Libri di Patrizia Rinaldi
La compagnia dei soli
Patrizia Rinaldi, Marco Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2016
pagine: 96
Sotto il vulcano, tra cunicoli e abissi senza nome, si nasconde una città sepolta. E nella città si nasconde un gruppo di ragazzi, scampati a chissà quali disastri, capitanati da un nano acrobata e da una ragazza fortissima e selvaggia. Sono soli ma insieme formano uno strano esercito di irregolari, combattivi e coraggiosi. E poi c'è il figlio del più perfido dei comandanti, che la sfortuna ha voluto molto diverso da suo padre. Le strade della ribellione però seguono percorsi imprevedibili. Premio Andersen Miglior Libro a Fumetti 2017. White Ravens 2017. Età di lettura: da 10 anni.
Il giardino di Lontan Town
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 293
Mea è specializzata in comportamenti animali, fantasia, solitudine, giardini e sopravvivenza. Dovrà trasferirsi in una terra lontana. Troverà una zia-renna e molte novità. Cambierà scuola, abitudini, lingua. Non cambierà intelligenze e fantasie: resteranno a volte eccessive, altre necessarie. Imparerà a trovare somiglianze nei cambiamenti, a perdonare le imperfezioni, a innamorarsi. Età di lettura: da 11 anni.
Ma già prima di giugno
Patrizia Rinaldi
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2015
pagine: 160
Maria Antonia ha affrontato lutti e miseria, è fuggita come profuga da Spalato, ha perso un marito nelle Foibe e ha visto i fratelli condannati ai campi di lavoro. Ma nonostante la dannazione della guerra è sempre vissuta padrona di sé. Darà scandalo pur di assecondare la sua disperata voglia di vivere, eternamente affamata di emozioni. La storia di questa donna giovane e indomabile ci viene raccontata da Ena, sua figlia, costretta a letto dall'età avanzata dopo una vita sazia e pigra. Come la madre, anche Ena è una donna aspra e forte. Ma la generosità della vita è stata per lei più un danno che un conforto. E ora, prossima alla fine, ricorda. Mentre la grande Storia si intreccia alla memoria privatissima, le stagioni della donne si confondono nelle parole di Ena e Maria Antonia. Fra rimorsi, speranze, sogni e dolori, una giovane indomita troverà la sua strada per diventare donna, e una figlia, molti anni più tardi, scoprirà le ragioni segrete di una madre all'alba della vita.
Adesso scappa
Patrizia Rinaldi, Marta Baroni
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 62
Maddalena è una sfigata. 0 almeno così pensano Zago e la sua banda di ragazze terribili. Poi c'è Alessandro, bello come un principe azzurro, che Zago considera suo. E poi c'è Maddalena che ama Alessandro. E c'è la vita. Età di lettura: da 12 anni.
Piano forte
Patrizia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 109
Siamo in una scuola, di pomeriggio. Sei ragazzi e un giovanissimo insegnante si ritrovano per fare musica insieme. Ma la scuola, incredibilmente, crolla. I sette sopravvivono, imprigionati nello scantinato con un pianoforte. Quasi fosse un apocalittico film di fantascienza. In attesa dei soccorsi Federico, il professore, racconta la sua storia, tra strumenti musicali, improvvise passioni, cattivi, ma cattivi veramente, buoni maestri e un mistero. Premio Elsa Morante Ragazzi 2010. Età di lettura: da 13 anni.
Rosso caldo
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2014
pagine: 219
Tornano i personaggi di "Bianca" e "Tre numero imperfetto" in una nuova indagine narrata con il personalissimo stile di Patrizia Rinaldi. Anche nel commissariato di Pozzuoli arriva la primavera piovosa e fredda: il commissario Martusciello rimpiange la capacità di memoria degli anni passati, la sovrintendente Bianca vive una crisi amorosa con l'ispettore Liguori, l'agente scelto Carità è tornato nei suoi silenzi. Dovranno dimenticare le loro irrequietezze per occuparsi di due omicidi. Le vittime lavoravano nello stesso ufficio postale di zona, ma questo pare l'unico legame, perché le morti si riferiscono a contesti diversi: spiriti e voyeurismo pseudoartistico da una parte e crimine di rapine e ricatti dall'altra. Intanto Gianni Russo, il padre di Nini, la figlia adottiva di Bianca, in carcere per aver confessato l'omicidio della moglie, scappa dall'ospedale dov'è ricoverato. Cerca Nini e la fa sprofondare di nuovo nell'incertezza da cui la ragazza si sta liberando. Il rapporto tra Bianca e Nini si incrina, Russo ferisce gravemente il commissario Martusciello e le vite di tutti si frantumano.
Volo non autorizzato
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 94
Cosa ha che fare una tartaruga con il volo? Nata in cattività e poi adottata da una famiglia, Achilla si ritroverà fortuitamente in un bosco, dove incontrerà compagni di viaggio altrettanto problematici: un calabrone e una farfalla, entrambi dalle scarse capacità aeree. Intanto nella città vicina, il pericolo di fallimento agita la vita di un piccolo circo sgangherato. L'arrivo di una nuova fiera porterà la piccola comunità a un punto di non ritorno. Spetterà a un bambino cresciuto tra le tigri, Ravi, il compito più arduo: mediare tra uomini e animali, tra le loro nature, i loro linguaggi. Mescolando lo stile della favola classica, fatto di apologhi e animali parlanti, "Volo non autorizzato" nasconde una sottile ironia sul nostro mondo, sulle nostre ambizioni, sulle nostre fantasie di libertà: una fiaba capace di divertire e far riflettere gli adulti come i loro bambini. Età di lettura: da 9 anni.
Il cavedio
Francesca Bonafini, Mascia Di Marco, Nadia Terranova, Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2011
pagine: 126
Il cavedio è un romanzo in cui quattro autrici si confrontano dando voce a quattro distinti personaggi che vanno a comporre un'unica storia fatta d'amore, tradimenti, ricchezze e miserie. Patrizio Zefi, ultrasettantenne napoletano, muore nella sua abitazione il giorno delle sue nozze d'oro. La moglie, la siciliana Floriana Terrasanta, seduta accanto al cadavere ripercorre la loro vita coniugale. Floriana è una persona determinata che ha usato il marito per uscire dalla povertà e dal marchio di pazzia che l'aveva segnata fin dalla nascita. Ma non è l'unica donna di Patrizio. Nel giorno della sua morte fanno i conti con lui anche Marta Benvenuti, colta e fragile poetessa ormai anziana che ricorda la breve vampata di una passione giovanile, e la giovane Elisa Franzin, ex attrice veneta cui Patrizio, ormai nonno, ha devastato la vita lasciandola distrutta d'amore. Si compone così, nella cornice della storia d'Italia dal dopoguerra ai giorni nostri, il mosaico di un uomo furbo e senza scrupoli in perenne fuga dal dolore, guidato da un cieco desiderio di riscatto sociale e da una soffocata brama d'amore che si risolve in un'irresistibile sensualità grottesca e animalesca. Le autrici: Francesca Bonafini, Mascia Di Marco, Patriza Rinaldi e Nadia Terranova.
Pidocchi ovvero la storia di alcuni bambini e di alcuni parassiti
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 66
La figlia maschio
Patrizia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2017
pagine: 162
Una vacanza in apparenza convenzionale cambia la vita di quattro persone. Al ritorno da un viaggio in Cina, Marino, un imprenditore criminale, tornerà con un bottino che per lui somiglia all'amore. Sua moglie Felicita non riuscirà più a restare nella noia e nelle menzogne, analizzerà con cinismo il suo matrimonio bianco e con la risorsa dell'autoironia sceglierà di dirsi quello che è diventata, quello che non vuole essere più. Sergio, un inetto e affascinante dipendente dell'imprenditore criminale, scoprirà di saper combattere per quello che riconosce come il suo ultimo amore di carne e mistero. Una ragazza cinese senza identità, che non è stata dichiarata al momento della nascita come circa venticinque milioni di neonate connazionali, sceglierà di non essere più vittima della politica del figlio unico e di molto altro: da martire diventerà predatrice e userà senza pudore il corpo, le culture, la determinazione e qualsiasi altra avventura per salvarsi la vita.
Tre, numero imperfetto
Patrizia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2012
pagine: 172
Non è un fascicolo come gli altri quello che un giorno compare sulla scrivania del commissario Martusciello: il corpo senza vita del cantante napoletano Gennaro Mangiavento, in arte Jerry Vialdi, viene trovato allo stadio San Paolo di Napoli; il cadavere di una donna misteriosa al Bentegodi di Verona. I corpi composti in posizione fetale, l'assenza di segni di violenza, la sfida lanciata ai tutori della legge, metodo e follia nel celare in bella vista un segreto inconfessabile. La polizia brancola nel buio, ma non la sovrintendente Bianca Occhiuzzi: bellissima, senza vista dalla nascita, costretta dal buio che l'avvolge a percepire con gli altri sensi ciò che la circonda e i tremiti degli uomini. Sarà lei, questa volta, a prendere per mano Martusciello, e a guidarlo col suo intuito sensuale nel buio della mente dell'assassino. Una scrittura trasgressiva, allusiva, densa di misteri e doppi sensi, con una musicalità esotica, quasi esoterica.
Un grande spettacolo
Patrizia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2017
pagine: 274
Armando vive con la madre e il fratello minore, Andrea, un ragazzino un po' particolare, appassionatissimo di wrestling perché "vincono sempre i buoni". Sull'onda della sua ostinazione, la famiglia assiste a uno spettacolo di wrestling e da quel momento tutto cambia nella loro vita. Armando si trova ad affrontare l'imprevisto di una madre-atleta, di un primo amore che non sboccia e di un fratello molto speciale, a cui dedicare attenzione. Tra incertezze, delusioni e successi, si consoliderà la sua voglia di essere protagonista dello spettacolo della vita. Età di lettura: da 11 anni.