fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: I testimoni

Antonio di Padova

Antonio di Padova

Lorenzo Brunazzo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2013

pagine: 144

Gli aspetti più caratteristici della figura del Santo; la sua adesione convinta all'ideale francescano; la sua importanza culturale come primo maestro francescano di teologia.
9,00

Padre Mariano. Il parroco di tutti gli italiani

Padre Mariano. Il parroco di tutti gli italiani

Rinaldo Cordovani

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 224

Biografia di Padre Mariano (1906-1972), il cappuccino più conosciuto e amato dagli italiani al tempo delle prime trasmissioni televisive della Rai. Una presenza rassicurante con l'immancabile sorriso e quella voce che trasmetteva speranza e serenità quando chiudeva la trasmissione con l'augurio di "Pace e bene". La semplicità delle sue conversazioni nascondeva l'uomo di profonda cultura: una laurea in lettere classiche a Torino, prima di entrare in convento a 36 anni, e una seconda laurea in teologia all'Angelicum di Roma. Nel marzo del 2008 Benedetto XVI lo ha dichiarato Venerabile. Presto pregheremo il primo santo della TV, il parroco di tutti gli italiani.
15,00

Massimo. Una vita tra gli ultimi

Massimo. Una vita tra gli ultimi

Luigi Ferraresso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 208

Biografia di Massimo Barbiero (1973-2010), un giovane missionario laico di Fossò (Venezia) che, dopo aver trascorso più di dieci anni nella baraccopoli di Soweto (Nairobi), venne inviato a Mérida (Venezuela) dove morì assieme al volontario Simone Montesso, durante un'escursione sulle Ande.
12,00

Francesco d'Assisi

Francesco d'Assisi

Giovanni M. Colasanti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

pagine: 132

La collana "I Testimoni", dedicata ai ragazzi, si propone come un invito a conoscere la storia di coloro che durante la loro vita hanno lasciato un segno così forte della loro presenza da costituire un esempio e una testimonianza per le generazioni future. Questo volume dedicato a san Francesco è ricco di particolari che permettono ai ragazzi di scoprire il mondo medievale e la novità dell'ideale francescano in rapporto a quei tempi, come pure l'attualità della sua proposta di vita anche per gli uomini di oggi, specialmente nell'impegno per la pace, l'amore fra i popoli e il rispetto di tutte le creature di Dio. Età di lettura: da 12 anni.
9,50

Ludovico Necchi

Ludovico Necchi

Agostino Picicco

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

pagine: 144

Ludovico Necchi (1876-1930) è stato un esponente significativo della cultura cattolica italiana dell'inizio '900 dall'esemplare vita spirituale vivificata da sentite pratiche di pietà. Stretto collaboratore di padre Agostino Gemelli nella realizzazione dell'Università del Sacro Cuore di Milano, la sua esperienza cristiana è presente in tutte le sue scelte di vita, armonizzate da una sapiente organizzazione nei diversi e multiformi impegni professionali, familiari, amministrativi, accademici.
13,00

Bernadette Soubirous

Bernadette Soubirous

Agostino Toniolo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

pagine: 136

"Bisogna conoscere santa Bernadette per capire Lourdes". L'autore fa sua questa convinzione e racconta in questo libro la vita della santa veggente. La fanciulla che ha capito subito e senza equivoci la richiesta della Vergine, che ha risposto subito e senza esitazioni al Suo invito, che ha affrontato con semplicità e senza tentennamenti le prove che le erano richieste. Nel racconto della vita di Bernadette l'autore trasferisce tutto il fervore e la commozione che prova quando, come barelliere, parla di Bernadette ai malati e ai pellegrini che si recano alla Grotta di Massabielle, la 'vera' Lourdes. "Lourdes è un 'posto molto sottile'. Un posto, cioè, dove sembra davvero assottigliarsi lo spessore che divide Cielo e terra, dove si fa sottile il confine fra realtà concreta e quotidiana ed Enigma invisibile ed eterno". (Vittorio Messori). Il libro è integrato da un esaustivo glossario e note biografiche per approfondimenti e ricerche. Completa il volume una sezione illustrata di 8 pagine a colori.
10,00

Caterina da Siena

Caterina da Siena

Giulio C. Santucci

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 192

Santa Caterina da Siena (1346-1380), Dottore della Chiesa, patrona d'Italia e d'Europa, fu donna forte e attiva e insieme grandissima mistica. In un periodo particolarmente burrascoso della storia della Chiesa rappresentò un sicuro punto di riferimento per tutti i cristiani e per lo stesso papa.
10,00

Ignazio di Loyola. Uomo di frontiera tra la chiesa e il mondo

Ignazio di Loyola. Uomo di frontiera tra la chiesa e il mondo

Vincenzo D'Ascenzi

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 192

Ignazio di Loyola (1491-1556), fondatore della Compagnia di Gesù, ha voluto contribuire alla riforma della Chiesa a partire dal di dentro della coscienza di ognuno che deve prima riformare la propria vita liberandola dal peccato. Questo sarà l'intento degli esercizi spirituali ignaziani: riformare la propria vita. A che serve riformare le leggi e le istituzioni se non si riforma la coscienza che le deve applicare? Una verità sacrosanta per tutti i tempi.
12,00

Massimiliano Kolbe

Massimiliano Kolbe

Giuseppino De Roma

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 144

Padre Massimiliano Kolbe è il santo più emblematico del secolo appena concluso. Di questo periodo ha saputo incarnare sia gli aspetti positivi: i progressi della scienza e della tecnica specie nel campo delle comunicazioni, per dare un nuovo slancio alla diffusione del messaggio evangelico. Ma insieme è stato anche vittima degli aspetti più tormentati e tragici del Novecento. Risucchiato nella spirale dell'odio e della violenza di uno dei regimi più pazzi e sanguinari, quello nazista, ha saputo portare fino in fondo, con coraggio e coerenza, la sua testimonianza di amore cristiano fin nel cuore/simbolo di tanta disumanità: il lager di Auschwitz, offrendosi di morire nel bunker della fame al posto di un padre di famiglia. Questo testo ripercorre, con semplicità e vivezza di stile, il suo percorso umano e spirituale straordinariamente ricco e profondo.
8,00

Padre Raimondo Calcagno

Padre Raimondo Calcagno

Paolo Padoan

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 160

Padre Raimondo Calcagno (1888-1964) ha trascorso la maggior parte della sua vita nella città di Chioggia (Venezia). Apostolo dei giovani poveri e abbandonati, cercò di aiutarli a riscattarsi e camminare sulla via dell'onestà secondo i principi della vita cristiana, in una realtà di estrema povertà. Il messaggio che egli ci ha lasciato, con le parole ma soprattutto con l'esempio, consiste nell'incoraggiamento a compiere ogni giorno nel miglior modo possibile il proprio dovere, cercando di adempierlo come Dio vorrebbe. La preghiera era il suo respiro, il suo riposo, la sua vita, la sua gioia.
13,00

Sandra Sabattini

Sandra Sabattini

Massimo Bettetini

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 140

La venerabile Sandra Sabattini (1961-1984) ha lasciato scritto nel suo Diario: "Io non voglio vivere una vita piena di niente". Il suo tempo, tolte le ore di studio prima alle scuole superiori e poi all'università, era tutto per l'associazione Papa Giovanni XXIII di Rimini
10,00

Josemaría Escrivà. Fondatore dell'Opus Dei

Josemaría Escrivà. Fondatore dell'Opus Dei

Massimo Bettetini

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 144

Josemaría Escrivá (1902-1975), è il fondatore dell'Opus Dei. Essa rappresentò per la Chiesa l'apertura di una nuova via, volta a promuovere, tra persone di ogni ceto sociale, senza cambiare il proprio stato, la ricerca della santità e l'esercizio dell'apostolato attraverso la santificazione del lavoro. Ancora oggi l'Opus Dei è un'istituzione della Chiesa che intende promuovere fra cristiani di ogni condizione, sacerdoti o laici, celibi o sposati, una vita coerente con la fede in mezzo al mondo ed evangelizzare così tutti gli ambienti sociali.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.