Edizioni Pontegobbo: Vite celebri... e non
Due vite in una. Storia di una rinascita
Giovanna Cardile
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2025
pagine: 62
Giovanna ha solo cinque anni quando il padre uccide davanti ai suoi occhi la mamma e la nonna. Una relazione malata, basata su gelosia, violenza e sopraffazione, la volontà di lei di cercare la salvezza per se stessa e per i suoi due bambini, l’incapacità di lui di accettare la fine del matrimonio. Un gesto estremo che non spezza solo le vite delle vittime, ma anche di chi resta. I frammenti della vita di Giovanna saranno ricomposti, con amore e pazienza, da altri genitori che sceglieranno di prendersi cura di lei e del fratello. Una storia di rinascita, resa possibile grazie ai miracoli che solo l’amore è capace di generare in esistenze devastate dal dolore.
Domenico Ludovico. Il Re Mida della mozzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2019
“Domenico Ludovico. Il Re Mida della mozzarella” è la storia del caseificio Ludovico SpA, sorto a Bobbio nei primi anni del secondo dopoguerra e durato fino agli anni Ottanta. Si tratta della prima industria nata nella città sulla Trebbia ad aver portato lavoro e quindi benessere ai bobbiesi e a molti abitanti della Valle. Per questo il signor “Mozzarella” è sempre stato benvoluto da tutti e ancora oggi è ricordato con affetto e considerazione. Qualcuno afferma che la Ludovico per Bobbio sia stata come la Fiat per Torino.
Dal buio alla luce: il coraggio di rinascere. Undici anni dopo
Renato Zurla
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2019
pagine: 148
Gino Macellari racconta Bobbio. Quarant'anni di storie e personaggi del maestro giornalista
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2018
pagine: 194
Con foto d'epoca.
«... Ma ci resta il cielo». Caldarola: volontari del terremoto tra macerie e voglia di ricostruzione
Antonella Lenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2017
In prima persona il racconto di un'esperienza nata dal desiderio di non restare indifferenti a una tragedia che ha sconvolto il centro Italia. Volontari tra i volontari nella settimana precedente il Natale trascorsa a Caldarola in provincia di Macerata. Emozioni e paure dei cittadini, generosità dei volontari si misurano con una macchina burocratica dell'emergenza non sempre in sintonia con desideri e aspettative.
L'amore non conta i cromosomi
Michelle Giacobbe
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2016
pagine: 86
Questa è la storia di un grande amore: tra la protagonista e il suo fratellino Riccardo. A soli sette anni, quando Michelle vide Ricky per la prima volta, così piccolo e indifeso, provò un incontenibile bisogno di proteggerlo, e pensò che i suoi genitori non lo avevano abbandonato per la sindrome di down, ma perché lui non era il loro bambino: era il suo, destinato a lei. Ricky le ha insegnato ad apprezzare la vita e le piccole cose, ad avere cura di chi è meno fortunato, a preoccuparsi prima degli altri che di se stessa, le ha trasmesso la sua positività e la sua voglia di vivere. Non esistono legami di sangue, diversità, malattie o morte, che possano impedire a un amore grande come questo di esplodere e di crescere a dismisura ogni giorno di più. E l'autrice, oggi, può asserire che la vita è bella perché amiamo fino alla fine.
Invecchiamento (istruzione per l'uso)
Renato Zurla
Libro
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2016
pagine: 84
Un vademecum, un vero e proprio portolano della salute, da tenere sempre a portata di mano, per essere consultato in ogni momento della giornata, dagli anziani e non solo, perché a invecchiare bene si comincia da giovani. Un medico, con tanti anni di professione alle spalle, e tanti libri scritti e divulgati, ci offre questa volta una testimonianza come geriatra, da usare come aiuto e sostegno all'invecchiare in maniera fisiologica, come guida nella scelta di uno stile di vita corretto.
Colman, Columba, Giona. Destino singolare d'un sole d'Irlanda fondatore dell'abbazia di Bobbio. Nuova biografia di San Colombano (615-2015)
Flavio G. Nuvolone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2014
pagine: 200
Colombano, Santo irlandese, nato nel Leinster attorno al 540, è stato educato in un momento di transizione tra religione celtica e cristianesimo, approfittando di una scuola druidica, per poi passare a una conversione cristiana, e a una formazione monastica a Cleenish Island sotto Sinell e poi a Bangor sotto Congall. Da Bangor, dove era stato ordinato sacerdote e pure responsabile della omonima scuola, salpa verso il 590 alla volta della Britannia e del continente raccogliendo l'idea di una "pereginatio pro Christo" sorta di martirio "verde". Vi sbarca con una comunità di 12 monaci, attraversa i regni merovingici e dissemina dei monasteri raccogliendo un forte successo a Annegray, Luxeuil e Fontaines. Carattere forte, attaccamento alle proprie origini e tradizioni culturali, si crea problemi conflittuali con episcopato e sovrani gallici. Finché nel 610 viene espulso manu militari, ma da Nantes si riorienta verso nord, passando in Neustria e Austrasia e, risalendo il Reno, sfocia sul lago di Costanza e a Bregenz. Lasciato Gallo sbocca in Lombardia. Nel 614 viene a Bobbio dove tra Abbazia, costruita, ed eremo del Curiasca trascorre l'ultimo anno.
Dal buio alla luce. Il coraggio di rinascere
Renato Zurla
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2014
pagine: 114
Questo libro è la splendida testimonianza di un uomo che con determinazione e umiltà, senza perdersi d'animo, senza ripiegamenti, ha ricostruito pazientemente la sua identità attraverso il recupero della sua memoria e dei suoi ricordi, del suo passato di uomo e di medico, giorno dopo giorno, con l'aiuto della famiglia, degli amici e dei tanti professionisti che l'hanno ben indirizzato, fidandosi incondizionatamente di chi si occupava di lui, grato dell'affetto che lo circondava, non sentendosi mai mortificato dalle sue difficoltà, ma risoluto a volerle superare. E questa sfida assai incerta, assai difficoltosa, assai complicata Renato Zurla l'ha vinta. Nelle pagine che scorrono si intravede poi anche un messaggio più profondo, una accorata rilettura del proprio percorso di vita, con le sue aspirazioni, le sue motivazioni, le sue fatiche, le sue conquiste.
Il dottore che reinventò l'ospedale di Bobbio
Mario Zerbarini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2014
pagine: 182
La storia di un dottore e di un ospedale. Una vicenda di uomini e donne decisi a difendere un bene comune. Il passato recente di una comunità ricostruito con una memoria collettiva. E il piccolo miracolo di un ospedale di montagna cresciuto fino a diventare un punto d'orgoglio nella città di San Colombano. Nelle pagine appassionate di un testimone del tempo rivive una stagione che sembra lontanissima: Bobbio, la Valtrebbia, le battaglie per la buona sanità, lo spirito di un medico da prima linea, sempre in trincea e sempre disponibile con i pazienti. In tempi di passioni tristi e di fievoli speranze può essere utile ricordare come un gruppo di persone ha saputo dare concretezza a un impegno, con sacrifici personali, spirito di squadra e onestà. Senza mai arrendersi, perché i buoni principi vanno sempre difesi in nome del bene comune e della libertà.
Da Gerberto a Silvestro II. Ermeticità di nome, numeri e croce nell'anno mille
Flavio G. Nuvolone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pontegobbo
anno edizione: 2013
pagine: 190
Gerberto d'Aurillac, l'Abate di Bobbio per quasi un ventennio, è figura d'eccezione nel panorama europeo della seconda metà del X secolo, fino ad essere il pontefice Silvestro II dell'anno Mille. Musico, matematico, scienziato, filosofo, è stato maestro d'eccezione e abile pedagogo nelle scuole di Bobbio e di Reims. Frequentatore del casato ottoniano, nutrì da "recluta del campo imperiale" il sogno di farne l'erede dell'Impero costantiniano d'Occidente e d'Oriente, e vide in Ottone II e Ottone III "il Cristo dei Romani" e "il Tre Troiano". Gerberto fu profondamente radicato nella Parola, fine fautore della charitas, cultore dell'amicizia e della relazione, della fedeltà. Trasmettitore all'Occidente della numerazione indica, vide nei numeri l'origine, la forza e lo sviluppo di tutte le realtà. Filosofo poeta adottò il linguaggio dei numeri nella propria comunicazione alfanumerica. Raccoglitore di manoscritti, lettore di opere, cultore dei classici, fece della conoscenza la base dell'insegnamento a cerchie di discepoli e uditori.