Einaudi: Einaudi tascabili. Scrittori
Sbarcare il lunario. Cronaca di un iniziale fallimento
Paul Auster
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 128
«A cavallo dei trent'anni vissi un periodo in cui tutto quello che toccavo si trasformava in un fallimento». Paul Auster indaga negli anni del suo iniziale insuccesso e racconta la sua lotta quotidiana per «sbarcare il lunario». Diventare scrittori, dice Paul Auster, significa essere scelti, e non aver più scelta. Da quel momento il tempo si divide tra ciò che si fa per «sbarcare il lunario» e lo spazio prezioso che, di sera o nei fine settimana, si riesce a dedicare alla scrittura. Ricostruendo il suo difficile ambiguo rapporto con il denaro dall’adolescenza alla maturità, Auster affida a queste pagine una parziale autobiografia. Seguiamo dunque il piccolo Paul che, come ogni bravo bambino americano, si offre per spalare la neve dal vialetto dei vicini, e attraverso molte avventure, degne (inaspettatamente) di un vero cultore della «scuola della strada», naviga su una petroliera, fa il centralinista nella sede parigina del «New York Times» o il ghost writer per una ricca americana in Messico. Tutte professioni senza un domani, che però lo arricchiscono di storie e personaggi.
Esperimento di verità
Paul Auster
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 104
Strane coincidenze, casualità tragiche, incidenti fortunati: tutto ciò che sembra non significare nulla e che, al contrario, cambia la vita di molte persone e chiede assolutamente di essere raccontato. Per gioco, o forse per caso, Paul Auster ha raccolto in questi ventiquattro racconti aneddoti veri dove la fatalità ha imposto una svolta ai fatti narrati, dando vita a un vero e proprio «esperimento di verità». E così mentre leggiamo queste storie tragiche, fortunate o bizzarre, tutte frutto della «combinazione», scopriamo un’insolita legge di natura: la realtà, come una divinità capricciosa che si diverte alle nostre spalle, lega e accosta gli eventi più insignificanti creando una nuova realtà che ci conforta, ci distrugge o ci diverte. Il volume comprende anche il celeberrimo Racconto di Natale di Auggie Wren tratto da Smoke & Blue in the Face.
Viaggi nello scriptorium
Paul Auster
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 120
Mr Blank è prigioniero in una stanza chiusa. Alcune persone vengono a trovarlo, sembra che lo conoscano bene, ma lui non ricorda nulla di loro, né della propria vita. Chi è Mr Blank? E perché tutti ce l’hanno con lui? Mr Blank è seduto su un letto, solo e in pigiama, in una stanza chiusa. Non sa perché si trova in quella stanza, potrebbe essere una prigione o un ospedale. Chi è Mr Blank? Nella stanza ci sono, su un tavolo, due pile di fogli stampati e una decina di fotografie. Nel corso della singola giornata in cui si svolge la vicenda, Mr Blank riceve le telefonate e le visite di alcune delle persone ritratte nelle fotografie. Ma le facce e i nomi non dicono nulla a Mr Blank. Loro invece sembrano conoscerlo bene, anzi si aspettano qualcosa da lui. Con un impianto narrativo a metà tra una commedia di Pirandello e una pièce beckettiana, "Viaggi nello scriptorium" affronta il tema della responsabilità morale dello scrittore nei confronti dei personaggi d’invenzione.
Gioco suicida
Paul Auster
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 224
Un romanzo pubblicato da Paul Auster con lo pseudonimo di Paul Benjamin: un atto d'amore verso l'illustre tradizione americana del poliziesco. Max Klein, uno scalcagnato investigatore privato, onesto e ostinato, indaga sulla misteriosa morte di un ex campione di baseball. Scritto da Auster mentre faceva mille lavori per «sbarcare il lunario» e si ritagliava qualche spazio prezioso da dedicare alla scrittura, "Gioco suicida" è il perfetto romanzo poliziesco alla Chandler.
Ho pensato che mio padre fosse Dio. Storie dal cuore dell'America raccolte e riscritte da Paul Auster
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 344
126 dispacci telegrafici, 126 cronache dal fronte dell'esperienza personale, 126 istantanee che riguardano gli universi privati dei singoli americani e l'indelebile marchio della Storia che segna ogni destino. Nel settembre del 1999 Paul Auster lanciò una sfida ai suoi ascoltatori della radio NPR: cercava storie vere, «capaci di sfidare le nostre aspettative sul mondo». Dalla risposta entusiasta del pubblico, di ogni età e latitudine d’America, è nato questo libro, che presenta il meglio delle quattromila storie selezionate dallo scrittore con il solo criterio del loro significato umano. Raccontano grandi eventi e piccole cose, situazioni tragiche o comiche: «una fatica straordinariamente generosa di soddisfazioni, una delle imprese più stimolanti cui mi sia dedicato». E anche un ritratto meraviglioso e inaspettato dell’America.
Moon Palace
Paul Auster
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 384
«Era l’estate in cui per la prima volta gli uomini posero piede sulla luna. A quei tempi ero molto giovane, tuttavia non credevo che esistesse un futuro…» Così Marco Stanley Fogg, moderno David Copperfield alla ricerca di un’identità e di un passato, inizia il racconto del suo viaggio straordinario. Un viaggio nello spazio – dai «canyon» tra i grattacieli di Manhattan agli sconfinati deserti dello Utah, fino alla frontiera dell’Oceano Pacifico – e soprattutto nel tempo. Con un gusto per l’intreccio di tipico sapore ottocentesco, Fogg, orfano di un padre mai conosciuto ma eternamente cercato, tra coincidenze improbabili e intricati itinerari della memoria, dipana il suo mistero familiare, ripercorrendo a ritroso il proprio e altrui passato lungo l’arco di tre generazioni: da quel primo allunaggio fino agli albori del secolo.
La notte dell'oracolo
Paul Auster
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 272
Dopo aver superato per miracolo una malattia che lo ha quasi ucciso, Sidney Orr, scrittore trentenne, ricomincia faticosamente a vivere. Un giorno, passeggiando per le vie di Brooklyn, entra per caso in una cartoleria e trova tra gli scaffali un taccuino blu. È un oggetto solido, banale, senza frivolezze. Ma nel momento stesso in cui Sidney lo prende in mano sa che lo comprerà. Con il taccuino blu Sidney si sente capace di ritornare a scrivere. E per i successivi nove giorni vive sotto l’incantesimo dell’ispirazione: scrive l’inizio di un romanzo, lavora a un soggetto cinematografico, butta giù alcune riflessioni su un tragico fatto di cronaca, e trova una possibile spiegazione ad alcuni fatti misteriosi che rischiano di distruggere la sua vita e quella di sua moglie, Grace. A poco a poco la finzione lascia il passo alla realtà, le vicende del romanzo che Sidney ha iniziato a scrivere si dimostrano premonizioni enigmatiche e oracolari del futuro che lo aspetta. Così Sidney si trasforma in detective, inizia a decifrare il mistero. E quando ormai la verità affiora in tutta la sua cruda violenza, decide, per amore di Grace, di rinunciare per sempre all’oracolo del taccuino blu.
Uomo nel buio
Paul Auster
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 200
L'anziano critico letterario August Brill nelle notti di insonnia inventa un romanzo in cui l'America è lacerata da una nuova terribile guerra civile. Altri fantasmi però bussano alla sua porta e Brill capisce che non può sfuggire ai racconti veri, alla storia della sua vita. August Brill è un critico letterario in pensione e vive nel Vermont a casa della figlia per rimettersi da un incidente automobilistico. Soffre di insonnia. Per tenere occupati i pensieri nelle ore in cui giace immerso nel buio, si inventa storie che lo conducono lontano dalle storie vere che preferirebbe dimenticare: la morte recente della moglie Sonia e l’orribile assassinio in Iraq del ragazzo della nipote, Titus, che lavorava laggiù. Brill ha passato la vita a leggere i libri degli altri e adesso prova sollievo a inventare romanzi nella propria testa: immagina così un’America che si sfalda nel 2000, al momento della prima contestatissima elezione di George W. Bush. In questo paese parallelo, diviso tra stati che da quattro anni si combattono in una devastante guerra civile, non è avvenuto l’attentato dell’11 settembre 2001 e il conflitto in Iraq non è mai esistito. Nelle ore centrali della notte il percorso di Owen Brick, il protagonista di questa vicenda, un simpatico prestigiatore coinvolto suo malgrado in una trama alla quale non riesce a sottrarsi, si conclude tragicamente. E quando la nipote, Katya, anch’essa insonne, lo raggiunge nelle prime ore del mattino, Brill capisce che non può più sfuggire alla realtà.
Pellegrina e straniera
Marguerite Yourcenar
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 288
Gli dèi e gli eroi della Grecia possono convivere col presente dei villaggi dell’Eubea; i tavolini d’un caffè all’ombra dei platani con Orfeo eleusino; le tragiche punizioni di Apollo con le tenerezze amorose di Gobineau in un’Atene del secondo Ottocento. Così gli antichi diventano, in queste pagine, nostri contemporanei e il passato vi irrompe come un oracolo vivente. Poussin, Rembrandt e Dürer si affiancano a scrittori del Novecento, andando a comporre una sorta di sontuoso museo interiore. Scritti in periodi e luoghi diversi, lungo un arco di tempo compreso fra il 1934 e il 1987, questi saggi toccano argomenti eterogenei: viaggi, quadri, libri, ricordi. Ma sia che trattino della mitologia greca o di un’opera di Rembrandt, dell’Isola dei morti di Böcklin come del giovane Mozart, essi risultano interamente pervasi dalla devozione del pellegrino e dalla curiosità dello straniero. Con la cronologia della vita e delle opere.
Care memorie
Marguerite Yourcenar
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 352
In una ricostruzione tra storia e romanzo, emerge in "Care memorie" il tema della felicità, che mette in gioco il senso stesso del mondo, rispecchiato nell’immagine – cara a Yourcenar – del Labirinto. A vent’anni, Marguerite Yourcenar aveva tratteggiato un immenso romanzo storico che abbracciava, trasfigurate dalla fantasia, tutte le generazioni della sua famiglia; ma solo negli anni Settanta questo progetto prese forma. "Care memorie" inizia dal racconto della sua nascita per dilatarsi, a ritroso nel tempo, fino al XVI secolo, tessendo la storia di un gruppo di personaggi che copre, come una rete, tutto un territorio: le Fiandre. Con la cronologia della vita e delle opere.
Racconti della Resistenza
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: XLVIII-446
Giorgio Bassani, Romano Bilenchi, Italo Calvino, Giorgio Caproni, Piero Chiara, Beppe Fenoglio, Franco Fortini, Ada Gobetti, Primo Levi, Luigi Malerba, Alberto Moravia, Cesare Pavese, Vasco Pratolini, Giulio Questi, Mario Rigoni Stern, Marcello Venturi, Renata Viganò, Elio Vittorini, Andrea Zanzotto: la guerra partigiana vista e raccontata dai maggiori scrittori italiani. Racconti di guerra e morte, di viltà e coraggio, di gioia e disperazione, di pericoli e stragi, di anni cupi e difficili scelte: attraverso le prose avvolgenti di questi testi esemplari, ci viene restituito il senso di un periodo storico che ha fondato l'Italia repubblicana e l'atmosfera di un passato che ancora oggi ispira la nostra democrazia. «Per tutti gli autori di questa antologia la libertà di raccontare nelle forme che ciascuno riteneva più opportune la guerra civile è stata strettamente intrecciata con l'impossibilità di sottrarsi alla scrittura. In entrambi i momenti, durante il conflitto e a guerra terminata, la Resistenza rappresenta una scelta che non si sceglie: proprio come non si decide dove e quando nascere, il proprio padre e la propria madre». (Gabriele Pedullà)
Revenant. La storia vera di Hugh Glass e della sua vendetta
Michael Punke
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 312
Questa è la storia vera di Hugh Glass. Questa è una storia di avventura e redenzione. Questa è la storia di una vendetta. Hugh Glass è un esploratore e un cacciatore di pellicce che nel 1822 prende parte a una spedizione lungo il fiume Missouri. È qui che, separatosi dal gruppo per trovare provviste, viene assalito da un orso. Vedendo in che condizioni l’ha ridotto l’animale, i compagni si convincono che gli resta poco da vivere e lo lasciano solo, in balia degli indiani. Sembrerebbe la fine e invece è solo l’inizio. A questo punto infatti Glass diventa il protagonista di un’incredibile odissea che possiede la grandiosità della leggenda e la fondatezza della cronaca storica. Michael Punke ricostruisce la storia vera di un eroe celeberrimo della mitologia western, restituendolo alla dimensione che, più di ogni altra, può rendere giustizia alla sua straordinaria vicenda biografica: quella del romanzo.