fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Bettetini

Il figlio di Varenne

Il figlio di Varenne

Massimo Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 68

Persone che fotografano, che camminano, che parlano; inconsapevoli personaggi di quella Milano che Massimo Bettetini aveva definito “fiaba di pietra”. Uno scorcio di piazza del Duomo, a due passi dal battistero dove Ambrogio battezzò Agostino. Così la copertina invita alla lettura di queste cinquanta poesie, a comporre un quadro unitario di rimandi, con immagini nette che dalle cose portano al metafisico, immagini radicate nel reale, eternate dalla parola. La luna sullo sfondo di case di periferia, una formica, colta al risveglio primaverile, due sposi che vanno «incontro alla mano / benedicente di un padre», recluso in carcere, «nato per questo / sepolto dal male»: fotogrammi di una verità che non si nasconde. Da un inizio dove compare la mano del Bambino di Natale nell’eterno presente creatore, grazie a una saggia scelta verbale, è definito un sentiero letterario che non ammette derive e nella semplicità squaderna cos’è poesia.
12,00

Io ti conosco

Io ti conosco

Massimo Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2014

pagine: 40

256 versi che accompagnano il lettore lungo la strada - a volte in salita, a volte piana e ricca di suggestioni, sempre aperta a passi ulteriori - di una "piccola storia della conoscenza". Parole nelle quali la denotazione - quel che di per sé la parola dice - gioca con la connotazione - cioè con il suo significato nascosto - in un chiaroscuro a tratti sapienziale, a tratti ludico.
5,50

Josemaría Escrivà. Fondatore dell'Opus Dei

Josemaría Escrivà. Fondatore dell'Opus Dei

Massimo Bettetini

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 144

Josemaría Escrivá (1902-1975), è il fondatore dell'Opus Dei. Essa rappresentò per la Chiesa l'apertura di una nuova via, volta a promuovere, tra persone di ogni ceto sociale, senza cambiare il proprio stato, la ricerca della santità e l'esercizio dell'apostolato attraverso la santificazione del lavoro. Ancora oggi l'Opus Dei è un'istituzione della Chiesa che intende promuovere fra cristiani di ogni condizione, sacerdoti o laici, celibi o sposati, una vita coerente con la fede in mezzo al mondo ed evangelizzare così tutti gli ambienti sociali.
9,50

Sandra Sabattini

Sandra Sabattini

Massimo Bettetini

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 140

La venerabile Sandra Sabattini (1961-1984) ha lasciato scritto nel suo Diario: "Io non voglio vivere una vita piena di niente". Il suo tempo, tolte le ore di studio prima alle scuole superiori e poi all'università, era tutto per l'associazione Papa Giovanni XXIII di Rimini
10,00

Il tordo solitario. Aenigma

Il tordo solitario. Aenigma

Massimo Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2015

pagine: 72

Vince la poesia, in questa raccolta dove forte è l'intreccio con narrazione e antropologia. A unire le parti, la storia di Giovanni, nato in montagna, cresciuto senza un padre e trasferitosi a Milano per ragioni di studio. Diventato ormai medico, sposa Anna, come lui laureata in medicina, e insieme lasciano che il loro primo figlio sia frutto della scienza. Ma quel bambino nato, quando ancora gattona, un mattino d'inverno muore sepolto nella neve... Una parabola sull'oggi che proietta nel domani, in una riflessione su tecnologia e scienza. "Non abbiamo a che fare con una poesia 'commentata', e tanto meno con una poesia, decorativa, da tappezziere. È uno sguardo sul fare poetico, una visita in incognito nel laboratorio del poeta. Così si impara che la poesia nasce sempre dalla vita, ma non è la vita" (Cesare Cavalleri).
7,00

La bellezza all'improvviso. Educare i giovani alle immagini

La bellezza all'improvviso. Educare i giovani alle immagini

Massimo Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 120

L'educazione all'immagine non può essere fatta di fredde indicazioni: è chiamata a incarnarsi nella famiglia e chiede a tutti i componenti – genitori, figli, nonni – di collaborare. Consapevole della complessità del nostro tempo e dell'emergenza educativa in cui ci troviamo, l'autore ci conduce con speranza e ironia verso una visione da cui emergono suggerimenti concreti per muoversi nella giungla del web senza rinunciare a essere persone composte di anima, psiche e corpo. La lettura passa così da una pagina all'altra, con leggerezza e profondità, rispondendo a tanti interrogativi offerti nel bene e nel male dalla tecnologia cui il mondo d'oggi, e in particolare il mondo dei giovani, incollato com'è a smartphone, tablet, Pc, fatica a rispondere. Tra le righe scienza e poesia si intrecciano per sfociare e terminare in una fiaba moderna che spiega in metafora il contenuto proposto.
14,00

La luna nel Naviglio. Milano in poesia

La luna nel Naviglio. Milano in poesia

Massimo Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2015

pagine: 101

Poesie su Milano di Massimo Bettetini.
14,00

Impazziti di luce. Scritti di psicologia spirituale

Impazziti di luce. Scritti di psicologia spirituale

Giambattista Torellò

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2017

pagine: 232

Giambattista Torelló (1920-2011) è stato uno dei più efficaci assertori dell’unità della persona umana davanti alle indagini e alle terapie di qualsiasi genere. Psicoterapeuta e poi sacerdote, amico e interlocutore di Viktor E. Frankl, ha girato l’Europa per ragioni professionali e pastorali difendendo la necessità di guardare all’uomo sofferente in una dimensione unitaria che comprende corpo, psiche, anima. «Che importa curare un’ipertensione, se l’esistenza dell’iperteso non viene modificata, distesa, tramite la maturazione di una personalità troppo convulsa, troppo tesa o avida di successo? A che serve fornire sedativi, tranquillanti, a un’infinità di malati gastrointestinali se la loro personalità non è toccata, il loro modello di vita rimane sbagliato, infantile, l’affettività repressa, e profondamente alterato il rapporto con sé stessi e con gli altri?». Questa raccolta di saggi, a cura dello psicoterapeuta Massimo Bettetini, attraversa l’arco di oltre un quarantennio e, quasi a modo di testamento, affianca un ventaglio di temi forti della cultura e dell’ascetica cristiana a un itinerario nelle evoluzioni recenti del pensiero antropologico, dello studio e del dibattito in campo psicologico.
14,00

Quando cade la nebbia nasce l'infinito. Nuove poesie milanesi

Quando cade la nebbia nasce l'infinito. Nuove poesie milanesi

Massimo Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2018

pagine: 73

Dal poeta psichiatra di La luna nel Naviglio. Milano in poesia, una nuova raccolta di impressioni ambrosiane in cui gli scorci della città diventano specchi in cui svelare noi stessi. Da corso Magenta a San Cristoforo, dove «La rugiada ha bagnato lo scontrino / sopra il ponte arrugginito», fino a «L'ululato della morte / parla ancora sull'Alzaia / servito e levigato / dal cameriere in livrea». E «Quando su Milano / cade la nebbia / nasce l'infinito»; così la metropoli dei grattacieli diventa un piccolo presepe, dove «le strade si sciolgono al passato / il barbone diventa sindaco».
14,00

Luce di Candoglia

Luce di Candoglia

Massimo Bettetini

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2020

pagine: 52

Il poeta mago procede qui per accumulazioni, salti lessicali e culturali, decantazioni operate nell'alambicco della lingua e delle figure culturali, quasi a voler disorientare il lettore, impedendogli ogni torpore, l'acquiescenza alle abitudini dell'hypocrite lecteur. Qui, sembra voler dire, non troverete alcun verso trasparente, niente «Chiare fresche dolci acque» o «Dolce e chiara è la notte e senza vento…» Bettetini si pone su un crinale arduo e scosceso: lascia spesso parlare la voce interiore, dandole piena padronanza sulla lingua, fino a sfiorare una occulta logica onirica in ossequio ai presupposti delle poetiche moderne da Mallarmé in poi. O forse e meglio: lascia che la lingua si faccia voce interiore. (dalla «Prefazione» di Bruno Nacci)
10,00

Nuda la parola che salva. Una via crucis

Nuda la parola che salva. Una via crucis

Massimo Bettetini

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 64

«Che senso ha cadere se non potrò rialzarmi? Me lo sono chiesto tante volte» si domanda lo psicoterapeuta Massimo Bettetini confrontandosi con le cadute per eccellenza, quelle della via crucis della tradizione cristiana. Le tappe della croce sono ripercorse in questi testi, dalla condanna in tribunale alla deposizione del corpo morto nelle braccia della madre. È il dialogo problematico dell'uomo contemporaneo di fronte al mistero: «nudo sto per entrare nel sepolcro / nudo sono uscito da mia madre / nuda è la parola che salva». «Una meditazioni intensa e profonda sul mistero del male e sul potere salvifico della parola» ("Famiglia cristiana")
15,00

La tunica bianca

La tunica bianca

Massimo Bettetini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 88

«La figura di Giovanni nel poema si confonde con la figura di Gesù, l'anello di congiunzione è rappresentato dalla "tunica", quella giocata a dadi dai soldati romani, segno di purezza, ma anche di spoliazione. […] La ricerca antropologico-filosofica comprende l'analisi dell'esperienza del divino e apre alla riflessione su Dio. Tutto ciò è espresso in modo poetico e dietro ci sono i grandi filosofi e teologi del passato: Agostino, Tommaso d'Aquino, Cartesio, Husserl, Edith Stein con la sua «Scientia Crucis», la descrizione dell'esperienza mistica di san Giovanni della Croce.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.