leonia gestisce una struttura ricettiva per turisti che si prepara a ospitare un convegno sul Cinema a cui parteciperà anche Justin in qualità di produttore cinematografico. Intorno alla loro storia ruota un caleidoscopio scoppiettante di amici e parenti. Non mancheranno misteri, personaggi furtivi, vecchie pellicole perse e ritrovate, amori che nascono, altri che finiscono, il tutto all’ombra dell’Attimo Fuggente, edificio cinquecentesco quale ideale palcoscenico di un arcadico paesaggio dove il tempo scorre al rallentatore e le emozioni hanno così il tempo di decantare.
Frontiere. Racconti di confine
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 188
In dodici storie sul tema della frontiera, Renata Asquer ci racconta vite di confine. Le frontiere di Renata sono fisiche e metafisiche, in bilico tra due diversi e opposti territori dell’essere: c’è la frontiera geografica, da superare per terra o per mare; la frontiera temporale, da attraversare crescendo o invecchiando; c’è la frontiera psicologica, che si abbatte solo decidendo di diventare finalmente se stessi, c’è, infine, l’ultima frontiera, quella più dura, che separa il mondo dei vivi da quell’altro, mai abbastanza lontano.
Il nome di mio figlio
Federica Afflitto
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 88
Federica Afflitto racconta la doppia storia della sua lotta contro il cancro e della sua maternità, due battaglie che si è trovata a combattere contemporaneamente, una contro un nemico mortale, l’altra per amore di una vita che cresce, senza nome, dentro di lei.
Per l'amor di Dea
Gloria Bolognini
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 94
C’è una che programma un incontro al buio, un’altra scrive una lettera dal carcere; c’è la signora anziana alle prese con una tardiva fuga d’amore, e una ragazza, amante della vita, che decide di farsi ricucire l’imene per ricominciare da capo; una madre oppressiva tiene la figlia lontana dalla vita, per amore, mentre un’altra ordina l’uomo perfetto in macelleria. Gloria Bolognini è assistente di volo, da vent’anni osserva il mondo femminile in alta quota. Ce lo racconta qui, dopo l’atterraggio, con sottile ironia, abbozzando i ritratti di decine di donne e della loro eterna – olimpica – ricerca d’amore.
La luna di ponente
Renato Olpher Rossi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 174
Questa raccolta di racconti – tra autobiografia e fantasia, personaggi reali e inventati, micro e macrocosmi – ci presenta il mondo di Renato Olpher Rossi: la passione per i cavalli, il Piemonte ancora rurale, la malattia, la caducità delle cose terrene, il legame con la natura e con la storia, la malinconia del lento incedere della vita quotidiana. Un libro che è una raccolta di istantanee le cui immagini formano un unico grande affresco esistenziale.
Giovedì. Romanzo tra cielo e terra
Sergio Sozi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 132
Aulo Clelio, mite sagrestano dell’antica Collegiata di Spello, è un uomo con due facce: affabile vecchietto dei giorni nostri e sacerdote pagano nell’antica colonia romana di Hispellum a cavallo dell’anno Zero. Come se fosse attraversato da una parete interna che da un lato ha dipinta una scenografia antico-romana e dall’altra una scenografia contemporanea, la sua doppia vita gli permette di riflettere sui vizi e le virtù degli italiani di tutti i tempi e di domandarsi se, in fondo, in due millenni, siamo poi così cambiati.
Istantanee riflesse
Gina Scanzani
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 140
Una donna in lotta con una malattia rara, la sclerosi tuberosa, decide di affidare le sue emozioni alla scrittura: ne viene fuori un diario ininterrotto della donna con la propria anima, in cui l’autrice racconta, con garbo e semplicità, le lotte quotidiane che attraversano ogni vita.
Vi dichiaro marito e morte
Simone Consorti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 132
Il cuore forte di un santo viene trapiantato nel corpo di un uomo cinico; un guru carismatico ha un ripensamento poco prima del gioioso suicidio di massa della sua setta; un veterano di guerra orribilmente sfigurato da una mina esplosa in faccia scopre che si dev’essere belli come Gesù Cristo per farsi perdonare l’eroismo. In 10 racconti, la penna di Simone Consorti traccia personaggi buoni e cattivi allo scopo di smascherarli, benedicendo l’unione tormentata del bene e del male in ogni storia.
Autopsia di un corpo immaginario
Germano Innocenti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 304
Un uomo alla deriva che scopre un passaggio per un’altra dimensione (o una porta per le proprie ossessioni), un rapimento dallo sconvolgente epilogo e una vendetta lungamente premeditata, un hotel extralusso che offre ai suoi ospiti un’estrema forma d’intrattenimento, la fine di un Regime e il perdurare d’una crudele tradizione, il cosmico legame fra l’autolesionismo e l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, infine l’altopiano come immobile metafora della grazia: sei storie che attraverso il potere affabulatorio della confessione ci ricordano che l’autobiografia è una menzogna e che ogni racconto è l’autopsia di un corpo immaginario.