fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Univ. Romane: I germogli

Desiderio e relazione. Pedagogia per la formazione docente e la genitorialità contemporanea

Desiderio e relazione. Pedagogia per la formazione docente e la genitorialità contemporanea

Anna Daniela Savino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 284

Esiste un lavoro dello spirito che ognuno di noi, prima o poi nella vita, comprende di dover fare. Per la verità esso ci è connaturato, eppure, se non si è introdotti a questo, esso può non essere fatto o fatto male, o fatto addirittura in senso autodistruttivo. E questo i bambini lo sanno bene, lo imparano sin da piccolissimi. E ce lo comunicano, di essere a lavoro, per lo più ogni giorno. Osservano, curiosi, con gli occhi grandi. Ci osservano perché desiderano. E desiderano comprendere. Con le loro manine piccole piccole. Ecco perché essi sono, a differenza nostra, sempre a lavoro. Noi, di contro, li vediamo crescere, osservandoli poco. Forse e soprattutto perchénon c'è tempo. Eppure sono proprio loro che potrebbero insegnare a noi adulti come imparare a muoversi. Nel mondo, dico. Penso che, in fondo, tutta la nostra vita abbia quest'unico grande scopo, che è anche una specie di sogno: imparare a muoversi. Con tutti, in ogni circostanza, in ogni tempo e condizione. E che cosa ci muove, ogni giorno? Cosa ci indica la direzione? Anche quando non sappiamo quale direzione prendere. Il Desiderio. Esiste una bussola interiore, una luce, un criterio che guida ogni nostro pensiero, sentimento, azione. SE ci pensiamo, esso determina tutta la nostra vita, le nostre scelte. Eppure, non lo conosciamo. Cerchiamo di non alterare questa innata capacità fondamentale con cui siamo stati creati. Cerchiamo con tutta l'onestà che possiamo di non manipolare, maltrattare il Desiderio dei nostri piccoli, che solo può guidarli verso il proprio autentico Sé. Che scopriranno. E noi, osserviamoli. Questo libro nasce, esattamente come nasce un desiderio, con questo scopo. Quello di conoscere e mettere a tema, osservando e ascoltando gli studi già fatti, questa attraente, potente e fondamentale facoltà con cui tutti veniamo al mondo. E dall'altra parte, è stato concepito come uno strumento, un aiuto per i genitori e per i docenti. Perché ad essi giunge la mia attenzione, a coloro che ogni giorno hanno a che fare con i piccoli e adolescenti che hanno tra le mani i propri desideri e che non conoscono. Muovendo da Lacan, attraversando le strutture trascendentali kantiane, la teoria dell'attaccamento e le neuroscienze affettive, si potrà scoprire, forse, un percorso inedito volto alla conoscenza del Desiderio come “facoltà di mezzo”.  Perché gli adulti possano essere riferimento per i piccoli e perché ne possano sapere qualcosa in più per poterli aiutare a crescere. E affinché tutti possano, attraversando i propri desideri e conoscendoli, imparare a muoversi.
18,00

Madri e donne

Madri e donne

Laura Buoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 102

Questo volume nasce dalla necessità di comprendere il concetto di donna e di madre, di capire la loro relazione e il ruolo nella società. Dalla gravidanza al parto, post-parto al diventare mamma tutte tappe fondamentali che coinvolgono il percorso di una donna che vuole diventare madre. Ma quante difficoltà si incontrano? Quanti cambiamenti fisici e psicologici si attraversano? Diventare madre è un' esperienza bellissima ma altrettanto impegnativa. Essere donna però non vuol dire necessariamente essere madre ed essere madre non significa per forza necessità di accantonare la donna. Trovare la propria identità per una donna oggi è molto più complesso, è un concetto che rimanda alla strutturazione dell' identità. Ma cosa significa identità? E come si forma l'identità sessuale di un individuo? La maternità ha a che fare con l'identità femminile ma cosa è la femminilità e come può essere definita? Il concetto di Epigenetica può senz'altro fare chiarezza sul fatto che biologicamente un individuo nasce di sesso maschile o femminile ma la formazione dell' identità viene influenzata da fattori esterni. Oggi giorno le donne sono parte importante della società, in particolare lo status della donna nella famiglia è in continua trasformazione e potremmo senz'altro fare un' identikit della donna e madre moderna. Importante contributo viene fornito anche dalla somministrazione di test anonimi su mamme. Resta comunque una grande sfida essere donna e madre nella società moderna, una società che continua a cambiare a più livelli. Ognuna con il proprio vissuto, esperienze e percezioni, assume la propria identità e questo è un processo che dura una vita. Essere madre è un dono tanto atteso quanto difficile, un compito che assorbe energie, tempo e soprattutto se stesse ma significa anche avere una ragion d'essere per tutta la vita.
14,00

Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura

Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura

Barbara Fabbroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2010

pagine: 318

L'essere umano parla e si racconta nel sonno e nella veglia. Il suo racconto lo situa in una precisa posizione esistenziale, tant'è che ciascun individuo, come la tradizione indù ci ricorda, crea un mondo per se stesso e in esso vive, imprigionandovi la propria impossibilità a venirne fuori. È qui che l'ermeneutica e l'esegesi di quell'individuo, che abbiamo di fronte a noi, ci condurrà a trovare una logica nella non logica dell'accadere umano in cui il pathos per la vita, l'esserci della persona, il logos dell'accadere, l'oikòs dell'appartenere, che viene vissuto o che è con-vissuto, sono contaminati in un evento psicopatologico, che si evidenzia nei sentieri inter-rotti, nelle situazioni limite, negli anfratti psicopatologici dell'esistere umano.
25,00

Vittima. Persecutore. Il mondo dello stalker

Vittima. Persecutore. Il mondo dello stalker

Barbara Fabbroni, M. Assunta Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2009

pagine: 350

"Dipendenti dall'altro. Passaggio nel mondo. Incontri della vita. Turbamento dell'amore concluso e non soddisfatto. Fuga in un desiderio. Bisogno che modella in un'esistenza al limite. Nasce lo stalker che brama la sua vittima. Un gioco rotto dal silenzio di un dolore che molte volte si infrange senza trovare la presenza nutritiva dell'altro. Lo stalking è un fenomeno che abita il nostro mondo". (G. Melani).
25,00

Disturbi di personalità in età evolutiva e in adolescenza. Alimentazione e accrescimento corporeo

Disturbi di personalità in età evolutiva e in adolescenza. Alimentazione e accrescimento corporeo

Elvira D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2009

pagine: 108

Disturbi alimentari e disturbi di personalità: problemi in comune che affliggono i soggetti in età evolutiva e in adolescenza. è importante prevenire per quanto si può, mettendo in risalto quel rapporto di teoria/prassi che nella medicina preventiva è fondamentale. In questo volume si predilige l'aspetto gnoseologico anche nella sua praticità, nel modo di saper operare e saper individuare l'origine e l'approccio evolutivo sui problemi relativi ai disturbi alimentari e ai disturbi di personalità, facendo emergere le funzioni genitoriali e le caratteristiche psico-sociali degli ambienti educativi che sono parte integrante di coloro che saranno la società del nostro futuro,
15,00

Elaborare la dipendenza tra fenomenologia ed analisi transazionale

Elaborare la dipendenza tra fenomenologia ed analisi transazionale

Barbara Fabbroni, Maurizio Martucci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2009

pagine: 310

Passaggi nel tempo. Giochi nella vita. Turbamento dell'uomo. Sulla dipendenza si scivola. Si vola. Si sillaba per tagliare la vita. Perché la magia che crea la sostanza è stupefacente. è composta da uno scenario assoluto che fa sentire e divenire protagonista. Le dipendenze hanno tutte una sorta di copione che non cambia, nemmeno nei protagonisti del quotidiano: i giovani ed i meno giovani che salpano in una nave che porta alla deriva. Eguale in ogni nazione, ma solo in apparenza, che dopo il rito dell'accettazione, diviene turbine dirompente in un vortice abissale senza nome. La gente che costruisce la nicchia della dipendenza, ha così i suoi personali, individuali, giochi rituali ed iniziatici. Figli di un sentimento che si radica nell'appartenenza alla sostanza nella quale trovano un significato che può vivere e vive solo dentro. Un dentro esclusivo, individuale, figlio di sogni irrealizzati, di sforzi tenaci e di confronto naufragati nel vuoto, ma con la propria anima in cerca di un approdo.
25,00

Introduzione alla metodologia della ricerca pedagogica

Introduzione alla metodologia della ricerca pedagogica

Alfredo Pizzoli, Nicoletta Vegni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 132

Le riflessioni relative al tema della ricerca in ambito pedagogico è un tema che, a partire dagli anni Sessanta, ha caratterizzato il dibattito scientifico su vai fronti. Le nuove frontiere epistemologiche e metodologiche che si sono aperte a partire dalla svolta offerta dalla scuola Analista hanno concentrato i loro sforzi su aspetti di natura principalmente teorica. Questo breve manuale tenta di offrire una panoramica delle principali tecniche di ricerca utilizzate in ambito educativo e più in generale nell'ambito delle scienze umane, con particolare riferimento a strumenti di ordine analitico relativamente alla raccolta e gestione dei dati.
18,00

Interpreti medioplatonici del pensiero educatico filosofico di Platone

Interpreti medioplatonici del pensiero educatico filosofico di Platone

Alfredo Pizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 176

Questo lavoro nel suo complesso fornisce l'indicazione, l'accertamento storico e filosofico educativo di alcuni specifici problemi propri della tematica platonica e di alcuni interpreti medio platonici, in un approfondimento di testi, contesti e termini. In questa cornice interpretativa l'iter platonico e neoplatonico diventa la proposta di una serie di modelli educativi di comprensione della realtà. Su questa linea teorica, indicata da Platone e dal Medioplatonismo, si recupera la stessa struttura del mondo dell'incorporeo con i suoi esiti finali. Questi guadagni vengono accresciuti da essi con un vero e proprio tentativo di mediazione filosofica educativa e di superamento dell'antitesi sussistenti in materia di ontologia fra la posizione platonica e arisotetelica.
18,00

Cognitivismo, problem solving e problematiche degli operatori

Cognitivismo, problem solving e problematiche degli operatori

Francesco Gatti, Chiara Gatti, Luigi G. Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 158

La psicologia cognitiva va assumendo sempre maggiore rilevanza scientifica anche per il concreto contributo all'apprendimento. Un breve excursus storico ne evidenzia problemi e acquisizioni, proponendo inoltre una puntuale analisi del problem solving (approccio cognitivo-comportamentale) nei diversi settori di applicazione. Completano il lavoro alcune problematiche degli operatori sociali e sanitari (burn-out, mobbing, bossing, stalking, straining e work addiction) per favorire una riflessione come momento di prevenzione.
16,00

Un dono per te. Il mondo psicopatologico del bambino
25,00

L'educazione professionale in prospettiva europea

L'educazione professionale in prospettiva europea

Alfredo Pizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2007

pagine: 132

15,00

Socrate e Platone nella loro interazione educativa filosofica

Socrate e Platone nella loro interazione educativa filosofica

Alfredo Pizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2007

pagine: 210

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.