EL: Young
Tutto quello che vorrei
Anna Pavignano
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2013
pagine: 165
Fabio è un sedicenne allegro, che vuole fare nuove esperienze, conoscere la vita e l'amore. È carino, spiritoso, ribelle e ha poca voglia di studiare. Un ragazzo come tanti, con qualcosa in più: un deambulatore, aggeggio metallico che gli serve per compiere ogni passo della sua esistenza. Michela ha la stessa età di Fabio e, dopo la morte del padre, lascia la scuola e va a fare la parrucchiera: un lavoro che odia. Fabio e Michela s'innamorano. Il loro amore somiglia a quello di tanti giovani. È normale per loro; lo è anche per gli amici. I genitori, invece, la vedono diversamente: li contrastano e vietano loro di vedersi. I due ragazzi, certi del loro amore e del loro diritto a viverlo, scappano di casa e cercano un luogo che li protegga e, soprattutto, li allontani da un mondo adulto che li disapprova e li ostacola. Raggiungono, dunque, una grotta di montagna che sarà il loro rifugio e la garanzia della libertà di amarsi. Poi, un acquazzone prolungato e avviene un incidente: la grotta crolla, Michela rimane imprigionata e ferita. Solo Fabio, il ragazzo che, come lui stesso afferma, ha un bradipo al posto delle gambe, può salvarla. E non si tira indietro, affronta il rischio, supera i pericoli e anche i propri limiti fisici, in una notte terribile e indimenticabile, in cui riuscirà, con amore e rabbia, a salvare la sua ragazza.
Certi fiori stanno all'ombra
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2012
pagine: 132
Clara e Moreno. Un nome chiaro e un nome scuro. Lei luminosa, lui un po' cupo. Lei ama la fotografia e sogna di diventare una grande fotografa, lui adora la natura e sogna di diventare un esperto di botanica. Frequentano la stessa classe della stessa scuola. Lei ha un mucchio di amici, lui invece no: uno soltanto, ma dalla battuta fulminante. Clara è attratta da Moreno, dal suo modo di trattare i fiori come se fossero esseri umani, e al contempo ne è quasi spaventata, perché stare con lui è impegnativo: lui, per gli altri, è un po' matto. È attratta anche da un altro ragazzo, Clara, che però è ben diverso da Moreno. Si tratta di Rosario, uno che veste alla moda e che tra le compagne riscuote un grande successo. Il mondo degli adulti è sullo sfondo, lontano ma presente, nelle sembianze della madre di Clara, dinamica e a volte complice, del padre di Moreno, che cerca di riprendersi dopo la morte della moglie, di una prof che parla in una maniera buffa e retorica e di una prof in gamba che riesce a intuire cosa sia meglio per i due ragazzi.
Il mio domani arriva di corsa
Giuliana Facchini
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2012
pagine: 92
Anna è come un giardino dietro un muro. Protetta, isolata, impegnata a nascondere la sua fragilità. Alla larga la madre, troppo sola come lei; alla larga gli insegnanti, che non vogliono farsi ingannare; alla larga i compagni di classe, troppo piccoli per i suoi quattordici anni in seconda media. Alla larga tutto ciò che va al di là di un corpo esibito, di una sicurezza apparente. Anna vuole farsi desiderare, da Luca soprattutto, e ci riesce. Baci, messaggi, il cuore che batte, ma guai a chiedere di più, perché non sarà certo lui a scavalcare quel muro. Ma una breccia si apre sempre, prima o poi, e la storia di Anna non fa eccezione. All'inizio è solo Sara ad avvicinarsi: così spontanea, così ingenua, così innocua, con le sue gare di atletica e i suoi sogni per il futuro. Che male può farle la sua compagnia? Poi arriva anche Nicolò, con la sua musica e quelle strane emozioni, che non dipendono da un ciuffo biondo o da un paio di jeans che scivolano sui fianchi. Forse si può anche voler bene a qualcuno, nella vita. Forse Anna non ha ancora rinunciato al suo domani.
Febbre gialla
Carlo Lucarelli
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2012
pagine: 86
Ho è cinese, ha otto anni, lavora in silenzio in mezzo ad altri bambini schiavi come lui, e aspetta l'occasione giusta. L'occasione arriva: un salto da acrobata, una Lambretta stile Old Sixties e uno scontro terribile contro la 2CV di Vittorio, poliziotto al primo giorno di servizio, vent'anni, capelli rasati sulle tempie, walkman e anfibi. La fuga riprende e il duro dal cuore tenero si lancia all'inseguimento. Comincia una corsa folle, febbricitante, disperata, una discesa in un mondo oscuro e sotterraneo, eppure vicinissimo alle strade di una città italiana. Un mondo di schiavi e padroni, dove la libertà è ancora un sogno e per ottenere giustizia si deve lottare senza tregua.
Sono solo mia
Gigliola Alvisi
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2011
pagine: 216
Sorella impeccabile, Mamma ambientalista, Papà intransigente. E poi Mia, sedici anni e mezzo, adolescente scomoda, un po' artista un po' aliena, fuori dal gruppo per vocazione. È l'identikit della famiglia Menin, ovvero quattro universi a sé riuniti quasi per caso sotto lo stesso tetto. Finché una grave malattia della madre non fa saltare per sempre gli equilibri. Allora le maschere cadono una dopo l'altra come le tessere di un domino: Mamma non è la supermamma col sorriso sempre stampato; Papà non è il custode dell'ordine e della morale; Stella non è la liceale tutta cervello e niente sentimenti. E Mia non è l'isola che pensava di essere. Anzi, per affrontare la situazione, deve scoprire quanto sono importanti gli altri. Tutti gli altri. I suoi compagni di scuola, emo o alternativi, con cui pensava di non avere proprio niente in comune. I professori, che le sono sempre sembrati degli inetti. E Andrea, che scappa alle definizioni e fa breccia nel muro che Mia si è costruita intorno.
1000 pezzi al giorno
Francesco D'Adamo
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2011
pagine: 87
Leo è un teppistello, finito al carcere minorile per una storia di pasticche. Quando esce trova un lavoro: sorvegliante in una fabbrichetta dove donne e ragazzi, clandestini dell'est, lavorano giorno e notte per produrre merci contraffatte. Leo vuole fare la bella vita, gli immigrati non gli sono mai piaciuti, che male c'è? Ma c'è la sua amica Maristella, che una volta era come lui ma che ora è cambiata e vuole fare una vita onesta. Al ritorno da un viaggio all'Est Leo troverà il coraggio di ribellarsi e di scegliere da che parte stare. "Mille pezzi al giorno" è la storia intensa di una presa di coscienza e di una strana, scorbutica educazione sentimentale, in una realtà dove sembra che per i sentimenti non ci sia più posto. Età di lettura: da 14 anni.
Rock sentimentale
Patrizia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2011
pagine: 178
Antonio, detto Moo, vive tra Napoli e una città immaginaria, vicina e reale come lo sono i sogni degli adolescenti. Frequenta il liceo, ma allo studio preferisce le prove con la rock band che ha fondato con gli amici. Fra questi c'è Sergio, detto Pisolo, perennemente assonnato perché la sera lavora nella pizzeria del padre. E c'è Ludovica, sogno vicino e reale per entrambi. Alle note dei due ragazzi - e ai loro sogni - si intrecciano quelle degli altri personaggi: la sorella di Moo, Maria Stella, che legge libri e colleziona parole di nascosto, e la madre Mau, ammutolita dai ricordi e dai rimpianti. L'esplosione della pizzeria della famiglia di Pisolo, sulla quale si allunga l'ombra della criminalità, accelera tutte queste vite. E sulle note della propria musica dell'anima - dagli Iron Maiden a Bruce Springsteen, da Neil Young ai Queen - ciascuno si ribella alle proprie paure e insicurezze. Moo e Maria Stella, con ritmi diversi, fanno i conti con i loro sentimenti e con l'amore. Pisolo, che crede di avere perso un amico, scopre di averne due. E Mau trova finalmente la sua voce di donna e la forza di avvicinarsi ai figli.
Jimmy della Collina
Massimo Carlotto
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2011
pagine: 69
Gianni detto Jimmy ha diciassette anni e nessuna voglia di lavorare per guadagnarsi onestamente da vivere. I suoi genitori sognano per lui un futuro da bravo ragazzo, ma Jimmy ha ben altri progetti. Nella provincia veneta, che pullula di piscine e macchine di lusso, il miraggio della bella vita seduce il ragazzo, che si dà al crimine. Ma la prima rapina in banca sarà anche la sua ultima impresa. Tradito dai due compari, Jimmy si ritrova catapultato in un incubo a occhi aperti: la cattura e gli interrogatori dei carabinieri, la prospettiva di una lunga condanna, l'insidiosa vita della prigione. Jimmy è un duro, non si pente di ciò che ha fatto, non si vuole piegare, ma il carcere minorile di Treviso mette alla prova anche la sua tempra. Quando il ragazzo viene mandato in un altro istituto in Sardegna, comincia a maturare il suo sogno di fuga. Allora Jimmy si sdoppia, diventa un altro e riesce a farsi trasferire in una comunità: La Collina. Ed è qui che accade in lui qualcosa. Qualcosa che potrebbe significare un nuovo inizio. Età di lettura: da 13 anni.
Se
Emanuela Da Ros
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2011
pagine: 140
"Se" è (quasi) una storia qualunque. La storia di due ragazzi che si incontrano e fanno l'amore. Lei, Virginia, ha quasi diciotto anni. Non è una studentessa brillante, ma se la cava. È una che non si fa troppo notare, ma che non passa nemmeno inosservata. La sua quotidianità scorre tra amiche, verifiche, relazioni superficiali e dubbi: sull'amore, sul sesso, sul piacere e sull'accettazione di sé. Dopo aver vissuto il suo primo rapporto sessuale con un coetaneo, Virginia scopre la vera passione con Paolo, il suo giovane professore di educazione fisica. Paolo, bellissimo e incapace di legarsi a lungo a una ragazza, dà a Virginia emozioni intense ma fugaci. Quando la loro relazione si interrompe, Virginia si rende conto di essere incinta. È bastato un istante, e la sua vita è cambiata. Che deve fare? Diventare mamma, nonostante la giovane età, o rinunciare al bambino che ha dentro di sé? Il dilemma è drammatico da affrontare perché Virginia è consapevole che, qualunque sarà la sua scelta, solo lei porterà con sé, per tutta la vita, le conseguenze della sua decisione.
Mojito
Francesca Longo
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2010
pagine: 88
Di nuovo, vacanze al mare con genitori e sorellina o coi nonni, mentre si vorrebbe girare il mondo o almeno restare in città con gli amici. Mojito e Margarita, a sedici anni, si aspettano qualcosa di più dalla vita e assieme sfidano le notti bevendo. Molto, fino alle estreme conseguenze. Ad accompagnarli sulla strada del piacere e della non distruzione saranno una nonna e una bambina. Mojito è la storia di un amore che si costruisce pian piano, attraversando la noia, il dolore, la paura, l'angoscia del tempo e dello spazio che caratterizzano tanti problemi delle nuove generazioni. È la nascita del desiderio dell'altro che emerge dal senso di nullità della vita. È uno spaccato di vite familiari comuni a tanti ragazzi. Ed è anche un romanzo "duro" che affronta senza moralismi il tema del dilagare dell'alcol tra i giovani, alcol spesso di cattiva qualità e usato per sballare e non per essere un piacere da centellinare. Mojito e Margarita scopriranno quanto quella vacanza che sembrava destinata a una noia infinita, rimarrà impressa nelle loro vite.