fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Nisroch: Esoterica

Arca-Dia. Il segreto della Magdalena

Arca-Dia. Il segreto della Magdalena

Enrico Tassetti, Ramashael

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2025

pagine: 428

Arca-Dia. Non si può più ignorarlo, non si può più tenerlo nascosto… Una ricerca quasi trentennale è stata portata a termine con scoperte sorprendenti. Uno studio approfondito, arricchito da suggestive testimonianze orali, tramandate di generazione in generazione, e da un consistente, prezioso apparato fotografico, per dimostrare e documentare il grande e inconfessabile segreto che è stato nascosto in una regione, le Marche, intrisa di quel femminile che porta in sé un'eredità antica e sacra. Niente è stato ignorato, poiché anche il più piccolo particolare è stato funzionale a illustrare il valore di una storia che non può più dirsi casuale. Dai misteri dei Monti Sibillini a quelli delle antiche ed enigmatiche abbazie tra il Chienti e il Potenza; dalle indagini sul territorio a quelle tematiche nei libri. Dall'ascolto di energie antiche alla ricerca antropologica, scavando nella reminiscenza popolare. Dallo studio dei simboli alla memoria Akashica; dall'illuminante intuizione ai passi in quei luoghi arcani che hanno dato vita al fermento e alla visione di un momento. Il Santo Graal e il mistero della Maddalena giunta sulla Grotta della Sibilla, gli enigmatici dipinti e tutte quelle sincroniche situazioni… Tutto ciò per affermare l'esistenza e la sostanza di un'importante e ritualizzata Sorellanza; ribadendo che la Terra Picena, è terra di Dea. È lei, la sua Arca-Dia!
30,00

La penna di San Giovanni

La penna di San Giovanni

Enrico Tassetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2022

pagine: 236

Un affascinante borgo medioevale diviene teatro di inspiegabili omicidi. Sembra tuttavia emergere un sottile filo conduttore, ma mentre le forze dell’ordine indagano a vuoto, il documentarista Pietro e l’avvocato Sara riescono a decifrare i segni lasciati dall’assassino e a collegarli, ottenendo un inquietante quadro che mette in luce le oscure trame alla base di una crisi pandemica mondiale, ideata per rovesciare l’ordine sociale. Aiutati dall’enigmatica Ramashael, loro guida e difesa nell’esplorazione di una realtà che va al di là del quotidiano, Pietro e Sara fronteggeranno un nemico demoniaco, intenzionato a spingere il mondo verso la sua fine aprendo i sette sigilli dell’Apocalisse. Sfidando un avversario sfuggente che sembra sempre un passo avanti a loro, dovranno studiare le simbologie e i messaggi lasciati nei testi e nella geografia del territorio per svelare le sole parole in grado di salvare l’umanità: quelle vergate dalla penna di San Giovanni.
20,00

La sesta piaga del Maestro. Jeshua Ben Joseph: tutto fu veramente compiuto?

La sesta piaga del Maestro. Jeshua Ben Joseph: tutto fu veramente compiuto?

Mario Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2021

pagine: 210

Gesù è veramente il figlio di Dio oppure un uomo come noi? Il Cristianesimo si fonda su basi teologiche solide oppure è una delle tante religioni concepite per governare e soggiogare le menti degli uomini? I rimaneggiamenti storico-politici hanno permesso alla Chiesa, attraverso una lunga serie di falsità, di ottenere il controllo delle anime e consolidare il potere nello spazio e nel tempo. La storia, attraverso la recente scoperta di documenti apocrifi, gnostici e misterici sapientemente occultati e fortunatamente ritrovati, ci rivela la vera essenza di Gesù. Non più quindi un Dio Fatto Uomo, ma un Uomo nato Uomo: Jeshua ben Joseph, Maestro e Christos. Questo libro tratta in chiave storica e gnostico-cristiana, con particolari riferimenti alla religione ebraica ed alla mitologia egizia, la figura e la vita sconosciuta di quest’individuo straordinario ed unico.
20,00

L'Ouroboros. Simbologia, miti, rappresentazioni

L'Ouroboros. Simbologia, miti, rappresentazioni

Massimo Tumietto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2021

pagine: 248

L’Ouroborus è il “serpente che morde la propria coda” (serpens qui caudam devorat) che compare, forse, per la prima volta circa nel 1600 avanti Cristo in Egitto (circa nel 1200 avanti Cristo in Cina), quindi presso i Fenici e quindi presso i Greci. Si trova anche in altri miti, come per esempio nei miti nordici, dove il nome del serpente è Jörmungandr, mentre in India è il drago che circonda la tartaruga che a sua volta sostiene i quattro elefanti che portano il mondo. Viene rappresentato anche, qualche volta, come uno o due draghi, oppure raramente uno o due uccelli dal collo lungo (in questi casi assumendo il nome di Auryn). L’Ouroboros ha molti significati nascosti. In questo libro, frutto di una passione antica, se ne racconta tutte le narrazioni più importanti. Il significato più noto è legato al tempo, riferito soprattutto alla perpetuità ciclica, all’ineluttabile e regolare rinnovamento dei cicli la cui ininterrotta successione forma l’eternità. Un simbolo universale, tutto da scoprire.
22,00

Ars Regia. Quaderni. Volume Vol. 1

Ars Regia. Quaderni. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2021

pagine: 48

Alla scoperta dei mysteria et res mirabiles del magistero memphisiano-misraimita dei Maestri kemiti. Approfondimenti di varie tematiche a carattere esoterico-iniziatico.
10,00

Mithra. Deus sol invictus

Mithra. Deus sol invictus

Alessandra Piccinini, Maurizio Antonio De Pascalis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2021

pagine: 244

In questo libro si spiega l’essenza – o le essenze – del mitraismo, religione ancora in parte misteriosa, e si indaga sulla simbologia mitraica sotto due profili, che vanno tenuti nettamente distinti ma entrambi ugualmente imprescindibili. Il primo aspetto è la storia del simbolo, vale a dire il contesto originario da cui questa simbologia trae origine e i mutamenti nel modo di intenderla che costituiscono la naturale conseguenza della sua trasmissione culturale. Il secondo aspetto della nostra indagine si focalizza su una visione del simbolo come presenza viva, fuori dal tempo, e sulla ragione del suo perdurare nei secoli mantenendo inalterata la capacità di generare significati. Vi sono insospettate analogie tra il culto di Mithra e il Cristianesimo che conosciamo oggi. Approfondire la conoscenza di questa antica religione ci aiuta comprendere alcuni aspetti di riti che, nonostante i secoli, rimangono di grande attualità.
20,00

L'ultimo canto

L'ultimo canto

Enrico Tassetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2020

pagine: 424

Chiedete dello strano abate di Rennes-le-Château e del suo segreto, di quelle misteriose pergamene, di una collina incantata circondata dalle nebbie dove dimenticata è la potente fanciulla. Chiedete di quel misterioso quadro che racconta un’altra verità e del segno impresso su quattro antichissime abbazie; di un perduto canto e del messaggio che ha varcato le porte del tempo. Qual è stato l'inganno e che volto ha l’oscuro ingannatore? Ascoltate, osservate, perché la storia non sarà più la stessa, il momento è giunto. Ogni fatto, ogni vicenda è stata ricercata e trovata.” Ecco il nuovo romanzo esoterico di Enrico Tassetti che ci porta nei tasselli di una storia nascosta, di scoperte che sconvolgono il sapere comune. Un libro dove l’invenzione letteraria è un tocco di penna sottile, volto ad unire il frutto di anni di ricerche su misteri e leggende che celano incredibili verità.
25,00

La via alchemica. Una guida al perfezionamento interiore

La via alchemica. Una guida al perfezionamento interiore

Maurizio Antonio De Pascalis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2020

pagine: 140

L'alchimia è generalmente definita come arte o scienza della trasformazione o trasmutazione delle cose. Questa definizione è soddisfacente ma non è del tutto esatta perché, a partire dal tardo Medioevo, i testi di alchimia contengono una gamma molto ampia di temi e argomenti. Negli scritti alchemici più completi si possono individuare tre attività differenti ma collegate tra loro: la ricerca della pietra filosofale (lapis philosophorum), che si riteneva capace di trasformare i metalli vili (per esempio ferro, rame, piombo, stagno) in metalli nobili, cioè argento e oro (la trasmutazione); la preparazione di un elisir di lunga vita; la purificazione e la maturazione spirituale dell'operatore alchimista. Questa crescita materiale e spirituale era illustrata attraverso simboli e immagini di difficile comprensione, ossia di tipo ermetico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.