fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Biblioteca di cultura storica

Costantinopoli. Nascita di una capitale (330-451)

Costantinopoli. Nascita di una capitale (330-451)

Gilbert Dagron

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 820

51,65

L'invasione dell'America. Indiani, coloni e miti della conquista
36,15

Il corpo e la società. Uomini, donne e astinenza sessuale nei primi secoli cristiani

Il corpo e la società. Uomini, donne e astinenza sessuale nei primi secoli cristiani

Peter Brown

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 464

Questo libro, da molti considerato l'opera più importante dell'autore, si propone come una storia del corpo umano e dei suoi rapporti con il cristianesimo nella tarda antichità. Analizzando i comportamenti sessuali nell'area dell'antico Mediterraneo e del Vicino Oriente, e attraversando le grandi elaborazioni teoriche, tra gli altri, di Tertulliano, Valentino, Clemente Alessandrino, Origene, Costantino, i Padri del deserto, Gerolamo, Ambrogio e Agostino, Peter Brown traccia un quadro illuminante e suggestivo delle pratiche dell'astinenza perpetua, del celibato e della castità quali elementi fondamentali di affermazione della religione cristiana e decisivo motore di trasformazione dei rapporti tra uomini e donne. Nell'ampia introduzione che accompagna la riedizione del volume a distanza di vent'anni dalla prima uscita, Peter Brown ricostruisce e discute le reazioni suscitate sulla comunità degli storici, degli storici del pensiero religioso e dei filosofi da un libro divenuto un classico della ricerca contemporanea.
43,90

Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari

Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari

Adriano Prosperi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 708

La presenza della Chiesa nell'Italia moderna si è fatta sentire non solo, com'è ovvio, in termini di potere politico ma anche in termini di conquista delle coscienze. Spettò ai missionari collegare persuasione e repressione, dando così una base di massa all'egemonia cattolica.
34,00

Il re nascosto. Miti politici popolari nell'Europa moderna

Il re nascosto. Miti politici popolari nell'Europa moderna

Yves-Marie Bercé

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XV-457

Nella storia europea non mancano i casi di sovrani che sacrificano la vita per il bene dei loro sudditi. Alcuni diventano addirittura oggetto di miti e leggende, che li vogliono salvi grazie a forze sovrannaturali, trasportati magicamente su isole lontane o immersi in un sonno profondo in qualche grotta segreta: pronti a ritornare se la patria li chiama. In queste leggende il potente sembra celarsi agli occhi del mondo come un nume tutelare per meglio conoscere la verità, ma è pronto a svelarsi quando la giustizia lo chiede. A corollario di un fenomeno così diffuso, sta un'ampia casistica di frodi, di entusiasmi popolari e di attese messianiche. Bercé fa emergere una storia delle rappresentazioni popolari del potere e delle forme in cui lo riconosce.
38,73

Storia dell'economia italiana

Storia dell'economia italiana

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1014

113,62

In marcia verso Adua

In marcia verso Adua

Nicola Labanca

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 421

29,95

Uomini senza padrone. Poveri e marginali tra Medioevo e età moderna
29,95

Massoneria illuminata

Massoneria illuminata

Margaret C. Jacob

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 390

Sulla base di fonti d'archivio mai utilizzate finora, l'autrice ricostruisce il panorama completo della massoneria nell'età dell'Illuminismo, dalle radici della filosofia politica, seguendone l'evoluzione in Scozia e in Inghilterra, fino alla Rivoluzione francese. Secondo l'autrice, le centinaia di logge massoniche nate nel '700 in Europa sono da considerare tra i centri più importanti in cui si è formata la società civile moderna. In Francia, Olanda, Belgio, Gran Bretagna uomini e donne appartenenti alla "libera muratoria" hanno contribuito a creare un ordine morale e sociale fondato sulla ragione e la virtù, teso ai principi della libertà e dell'uguaglianza.
33,57

L'uomo e la natura. Dallo sfruttamento all'estetica dell'ambiente (1500-1800)
38,73

Alla periferia dell'impero. Il Regno di Napoli nel periodo spagnolo (secc. XVI-XVII)
33,57

Storia delle società islamiche

Storia delle società islamiche

Ira M. Lapidus

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 368

Sommario del volume: Il mondo islamico e l'ascesa dell'Europa. Le società islamiche mediorientali. L'Islam nell'Asia centrale e meridionale. L'Islam in Africa. Conclusione: i vari tipi di società islamiche. Dal X al XIX secolo si assiste alla grande espansione islamica; dall'Asia ai Balcani, dall'Anatolia all'Africa sorsero società islamiche basate sull'interazione delle istituzioni e delle culture locali. Questo sviluppo di un sistema mondiale fu però interrotto nei secoli XVIII e XIX dalla crescita del potere politico ed economico dell'Europa. Il consolidamento del dominio coloniale nella maggior parte del mondo musulmano segnò la fine dell'età premoderna e l'inizio della trasformazione delle società musulmane in senso moderno.
46,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.