fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Cultura e società

Il futuro non aspetta. Cambiare per (far) crescere

Il futuro non aspetta. Cambiare per (far) crescere

Stefano Caselli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 160

L’Italia si trova di fronte a una scelta decisiva: continuare a essere un Paese «da numeratore», concentrato cioè sulla componente del debito nel rapporto debito/PIL, oppure diventare finalmente un Paese «da denominatore», puntando a far crescere il PIL attraverso investimenti coraggiosi e una visione di lungo termine. Stefano Caselli affronta questa sfida con l’ottimismo della ragione, delineando un percorso che passa attraverso il capitale di rischio, la crescita dimensionale delle imprese e la valorizzazione del nostro straordinario patrimonio di risparmi. Il saggio propone una riflessione profonda sul ruolo che l’Europa può giocare in un mondo sempre più polarizzato, dove la dimensione diventa cruciale per competere con le grandi piattaforme globali. Ma la vera chiave del futuro rimane il capitale umano: dalla scuola all’università, dalle startup alle grandi imprese, sono le persone e i loro talenti a determinare il destino di un paese. Con rigore analitico e passione civile, Caselli ci invita a non subire il futuro ma a costruirlo, utilizzando al meglio le risorse finanziarie disponibili per generare sviluppo, occupazione e benessere. Un contributo essenziale per chi vuole comprendere le sfide del nostro tempo e contribuire a scrivere un finale diverso per l'Italia.
16,90

Linee invisibili. Geografie del potere tra confini e mercati

Luca Picotti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 160

In un mondo organizzato in Stati, confini e relative giurisdizioni, una nuova lente di osservazione, quella della geografia giuridica della globalizzazione, illumina gli intimi meccanismi degli scambi globali in una fase storica segnata da diverse fratture. Catene del valore, dazi, triangolazioni commerciali, sanzioni finanziarie, multinazionali, infrastrutture digitali, dati: tutto si muove in uno scacchiere composito, percorso da linee invisibili. Bisogna allora capire dove si trovano queste linee, quando si attivano, come scompongono e plasmano la realtà. Come mai le imprese occidentali non sono uscite immediatamente dalla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina? Perché è così importante la geografia nella localizzazione dei propri asset? Chi controlla i dati di TikTok o le comunicazioni satellitari? Perché il reshoring è più facile a dirsi che a farsi? Quali sono i colli di bottiglia dei mercati globali? Il libro intende rispondere a queste domande, ripercorrendo le crisi degli ultimi anni, analizzando singoli casi di studio e offrendo una specifica chiave di lettura per comprendere le trasformazioni della globalizzazione.
16,90

Più turismo per tutti?

Più turismo per tutti?

Paolo Verri, Edoardo Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il turismo non è solo un settore economico, ma un ecosistema sociale complesso che rivela le tensioni e le aspirazioni del nostro tempo. Paolo Verri ed Edoardo Colombo si confrontano in un dialogo serrato che esplora le molteplici dimensioni del viaggio contemporaneo: dall’accessibilità all'overtourism, dall’impatto ambientale alle dinamiche di comunità. Con uno sguardo più filosofico e culturale, Verri indaga il significato simbolico del turismo come strumento di conoscenza e trasformazione personale. Colombo, attento agli aspetti economici e tecnologici, analizza le opportunità offerte dall’innovazione digitale e dai nuovi modelli di mobilità. Ne emerge un racconto articolato che supera la retorica del turismo come mero consumo, per restituirgli dignità di pratica sociale e culturale. Un viaggio intellettuale che ragiona su come rendere l’esperienza turistica più equa, sostenibile e umana, dove tecnologia e relazione possano finalmente integrarsi.
17,50

Il potere dei luoghi. La rivincita della geografia per capire la società

Il potere dei luoghi. La rivincita della geografia per capire la società

Marco Percoco

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 144

La geografia non è solo una mappa, ma un complesso intreccio di relazioni economiche, sociali e umane che definiscono lo sviluppo dei territori. Percoco esplora le dinamiche che determinano il progresso di città, regioni e paesi, offrendo una prospettiva innovativa sulle ragioni profonde delle disuguaglianze territoriali, e invitando a ripensare le politiche di sviluppo in una visione strategica e multidimensionale.
16,00

Il nuovo nucleare. Rimettere la scienza al centro

Il nuovo nucleare. Rimettere la scienza al centro

Antonio Ereditato, Stefano Buono

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 122

Il dibattito sull'energia del futuro, l'energia 5.0, e sulle sue fonti di approvvigionamento è oggi assai intenso e coinvolge tutti i settori della società. Il costo, gli obiettivi di decarbonizzazione, gli aspetti ambientali e politici, l'indipendenza energetica, la sicurezza, le fonti rinnovabili, il «nuovo» nucleare: sono solo alcuni dei capitoli di un tema di importanza capitale per ogni paese industrializzato o in via di sviluppo, e rispetto al quale diventa ogni giorno più evidente la necessità di una pianificazione seria e lungimirante, che guardi oltre la mutevole contingenza. La democrazia e il benessere dei cittadini del prossimo secolo dipenderanno infatti anche dal grado d'indipendenza energetica dei vari paesi, e la distribuzione equa e sostenibile di energia si va affermando come strumento ineludibile per ridurre le disparità tra il Nord e il Sud del mondo. Stefano Buono e Antonio Ereditato affrontano la questione in maniera lucida, con un approccio scientifico e non ideologico. La loro analisi, concreta e senza pregiudizi, illustra possibili scenari, portando argomenti credibili con un linguaggio chiaro e fruibile su un tema di enorme attualità. Un messaggio per tutti.
16,00

Empatia artificiale. Come ci innamoreremo delle macchine e perché non saremo ricambiati

Empatia artificiale. Come ci innamoreremo delle macchine e perché non saremo ricambiati

Massimo Canducci

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 176

L'empatia (la capacità di comprendere e condividere le emozioni) è ancora un'esclusiva degli esseri umani? con l'AI nascono macchine in grado di simulare emozioni e rispondere ai nostri stati d'animo. Il libro esplora con rigore e profondità il confine tra umano e artificiale, svelando i pilastri che rendono possibile questa simulazione, dalle emozioni riflesse nei chatbot alle interazioni con robot antropomorfi, fino agli impatti sociali e psicologici di relazioni sempre più intime con le macchine. Con esempi tratti dalla tecnologia più avanzata e dai fenomeni sociali e culturali, il volume affronta un quesito cruciale: potremo davvero innamorarci delle macchine? Una lettura che mette in discussione il concetto stesso di empatia.
19,00

Sono parte dell'infinito. La biografia spirituale di Albert Einstein

Sono parte dell'infinito. La biografia spirituale di Albert Einstein

Kieran Fox

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 320

Albert Einstein è noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la nostra comprensione del cosmo, ma pochi sanno che il celebre scienziato aveva un profondo lato spirituale. Einstein credeva che una forza meravigliosa fosse intessuta in tutte le cose, ovunque, e questo senso del sacro pervasivo influenzò ogni aspetto della sua esistenza, dalla sua meravigliosa scienza al suo appassionato pacifismo. "Sono parte dell'infinito" offre la prima esplorazione approfondita della spiritualità di Einstein, mostrando come il genio abbia attinto a un'incredibile diversità di pensatori - da Pitagora a Platone, da Schopenhauer a Spinoza, dal buddismo alle Upanishad, fino al Mahatma Gandhi - per creare un sistema innovativo in cui il misticismo incontrava la matematica, la realtà era venerata e la mente umana era onorata come specchio dell'infinito. Non si trattava solo di un nuovo modo di vedere il mondo. Einstein ci chiedeva di entrare in comunione con il cosmo, di trattare ogni creatura vivente con compassione, di incanalare il potere che permea tutte le cose e di utilizzarlo per scopi puri. Attingendo a conversazioni poco conosciute, a lettere pubblicate di recente e a nuove ricerche d'archivio, il libro di Kieran Fox rivela ciò in cui Einstein credeva profondamente e perché la sua prospettiva è importante ancora oggi.
26,90

L'algoritmo bipede. L’avvincente storia di come mente, corpo e tecnologia evolvono insieme

L'algoritmo bipede. L’avvincente storia di come mente, corpo e tecnologia evolvono insieme

Martina Ardizzi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 152

Che cosa succede al nostro cervello quando le nostre mani iniziano a utilizzare una tecnologia inventata dalla nostra stessa mente? Un viaggio affascinante tra neuroscienze, evoluzione e innovazione che ci racconta come siamo diventati esseri umani e come (forse) stiamo diventando qualcos'altro. Martina Ardizzi ci guida con leggerezza e ironia attraverso i meccanismi più profondi della nostra mente, svelando come ogni nostro strumento - dal primo sasso scheggiato ai visori virtuali - non sia solo un oggetto esterno, ma una vera e propria protesi del nostro pensiero. Un saggio che trasforma la complessità scientifica in una narrazione coinvolgente, dove scopriamo che il cervello umano non è un organo chiuso, ma un sistema dinamico che si adatta costantemente all'ambiente, incorporando tecnologie, linguaggi e nuove esperienze. Il racconto che si dipana in queste pagine ci restituisce la meraviglia di scoprirci esseri in continua evoluzione, capaci di immaginare mondi nuovi e reinventarci senza sosta. Un libro che non solo spiega come funzioniamo, ma ci invita a riflettere su chi siamo e chi potremo diventare. Prefazione di Luca De Biase.
16,50

La questione salariale

La questione salariale

Andrea Garnero, Roberto Mania

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 128

Sono trent'anni che i redditi dei lavoratori italiani non crescono. Un'anomalia assoluta tra le economie avanzante con caratteri quasi strutturali e conseguenze negative sul piano economico e sociale. Una questione che riguarda il lavoro povero ma anche la fascia medio alta, quella su cui incombe il grosso del carico fiscale che sostiene il nostro welfare state. Perché è accaduto? E, soprattutto, come se ne esce? La questione salariale è una questione italiana. Questo libro ne esplora le cause profonde: dalla fine della scala mobile al blocco della produttività; dalle trasformazioni nel mercato del lavoro al ruolo dei contratti collettivi; dagli effetti della globalizzazione alla rivoluzione tecnologica. Non ci sono soluzioni magiche o scorciatoie semplici per aumentare i salari ma la stagnazione non può nemmeno essere una condanna. Si deve favorire la crescita dimensionale delle imprese, contrastare il lavoro irregolare, investire nelle competenze dei lavoratori (e dei manager!), ribilanciare il sistema fiscale, sostenere la contrattazione tra sindacati e imprenditori ma, là dove non funziona, non avere paura di sperimentare strumenti nuovi.
14,90

Tirchi e spendaccioni. Gestire il denaro nelle relazioni personali

Tirchi e spendaccioni. Gestire il denaro nelle relazioni personali

Rick Scott

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 208

Vi siete mai domandati: «Che cosa succede se io sono un tirchio e il mio partner è uno spendaccione?» o viceversa? Scott Rick, scienziato comportamentale presso la Ross School of Business dell’Università del Michigan, sa che molte persone se lo chiedono. Sa anche che il denaro può diventare un campo minato se non si affrontano in tempo e con chiarezza tutte le questioni finanziarie all’interno della coppia. Soprattutto se si hanno approcci diversi alla spesa. Tirchi e spendaccioni è una guida rigorosa e coinvolgente, necessaria per comprendere e trasformare il modo in cui gestiamo il denaro, sia da soli sia nelle relazioni. Uno strumento utile a decifrare i nostri comportamenti finanziari e come si manifestano nella coppia e in famiglia. Tirchi e spendaccioni possono convivere in armonia? Rick dice di sì e, dopo aver affrontato tutte le questioni, spiega ai lettori come creare un piano di gioco per navigare nel processo decisionale finanziario e su cui fare affidamento per un percorso di vita insieme senza conflitti economici. Prefazione di Vincenzo Galasso.
24,90

Il marketing dell'ignoranza. Un prodotto Made in Italy di straordinario successo

Il marketing dell'ignoranza. Un prodotto Made in Italy di straordinario successo

Paolo Guenzi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un tempo fonte di imbarazzo, vergogna, senso di inferiorità, l’ignoranza è oggi un prodotto di straordinario successo, spesso sbandierato con orgoglio. E l’Italia è uno dei migliori luoghi al mondo per la sua ideazione, produzione, commercializzazione e consumo. Come si è arrivati a ciò? Anche attraverso il marketing dell’ignoranza, ovvero un sofisticato processo di creazione e diffusione dell’ignoranza quale valore e pratica quotidiana nella vita della società. Con stile ironico e graffiante, a tratti amaro e provocatorio, ma sempre animato da appassionato impegno civile, il libro analizza i principi ispiratori, i meccanismi di funzionamento e le conseguenze del marketing dell’ignoranza. Ne sono esempi il prevalere del futile sull’utile, la Massificazione dell’eccentricità, l’amazonizzazione delle aspettative: fenomeni che si manifestano in tanti ambiti della società (informazione, social media, politica, economia, sport e tempo libero, tecnologia…) e in scelte e azioni individuali – apparentemente piccole – che ciascuno di noi compie ogni giorno. Logiche e strumenti di marketing pensati per migliorare i rapporti fra le imprese e i loro clienti possono diventare nocivi per la comunità se diffusi su larga scala senza responsabilità e senso critico, in modo malevolo, spregiudicato e opportunistico. Si tratta di un meccanismo subdolo e subliminale, un’asticella invisibile che si alza progressivamente, un virus che inesorabile divora la coscienza della collettività contaminando ideali, pensieri, emozioni e comportamenti. Svelando i meccanismi principali del marketing dell’ignoranza, il libro vuole stimolare una riflessione su alcune distorsioni della società in cui viviamo ma anche creare gli opportuni anticorpi per promuovere speranza e fiducia nel futuro.
18,90

In nome del popolo sovrano. Potere e ambiguità delle riforme in democrazia

In nome del popolo sovrano. Potere e ambiguità delle riforme in democrazia

Gianfranco Pasquino

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 176

Fare riforme istituzionali è un compito importante. Può migliorare la vita del popolo sovrano. Analizzando quanto fatto e non fatto, Gianfranco Pasquino giunge a una limpida e documentata valutazione: finora gli improvvisati e imperterriti riformatori italiani non hanno dato buona prova. E con il cosiddetto premierato, ovvero l’elezione popolare del presidente del Consiglio, stanno facendo persino peggio. La Costituzione ha disegnato una democrazia parlamentare fondata sui partiti che ha accompagnato la crescita politica ed economica dell’Italia. Il Presidente della Repubblica ha saputo «suonare» al meglio la fisarmonica dei suoi poteri, ma Parlamenti e governi hanno funzionato mediamente male e nel corso del tempo la qualità dei partiti e della classe politica è scaduta. In più, le brutte leggi elettorali consentono oggi ai dirigenti di partito di farsi eleggere quando e dove vogliono e di imporre i loro amici, amiche e collaboratori. Buona è invece la legge elettorale che dà potere a chi vota. Con cittadini interessati alla politica, informati, partecipanti ed «europeisti» è però ancora possibile migliorare, grazie a pochi ritocchi al Parlamento e al governo. Con scienza politica e impegno civile, questo libro spiega come e perché.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.