fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi tascabili. Teatro

Capolavori

Capolavori

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

Negli anni '60 il teatro di Brecht conosce una stagione di particolare fortuna, grazie anche alle memorabili regie di Giorgio Strehler per il Piccolo Teatro di Milano. Dopo una lunga parentesi in cui sembrava dimenticato, il teatro di Brecht è ora al centro di nuove letture e interpretazioni. La ricorrenza del centenario della nascita offre l'occasione di un bilancio distaccato, cui possono concorrere il nuovo saggio introduttivo che Cesare Cases ha steso appositamente per questa edizione, e l'ampio apparato informativo di schede e di note desunto dall'edizione critica, pubblicata in Germania a cura di Helmut Riediger.
24,00

Mistero buffo

Mistero buffo

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 410

"Mistero buffo" è certamente il più noto, in Italia e all'estero, tra gli spettacoli di Dario Fo e anche quello che ha destato più polemiche. Prima del gesto, la parola: la forza di quest'opera, che segna un momento di profondo rinnovamento del teatro italiano, sta soprattutto nel linguaggio, qui reinventato attingendo ai dialetti padani (e non solo) dei secoli XIII-XV con effetti esilaranti. Il testo è proposto in una nuova edizione integrale, cioè proponendo anche i cambiamenti avvenuti nel corso degli anni e degli oltre cinquemila allestimenti in Italia e all'estero, tra il 1969 e il 2003.
13,50

Vita di Galileo

Vita di Galileo

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 257

12,00

I capolavori. Volume Vol. 2

I capolavori. Volume Vol. 2

William Shakespeare

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

15,00

I capolavori. Volume 1

I capolavori. Volume 1

William Shakespeare

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 589

15,50

Cantata dei giorni dispari. Volume 1

Cantata dei giorni dispari. Volume 1

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 584

Primo dei tre volumi della Cantata dei giorni, contiene alcune fra le commedie più celebri: Napoli milionaria. Questi fantasmi! Occhiali neri. Filomena Marturano. Le bugie con le gambe lunghe. La grande magia. Le voci di dentro. La paura numero uno. Amicizia.
15,50

Teatro

Teatro

Samuel Beckett

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 346

Il volume raccoglie una scelta dei testi più importanti di Samuel Beckett in una nuova cura, con introduzione di Paolo Bertinetti e traduzioni curate da Carlo Fruttero e firmate dallo stesso Fruttero, da Floriana Bossi, John Francis Lane, Franco Lucentini. Queste le opere raccolte: Aspettando Godot, Finale di partita, Tutti quelli che cadono, L'ultimo nastro di Krapp, Giorni felici, Parole e musica, Commedia, Di' Joe, Respiro, Non io, Quella volta, Dondolo.
13,00

L'opera da tre soldi. Testo originale a fronte

L'opera da tre soldi. Testo originale a fronte

Bertolt Brecht

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 224

Nella Londra del primo Novecento, in un universo brulicante di miserabili, furfanti e prostitute, lo strozzino Gionata Geremia Peachum cerca di consegnare al boia lo sgradito genero Mackie Messer. Vano tentativo, però: imprigionato dopo colpi di scena, tradimenti e fughe, Mackie già sulla forca e con il cappio al collo, vedrà ribaltarsi provvidamente il suo destino.
11,50

Teatro. Volume 2

Teatro. Volume 2

Harold Pinter

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 272

Questa nuova edizione del secondo volume del Teatro di Harold Pinter - che contiene anche alcuni "ritocchi" compiuti dallo stesso autore - comprende le commedie scritte tra il 1962 ("The Lover") e il 1991 ("Party Time"). Dai capolavori della maturità, come "Il ritorno a casa" del 1964, e "Terra di nessuno" di dieci anni dopo, alle tragicommedie sulla "menzogna dell'amore" "L'amante", "Vecchi tempi", "Tradimenti" -, ai brevi drammi "politici" più recenti - "Il bicchiere della staffa", "Il linguaggio della montagna", "Party Time", in cui Pinter denuncia, con la sua consueta forza di ambasciatore di Amnesty International e presidente del P.E.N. Club inglese, torture, guerre, violazioni dei diritti umani e abusi di potere.
12,50

Mistero buffo

Mistero buffo

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 410

"Mistero buffo" è certamente il più noto, in Italia e all'estero, tra gli spettacoli di Dario Fo e anche quello che ha destato più polemiche. Prima del gesto, la parola: la forza di quest'opera, che segna un momento di profondo rinnovamento del teatro italiano, sta soprattutto nel linguaggio, qui reinventato attingendo ai dialetti padani (e non solo) dei secoli XIII-XV con effetti esilaranti. Il testo è proposto in una nuova edizione integrale, cioè proponendo anche i cambiamenti avvenuti nel corso degli anni e degli oltre cinquemila allestimenti in Italia e all'estero, tra il 1969 e il 2003.
11,50

Capolavori

Capolavori

Anton Cechov

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 289

In un solo volume sono raccolti i quattro testi più importanti in cui l'arte di Cechov raggiunge il suo culmine: "Il gabbiano", "Zio Vanja", "Tre sorelle", "Il giardino dei ciliegi". La nuova edizione propone, di ciascuna pièce, una scelta dell'epistolario per permettere l'ingresso nel laboratorio di scrittura dell'autore, nella sua scelta dei soggetti e nell'elaborazione e perfezionamento del suo teatro.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.