Edizioni Plan: Alma-Plan
Chef e pastry chef. Tecniche di cucina e pasticceria. Per il biennio degli Ist. professionali. Volume Vol. A1-A2
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2019
Maitre, sommelier, bartender. Tecniche di sala-bar e vendita. Per il biennio degli Ist. professionali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2019
Chef e pastry chef. Tecniche di cucina e pasticceria. Per il biennio degli Ist. professionali. Volume Vol. A1
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2019
Chef e pastry chef. Tecniche di cucina e pasticceria. Per il biennio degli Ist. professionali. Volume Vol. A2
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2019
La nuova cucina professionale. Per gli Ist. e Scuole alberghiere
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: 504
Cultura e gastronomia. Tra tecnica e arte
Giovanni Ballarini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: 266
"Cultura e gastronomia" è una ricerca antropologica sulla cucina nei suoi aspetti più insoliti: arte divina, nutrimento dell'anima, radice identitaria, attività al tempo stesso effimera, virtuosa e terapeutica. Nel volume la gastronomia è messa in relazione alla poesia, al linguaggio, alla musica, all'architettura, alla letteratura e al cinema; è accostata a Eros e Afrodite e messa dinanzi alle sfide attuali della cucina della transizione (postmoderna, scientifica, darwiniana) e delle neuroscienze. Prefazione di Gualtiero Marchesi.
Pasticceria di base. Per gli Ist. alberghieri
Matteo Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: 119
Basi professionali di cucina e pasticceria
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: X-420
Un testo di riferimento per il professionista della ristorazione e per l'appassionato di cucina. Suddiviso in cinque "Macroaree", il testo analizza e presenta gli aspetti professionali e organizzativi del lavoro in cucina, gli ambienti di lavoro, le attrezzature e l'utensileria; la sicurezza sui luoghi di lavoro e quella igienico-sanitaria di riferimento, l'esame delle tecniche di conservazione e delle rispettive implicazioni igieniche e alimentari; le caratteristiche generali, i controlli, la conservazione, gli aspetti nutrizionali e gli impieghi gastronomici delle principali categorie di alimenti; l'esame dettagliato delle tecniche di taglio in generale e dei vegetali in particolare. La preparazione, la pulitura e il taglio di carni e prodotti ittici. La preparazione delle uova e delle panate. I metodi e le tecniche necessari alla perfetta realizzazione di impasti e creme. Le tecniche di cottura. Analizza inoltre la cucina italiana presentata a partire dalle sue regioni, quindi attraverso il territorio e le materie prime del comparto agroalimentare, ivi compresi i vini, le specialità, le preparazioni tipiche e i loro sapori caratteristici. II volume è integrato da contenuti digitali a supporto della trattazione principale, costituiti da approfondimenti per la professione e legislativi, nonché da un numero di videolezioni a cura dei Docenti di ALMA.
Le materie prime in cucina
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: 252
Le materie prime, cioè tutti quei prodotti che occorrono per le preparazioni gastronomiche, rappresentano una componente fondamentale della qualità del prodotto finito: solo materie prime di qualità permettono di produrre qualità. Per scegliere il prodotto di qualità è fondamentale conoscere le materie prime, cioè individuarne i tratti distintivi e peculiari, le caratteristiche organolettiche, gli impieghi in cucina, sia quelli più tradizionali sia quelli più innovativi, che meglio riescono a valorizzarle e, non da ultimo, la stagionalità. Strumento per cuochi professionisti e appassionati, il testo illustra le caratteristiche generali delle materie prime in cucina, focalizzando l'attenzione non solo sugli impieghi gastronomici ma anche sulle modalità di conservazione, sui controlli da eseguire al momento dell'acquisto e prima dell'uso, fornendo allo stesso tempo indicazioni sugli aspetti nutrizionali delle singole categorie. Le singole schede offrono, a loro volta, informazioni chiare sulle caratteristiche dei singoli prodotti, l'eventuale stagionalità e il loro impiego in cucina, dando spazio anche a curiosità e trucchi del mestiere. Il volume è completato da alcuni approfondimenti tematici e da una serie di videoricette scaricabili dal sito dell'editore, realizzate dai Docenti di ALMA nelle aule attrezzate di Colorno.
Gusto italiano. Cucina contemporanea dei maestri Alma
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: 480
"Gusto italiano" presenta la cucina italiana contemporanea attraverso una collezione di 340 ricette ideate da 78 fra gli chef italiani più importanti. Un dialogo in cucina tra Gualtiero Marchesi e Massimo Montanari, storico dell'alimentazione, completa il volume. In 480 pagine il lettore è in grado di entrare nell'alta cucina italiana di oggi, di conoscerne le ricette e i suoi segreti, di capire i motivi del suo successo.
Marketing della ristorazione: dal servizio al prodotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: IX-144
"Marketing della ristorazione: dal servizio al prodotto" rappresenta una guida nell'applicazione delle teorie di marketing al servizio ristorativo e al prodotto alimentare. Il testo è diviso in due macroaree focalizzate sul processo che porta all'erogazione del servizio al cliente, analizzando tutte le fasi che lo compongono, e sul prodotto alimentare, spiegando, in sintesi, in che cosa consiste, a livello teorico e pratico, il marketing del prodotto alimentare. La trattazione ricorre spesso a schemi esemplificativi, che agevolano sia una rapida individuazione dei contenuti fondamentali, sia un'utilissima panoramica sull'argomento. Il volume è integrato da contenuti digitali a supporto della trattazione principale, costituiti, in particolare, da materiali di approfondimento inerenti gli argomenti trattati, da un glossario dei termini della ristorazione e da tutti gli schemi contenuti nel testo.