fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio G. Nuvolone

Colman, Columba, Giona. Destino singolare d'un sole d'Irlanda fondatore dell'abbazia di Bobbio. Nuova biografia di San Colombano (615-2015)

Colman, Columba, Giona. Destino singolare d'un sole d'Irlanda fondatore dell'abbazia di Bobbio. Nuova biografia di San Colombano (615-2015)

Flavio G. Nuvolone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2014

pagine: 200

Colombano, Santo irlandese, nato nel Leinster attorno al 540, è stato educato in un momento di transizione tra religione celtica e cristianesimo, approfittando di una scuola druidica, per poi passare a una conversione cristiana, e a una formazione monastica a Cleenish Island sotto Sinell e poi a Bangor sotto Congall. Da Bangor, dove era stato ordinato sacerdote e pure responsabile della omonima scuola, salpa verso il 590 alla volta della Britannia e del continente raccogliendo l'idea di una "pereginatio pro Christo" sorta di martirio "verde". Vi sbarca con una comunità di 12 monaci, attraversa i regni merovingici e dissemina dei monasteri raccogliendo un forte successo a Annegray, Luxeuil e Fontaines. Carattere forte, attaccamento alle proprie origini e tradizioni culturali, si crea problemi conflittuali con episcopato e sovrani gallici. Finché nel 610 viene espulso manu militari, ma da Nantes si riorienta verso nord, passando in Neustria e Austrasia e, risalendo il Reno, sfocia sul lago di Costanza e a Bregenz. Lasciato Gallo sbocca in Lombardia. Nel 614 viene a Bobbio dove tra Abbazia, costruita, ed eremo del Curiasca trascorre l'ultimo anno.
15,00

Da Gerberto a Silvestro II. Ermeticità di nome, numeri e croce nell'anno mille

Da Gerberto a Silvestro II. Ermeticità di nome, numeri e croce nell'anno mille

Flavio G. Nuvolone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2013

pagine: 190

Gerberto d'Aurillac, l'Abate di Bobbio per quasi un ventennio, è figura d'eccezione nel panorama europeo della seconda metà del X secolo, fino ad essere il pontefice Silvestro II dell'anno Mille. Musico, matematico, scienziato, filosofo, è stato maestro d'eccezione e abile pedagogo nelle scuole di Bobbio e di Reims. Frequentatore del casato ottoniano, nutrì da "recluta del campo imperiale" il sogno di farne l'erede dell'Impero costantiniano d'Occidente e d'Oriente, e vide in Ottone II e Ottone III "il Cristo dei Romani" e "il Tre Troiano". Gerberto fu profondamente radicato nella Parola, fine fautore della charitas, cultore dell'amicizia e della relazione, della fedeltà. Trasmettitore all'Occidente della numerazione indica, vide nei numeri l'origine, la forza e lo sviluppo di tutte le realtà. Filosofo poeta adottò il linguaggio dei numeri nella propria comunicazione alfanumerica. Raccoglitore di manoscritti, lettore di opere, cultore dei classici, fece della conoscenza la base dell'insegnamento a cerchie di discepoli e uditori.
15,00

Il numero e la croce: l'Homo Novus da Aurillac. Prospettive da scritti gerbertiani

Il numero e la croce: l'Homo Novus da Aurillac. Prospettive da scritti gerbertiani

Flavio G. Nuvolone

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: XII-622

Un libro che, con la Prefazione di Pierre Riché (Università di Parigi X), introduce il lettore alle tradizioni scientifiche, dottrinali e manoscritte del centrale Medioevo attraverso la storia di un personaggio straordinario, Gerberto d'Aurillac, nelle vicende politiche e culturali del suo tempo. La formazione in Catalogna, l'arco delle amicizie e gli scambi intellettuali raccontano la nascita delle cifre, le tecniche e le predilezioni della simbologia numerologica. Letture ed abitudini monastiche e didattiche si saldano nel profilo di questo sapiente, talvolta ambizioso, talora contraddittorio, che ebbe ampia fama e sollevò grandi gelosie di dotti e potenti nella monarchia e nell'ecclesiologia dei franchi come nell'entourage imperiale dell'età degli ottoni che lo aiutarono a diventare papa Silvestro II.
46,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.