EMI: Pirilampo
Il mappamondo magico
Alessandro Corallo
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2015
pagine: 176
La polverosa cantina di nonno Luigi. Un vecchio armadio che ha l'aria di nascondere un tesoro. Un eccezionale oggetto misterioso... Michele ha scoperto il globotrasporto, con il quale esplorare altri mondi, vivere avventure mai immaginate, conoscere amici nuovi che vivono vite diverse dalla sua. In paesi lontani (... ma non tutti!). Dopo quei viaggi, Micky non sarà più lo stesso. "Il mappamondo magico" è uno strumento per genitori e insegnanti: rivivendo l'avventura di Michele, i giovani lettori potranno conoscere la situazione di tanti bambini nel mondo, ma anche scoprire come aiutarli attraverso progetti concreti di solidarietà. Età di lettura: da 9 anni.
Caccia alla bandiera. Ogni paese, una bandiera. Con adesivi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2013
pagine: 24
Bandierine-sticker dei Paesi del mondo. Il gioco consiste nel ricercare il Paese corrispondente alla bandiera e applicare lo sticker al posto giusto. Il libro contiene, oltre agli sticker, le carte dei continentie un testo di presentazione. Età di lettura: da 8 anni.
Ciao, sono Francesco. Papa Bergoglio raccontato ai ragazzi
Gianni Albanese
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2013
pagine: 36
Biografia illustrata di papa Francesco, attraverso brevi capitoli narrati in prima persona. Dai suoi primi gesti e frasi come pontefice si risale agli episodi della sua vita più accattivanti per i bambini (la passione per il calcio, la presenza nelle periferie, i baci ai piccoli e ai malati...) che dimostrano la sua costante coerenza di fede e di stile da Buenos Aires a Roma. Età di lettura: da 6 anni.
Ma dove sarà il tesoro del pirata Mustafà?
Anna M. Giovannini
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2012
pagine: 32
Un pirata dal cuore gentile solca i mari cercando instancabilmente "il tesoro del mare". Nella sua navigazione salva delfini, gabbiani e bambini, fino a scoprire che il tesoro del mare è proprio lui, e chiunque, come lui, sappia rispettarlo. Il libro è composto da due fascicoli indivisibili. Nel quaderno 'attività' viene proposto un Gioco dell'oca ispirato alla storia, con carte e caselle da fotocopiare, colorare e ritagliare. Da realizzare con un gruppo numeroso di bambini o in famiglia, collegato ad altre attività possibili (drammatizzazione teatrale, burattini, ecc.). Anna Maria Giovannini è insegnante di scuola primaria a Trebbo di Reno (BO). Anima numerosi laboratori ludico-didattici per bambini. Tra le sue pubblicazioni: "Il paese dell'arcobaleno" (con G. Galli; Arte e Crescita Edizioni, 2004) e altri titoli realizzati per un'associazione locale di volontariato.
La casa delle cose
Gianpaolo Trevisi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2011
pagine: 96
Gianpaolo Trevisi si cimenta in un libro per bambini: "La Casa delle Cose" Le Cose con la "C" maiuscola, come testimonianza della vita e non come merce di consumo. Un libro che racconta di una "pazza" famiglia romanticamente fuori dagli schemi di quest'epoca dell'aggiornamento continuo, dove le cose hanno mesi, giorni e ore contate. La storia si divide in 21 racconti, ciascuno ispirato a una lettera dell'alfabeto. I disegni sono di Gianfranco Zavalloni. Età di lettura: da 6 anni.
Le fiabe nei barattoli. Nuovi stili di vita raccontati ai bambini
Marco Aime
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2011
pagine: 80
Chiara credeva che tutte le fiabe parlassero di fate e di maghi, di animaletti curiosi e di grandi prati verdi... Ma un giorno, persa in un grande supermercato, incontrò Zomgo, un nuovo e strano amico che la fece entrare in un barattolo di caffé! Scoprì allora che esistevano fiabe che aiutano a vivere in modo nuovo nel mondo d'oggi e iniziò a fraternizzare con parole come "consumo critico", "solidarietà", "equità"... Età di lettura: da 6 anni.
La mia isola ferita
Jacques Pasquet
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2012
pagine: 36
I primi a dover fare i conti con le conseguenze del riscaldamento climatico globale sono persone e popoli che a malapena sappiamo che esistono. Tra di loro, gli Eschimesi (attenzione: Eschimesi è un nome improprio! I protagonisti di questo libro preferiscono chiamarsi Innu o Inupiak). Una dolce bambina innu, che porta un bellissimo nome, ci confida la sua preoccupazione davanti al mostro che sta divorando la sua amata isola. Riusciremo ad aiutarla? Età di lettura: da 4 anni.
I bambini dell'acqua
Angèle Delanois
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2012
pagine: 36
Un giro del mondo per scoprire con essenziali, poetiche parole, che cosa l'acqua rappresenta per dodici bambini di ambienti e culture diverse: il ghiaccio, la diga, l'oceano, la pioggia, la risaia... Completa il libro una scheda online di approfondimento. Età di lettura: da 4 anni.
Mandela. L'africano arcobaleno
Alain Serres
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2012
pagine: 72
La vita di Nelson Mandela, disegnata e raccontata ai ragazzi, dalla nascita fino al suo ritiro dalla vita politica attiva. Le 27 pagine centrali in bianco e nero, incorniciate da due fasce in colore, scandiscono altrettanti anni di prigionia del carcerato n. 46664, mentre i colori tornano a esplodere il giorno della liberazione. Un'appendice con schede e fotografie spiega la storia del Sudafrica dall'apartheid alla condizione di "nazione arcobaleno", e fornisce la biografia cronologica di "Madiba" Mandela. Età di lettura: da 12 anni.