fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Elliot: Fuori collana

Natura, la più dolce delle madri. Con testo a fronte

Natura, la più dolce delle madri. Con testo a fronte

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il regno della Natura è per Emily Dickinson lo scenario teatrale che l'Invisibile ha scelto per celarsi e a tratti rivelarsi, in modo sibillino e insieme imperativo, tramite quelli che la poetessa chiama i «Bollettini dell'Immortalità». Dunque Dickinson altro non è che un radar, o meglio una creatura in grado di dare forma poetica ai messaggi che le provengono con «toccante maestà» dalla «più dolce delle Madri» e vengono affidati da Emily a «mani che non vede» nell'assoluta certezza che saranno raccolti e diffusi; questi segreti messaggi, che hanno attraversato nella loro intatta bellezza la storia della poesia, sono stati selezionati, raccolti e tradotti dal poeta Silvio Raffo, che li accompagna con una sua ricca introduzione.
15,00

O lost. Storia della vita perduta

O lost. Storia della vita perduta

Thomas C. Wolfe

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 768

“O Lost” è la saga di una nazione, di una famiglia, di tre generazioni di uomini inquieti, e insieme l’autobiografia di un genio letterario del nuovo mondo e di quel Sud che muore a Gettysburg. All’insegna di una rabbiosa voglia di fuga dalla realtà familiare, il giovane Eugene dovrà affrontare lutti devastanti e amori sbagliati, tollerare l’affetto soffocante dei suoi e al tempo stesso il loro totale disinteresse. Al centro c’è un dolore, lo strappo dell’esilio e insieme la sete di cieli nuovi. E la malinconia di un passato irrecuperabile, illuminato dal ricordo del suo Angelo perduto. Uscito nel 1929 con il titolo Look Homeward, Angel (in Italia apparve come Angelo, guarda il passato) e accolto con grande favore dalla critica e dai lettori, il manoscritto originale venne sottoposto prima della pubblicazione a un radicale lavoro di revisione e tagli da parte del grande editor Maxwell Perkins (colui che “creò” anche Hemingway e Fitzgerald). Soltanto nel 2000 venne data alle stampe negli Stati Uniti la versione originale e integrale del romanzo, che ricevette unanimi ed entusiastici consensi. Questa prima traduzione italiana, che è anche la prima edizione ad apparire in Europa, ci offre la possibilità di riscoprire non solo un’opera tanto significativa, ma soprattutto un autore di enorme statura, uno dei pilastri del Novecento letterario americano al pari di Dreiser, Steinbeck e Caldwell. Introduzione di Riccardo Reim.
28,00

Peter, il gatto a una coda. La sua vita e le sue avventure

Peter, il gatto a una coda. La sua vita e le sue avventure

Charles Morley

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 112

Quando la moglie di Louis Wain si ammalò, per distrarla dal dolore e tirarsi su di morale la coppia adottò un gattino randagio a cui venne dato il nome Peter. È lui il protagonista di questo racconto illustrato, e la sua fisionomia avrebbe fatto parte di molta della produzione futura dell’autore. Dai gatti più realistici ai gatti intenti in attività squisitamente umane – fumare, leggere, giocare a carte – fino ai gatti caleidoscopici e psichedelici della sua ultima produzione, Louis Wain creò un immaginario mitico e indelebile che venne amato dai suoi contemporanei, tra cui Wells e Galsworthy. La sua fama è rimasta intatta nel tempo, tanto che a lui è ispirato il film "The Electrical Life of Louis Wain", interpretato da Benedict Cumberbatch.
14,00

Fantasia floreale in un antico giardino inglese

Fantasia floreale in un antico giardino inglese

Walter Crane

Libro: Libro rilegato

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 48

Il giardino fantastico ideato e illustrato dal grande maestro del liberty inglese si popola degli abitanti più diversi, a partire da quelli che appartengono al mito: fanciulle e ninfe dei boschi, meravigliosi fiori colorati, giovani sognatori intenti a dipingere e valorosi cavalieri, e ancora pavoni, fate e molte delle altre creature umane e sovrannaturali che hanno popolato l’immaginario artistico dell’epoca. Un’opera in una pregiata edizione a colori.
13,50

Come coltivare un giardino

Come coltivare un giardino

William Heath Robinson, K. R. G. Browne

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 116

Definito con un pizzico di ironia “una lettura essenziale” dal celebre giardiniere e anchorman Alan Titchmarsh, Come coltivare un giardino mostra all’azione la sfrenata fantasia del maestro William Heath Robinson sul tema del giardinaggio. Tra macchine di sua invenzione – come il mini-ascensore per cogliere i grappoli d’uva in tutta comodità – e soluzioni ecologiche come riutilizzare l’acqua della doccia per innaffiare, questo assurdo manuale illustrato divertirà ogni lettore curioso di vedere i giardini e la nostra vita quotidiana da un altro – incredibile – punto di vista.
13,50

A proposito di gatti. (Incluso il mio)

A proposito di gatti. (Incluso il mio)

Helen W. Winslow

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 176

«Ne ho conosciuti, amati e studiati tanti, ma se anche avessi conosciuto solo la mia, mi sarei convinta che i gatti amano le persone, con il loro modo solenne e con riserbo, di certo quando sentono che il loro affetto non va sprecato». La scrittrice Helen M. Winslow ci regala un divertente racconto sul rapporto con la gatta della sua vita e, più in generale, sulla relazione umano-gatto nella storia, nella letteratura e nell’arte. Animali intelligenti e di buona compagnia, dei quali è bene conoscere le caratteristiche, le abitudini e le antipatie, tenendo conto delle diverse razze e della loro lingua (che sia fatta di mew all’inglese o di miauen tedeschi, ming cinesi o naoua arabi). Un’ode intessuta della scrittura elegante dell’autrice, che esprime il nostro amore e la curiosità inesauribile nei secoli verso queste nobili creature.
16,50

Come essere un marito perfetto

Come essere un marito perfetto

Heath Robinson, K. R. G. Browne

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 128

Apparso per la prima volta nel 1937, “Come essere un marito perfetto” parte da un assunto: se in un matrimonio c’è un problema è quasi sempre il marito. Dedicato ai «neo-sposati, ai quasi-sposati, ai da-molto-sposati, agli ex-sposati e ai pluri-sposati, e anche a tutti quelli che non si sposerebbero neanche pagati», questo vademecum scandaglia ogni fase con irresistibile ironia. Dal corteggiamento alla convivenza di lungo corso, infatti, la strada è disseminata di rischi e inconvenienti: è qui che intervengono l’umorismo di Browne e la leggendaria fantasia di Robinson, che con le sue macchine surreali e fantastiche ci offre preziosi stratagemmi di sopravvivenza coniugale.
14,50

Fiabe

Fiabe

Hans Christian Andersen

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 160

William Heath Robinson è divenuto un'icona in Gran Bretagna soprattutto per le sue macchine bizzarre, per il suo umorismo e per la fantasia con cui reinterpretò e mise in ridicolo la società contemporanea. Tuttavia, occorre ricordare che Robinson fu anche un sapiente illustratore di opere letterarie, e tra queste raggiunse uno dei suoi picchi espressivi con le fiabe di Hans Christian Andersen. Questo volume raccoglie alcune delle sue fiabe meno conosciute, come La regina della neve, La figlia del re della palude, I cigni selvatici, per la prima volta edite in Italia accompagnate dai disegni del grande maestro inglese.
17,50

Come vivere in un appartamento

Come vivere in un appartamento

William Heath Robinson, K. R. G. Browne

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 136

Nel 1936 W. Heath Robinson, umorista e illustratore, pubblicò insieme a K.R.G. Browne (che curò i testi) “Come vivere in un appartamento”, la sua sagace risposta alla trasformazione dei costumi e della società del suo tempo. Con l’emergere della middle class e la migrazione dalle villette ai palazzi moderni, il cittadino era stato costretto a ripensare radicalmente i propri spazi e la convivenza con gli altri inquilini, dai membri della famiglia agli animali domestici. Con uno stile caustico arricchito da citazioni colte e illustrazioni, Robinson e Browne ci suggeriscono un’infinità di soluzioni fantasiose (ed esilaranti) per sopravvivere negli spazi angusti che parlano oggi più che mai al lettore contemporaneo.
15,00

Gatti. Storia, abitudini, aneddoti

Gatti. Storia, abitudini, aneddoti

Jules Champfleury

Libro: Libro rilegato

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 208

I gatti nella Storia a partire dall’Antico Egitto fino ai giorni nostri, i gatti nella letteratura, nell’arte, nella musica, le usanze e gli aneddoti più interessanti sul tema si incontrano in questo classico francese apparso in Francia nel 1869 e per la prima volta tradotto in italiano. Una vera e propria bibbia del mondo felino, che con un linguaggio non specialistico soddisfa molte delle curiosità su questo animale tanto enigmatico quanto presente nell’immaginario dell’uomo, da Oriente a Occidente. Gli artisti più illustri dell’epoca – tra cui Manet, Delacroix, Viollet-le-Duc e Hokusai – fungono da prezioso contrappunto visivo al testo, corredato da 84 illustrazioni.
19,50

Lamentazioni prima dell'amore

Lamentazioni prima dell'amore

Michele Caccamo

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 138

Le lamentazioni sono soliloqui partoriti dalla rabbia, sfiancano, irrisolti, senza mai una fine, la mente dell’uomo. Sono la conseguenza di una lenta violenza filosofica e mentale, sono la sintesi dell’eterna condanna dell’uomo, a opera di Dio e degli uomini stessi. L’uomo, in una visione cruda della vita, è vittima, dei suoi stessi ordini, dei suoi stessi bisogni, ma poi si capovolge e si sorprende carnefice spietato fino a ritrovarsi di nuovo lamentevole vittima. Ma c’è, come in tutte le opere introspettive di Michele Caccamo, quel pensiero costruttivo che spiazza ogni forma precostituita. In opposizione a ogni lamentazione rinascono pensieri amorosi e nuove considerazioni sul senso della vita.
15,00

Gli abitanti pallidi. Cronistorie della pandemia

Gli abitanti pallidi. Cronistorie della pandemia

Michele Caccamo

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 114

Ci hanno detto che avremmo dovuto imparare tutto l'alfabeto del dolore. E che avremmo dovuto tenere gli occhi spalancati perché il virus era mutabile, che sarebbe stato impossibile rintracciarlo per le sole impronte dei suoi piedi. Che ci avrebbe uccisi, quasi tutti. E allora abbiamo pensato che non avremmo dovuto dare retta ai preti; che le loro preghiere erano una sciocchezza e avevano meno sostanza dello zucchero filato. Siamo rientrati, una pecora per stanza. Il guaio della solitudine è che ognuno di noi vorrebbe morire.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.