fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione

Commento agli yoga sutra di Patanjali

Commento agli yoga sutra di Patanjali

B. K. S. Iyengar

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2010

pagine: 342

Gli Yoga sutra di Patanjali sono una collezione di 196 aforismi, ognuno dei quali riguarda un aspetto del percorso di illuminazione attraverso lo yoga. Acclamato come uno degli studi più profondi e illuminanti sulla natura umana e la ricerca della liberazione spirituale, i sutra vennero compilati più di 2000 anni fa. La traduzione classica di Iyengar contiene i suoi commenti dettagliati a ogni sutra. Il risultato è un libro di valore, accessibile a tutti, adatto sia agli studiosi di filosofia indiana sia ai praticanti di yoga. "Loyoga è un'arte, una scienza e una filosofia. Tratta della vita dell'uomo a tutti i livelli: fisico, mentale, spirituale. È un metodo pratico per dare alla propria vita un significato e renderla utile e nobile. Come il miele è dolce in qualsiasi parte dell'alveare, così è lo yoga. Esso permette all'uomo, nella sua interezza, di entrare in armonia con la propria essenza, di diventare il consapevole veggente della propria interiorità. Solo lo yoga permette al praticante di percepire e sperimentare il mondo dentro e intorno a lui, di toccare la gioia divina di tutta la creazione e quindi condividere il nettare della ricchezza e della felicità divina con i suoi simili". B.K.S. Iyengar
28,50

Kriya yoga. Il cammino verso la libertà

Kriya yoga. Il cammino verso la libertà

Heidi Wyder

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2010

pagine: 304

Questo libro intreccia le biografie di quattro maestri spirituali avanzati di Kriya Yoga con le esperienze di una giovane viaggiatrice che, dopo essere arrivata a Varanasi, in India, decide d'iniziare a praticare lo yoga. Attraverso le sue pagine il lettore potrà scoprire la vita e i miracoli del maestro spirituale Lahiri Mahasaya, la vera storia di suo figlio e di suo nipote - Tinkari Lahiri e Satya Charan Lahiri, anch'essi maestri spirituali - e in che modo Satya Charan Lahiri - terzo e ultimo maestro yoga della discendenza di Lahiri Mahasaya - ha concesso al suo discepolo di livello più avanzato, Prakash Shankar "Guruji" Vyas, l'autorizzazione a iniziare discepoli al Kriya Yoga al di fuori della famiglia. Tornando alle origini del Kriya Yoga, Heidi Wyder ci parla inoltre, con l'obiettività del principiante, dei suoi progressi personali in questo metodo meditativo molto ambito, analizzando nello stesso tempo questi interrogativi: Qual è la chiave per ottenere una pace e una felicità durature? In che modo Gesù e altri maestri spirituali erano in grado di curare gli altri? Quali segreti si nascondono dietro la levitazione e la capacità di camminare sull'acqua? Qual è la differenza tra preghiera e meditazione? Cosa ha a che fare il controllo del respiro con la ricerca di Dio? Perché un maestro dovrebbe nascondere i propri poteri sovrannaturali al grande pubblico?
24,50

Il libro arancione. Tecniche per il risveglio della consapevolezza

Il libro arancione. Tecniche per il risveglio della consapevolezza

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2010

pagine: 146

In questo libro sono raccolte le tecniche di meditazione che Osho ha elaborato negli anni per i suoi discepoli. Sono metodi con cui giocare e divertirsi esplorando il proprio mondo interiore. Uniche per originalità e semplicità, queste meditazioni riflettono la saggezza di Osho e le sue intuizioni sulla natura essenziale dell'uomo contemporaneo, offrendo al mondo una sintesi tra l'approccio orientale alla meditazione e le tecniche psicologiche occidentali. La meditazione aiuta a entrare in un sereno gioco dello spirito in cui l'unica serietà viene dalla totale partecipazione, da un coinvolgimento che piano piano assorbe completamente e rivela l'uomo a se stesso, portandolo a liberarsi, giorno dopo giorno, delle maschere dietro cui è nascosto. Questo libro è un invito al risveglio, a guardarsi e a scoprire tutto quanto abbiamo sempre negato in noi. Osho ci può insegnare a essere finalmente umani, a conoscere i paradisi interiori realizzando la nostra vera identità.
15,00

Mantra e meditazione

Mantra e meditazione

Swami Vishnudevananda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2010

pagine: 280

"Mantra e meditazione" è la chiave che ci permette di accedere al tesoro più prezioso che l'uomo possa possedere: la saggezza intuitiva. Essa è ciò che riflette la pura luce interiore, che dà uno scopo alla vita e insegna un metodo per districarsi nella vita moderna, tutt'altro che perfetta. Questo è il testo più completo per quanto riguarda i mantra, la meditazione e le altre tecniche di autoanalisi. È uno studio psicologico, una guida per la pratica e una fonte di grande apprendimento. Scritto dallo stesso autore del "Grande libro illustrato dello yoga", esso riflette una vasta conoscenza che deriva dall'esperienza diretta di tali argomenti, oltre a una smaliziata e profonda analisi della mente occidentale. "Mantra e meditazione" contiene tutte le tecniche per capire e controllare la mente e tratta in dettaglio i vari percorsi dello yoga: Raja, Hatha, Karma, Kundalini e Mantra. Sono inoltre esposti e commentati integralmente i Raja Yoga Sutra di Patanjali, il più grande psicologo di tutti i tempi.
24,50

Guida allo yoga. Gli insegnamenti del grande maestro

Guida allo yoga. Gli insegnamenti del grande maestro

Aurobindo (sri)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2009

pagine: 334

Sri Aurobindo è uno dei più grandi maestri spirituali della nostra epoca che ha indicato a tutti la via della liberazione. Acquistando la coscienza di sé, l'individuo compie il primo passo della propria evoluzione. Il segreto dello yoga di Aurobindo sta proprio in questa trasformazione, che non è un abbandono o un annullamento della natura ordinaria, ma un cambiamento di coscienza, e quindi di stato. La coscienza di sé comporta un più rapido procedimento di evoluzione, che si attua, appunto, per mezzo dello yoga. Il fine superiore che ispira questa concezione è quello di portare l'umanità a una più alta e diversa coscienza di sé, poiché il tempo per tale maturazione è finalmente giunto. Quest'opera, pertanto, ha un carattere illuminante circa la missione di Aurobindo, che è quella di trovare ed esprimere il divino nell'uomo. Non si tratta di un miglioramento, ma di una radicale e completa trasformazione. Il presente volume è composto di quattro parti, che si integrano e si completano vicendevolmente, offrendo un quadro esatto dello yoga di Aurobindo, e rappresentano nel contempo una valida e preziosa guida per la pratica dello yoga.
27,00

Il grande libro illustrato dello yoga

Il grande libro illustrato dello yoga

Swami Vishnudevananda

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2009

pagine: 352

Capace di spiegare con chiarezza anche i concetti più esoterici, Swami Vishnudevananda ha creato un programma completo per indirizzare la forza dello yoga al conseguimento di questi obiettivi: rilassare e rinvigorire la mente conferire al corpo più forza e flessibilità sviluppare la consapevolezza spirituale migliorare la capacità di concentrazione insegnare al corpo a utilizzare in maniera più efficace l'ossigeno e le sostanze nutritive, prevenire malattie e ritardare il processo di invecchiamento. 146 fotografie in bianco e nero, che illustrano Swami Vishnudevananda durante l'esecuzione delle posizioni basilari dello yoga, possono diventare fonte di ispirazione per allievi principianti e per allievi più avanzati.
27,50

Lo yoga dei 5 elementi. Risvegliare le energie nascoste

Lo yoga dei 5 elementi. Risvegliare le energie nascoste

Kirti P. Michel, Wolfgang Wellmann

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2009

pagine: 280

Essere troppo rigidi e inflessibili, o eccessivamente indecisi, restare inerti e non partecipare agli eventi, oppure avere reazioni violente e impulsive: questi sono modelli estremi di comportamento che indicano, secondo l'antica scienza medica indiana, uno squilibrio energetico tra i cinque elementi (Fuoco, Acqua, Aria, Terra, Spazio) che determinano il nostro stato psicofisico. Per questo occorre in primo luogo capire qual è il nostro "tipo elementale", per poi riportarlo, in modo mirato, al suo equilibrio naturale mediante specifici esercizi di yoga. Con il loro approccio completamente nuovo, che unisce la dottrina ayurvedica degli elementi alla prassi dell'Hatha yoga, l'insegnante di yoga Kirti Peter Michel e il terapeuta reiki Wolfgang Wellmann hanno messo a punto un sistema di esercizi di grande efficacia. Un esercizio yoga, infatti, produce un effetto ottimale quando - secondo i principi dell'ayurveda - prende in considerazione il "tipo elementale" psicofisico di chi pratica e le qualità elementali della sua condizione presente. Con gli esercizi di questo "yoga ayurvedico", le energie che plasmano il nostro modo di pensare e di sentire possono essere indirizzate in modo da ottenere il massimo benessere psicofisico.
22,90

Vimala commenta la Bhagavadgita. Capitoli 1-12

Vimala commenta la Bhagavadgita. Capitoli 1-12

Vimala Thakar

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2008

pagine: 296

La "Bhagavadgita" - Il Canto del Signore - è un testo antico ispirato, ancora oggi molto amato dal popolo indiano e da innumerevoli studiosi di tutto il mondo. Fa parte del poema epico "Mahabharata" ed è basato sul dialogo tra Arjuna e Shri Krishna. Il primo è un guerriero che, al momento di affrontare una terrificante battaglia, colto da sconcerto e pentimenti, cede l'arco e le frecce e si affida all'insegnamento salvifico di Krishna. Questi rappresenta la coscienza pura e illuminante cui si può appellare colui che cade nel dubbio. La "Bhagavadgita" è un poema epico in chiave allegorica. Il dialogo tra i due protagonisti si svolge sul carro, nel campo di battaglia che, allegoricamente, rappresenta il teatro della vita; il carro è il corpo umano, i cavalli sono i sensi, l'auriga, cioè Krishna, è il pensiero-guida, le redini sono il raffrenamento e l'austerità, mentre Arjuna è l'essere umano comune smarrito e confuso di fronte ad un'imminente catastrofe, peraltro da lui stesso programmata e organizzata.
24,50

Yoga tantrico. Asana e pranayama del Kashmir

Yoga tantrico. Asana e pranayama del Kashmir

Éric Baret

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2008

pagine: 315

Lo yoga tantrico utilizza la meditazione su potenti simboli per unire la polarità maschile e femminile dell'energia nel praticante e in modo da determinarne la trasformazione spirituale. È un tipo di yoga strettamente connesso con la percezione della divinità nel duplice aspetto maschile e femminile: la perfezione atemporale, la saggezza eterna da una parte, la potenza del divenire, l'energia creativa universale dall'altra. Shiva e Shakti della tradizione induista sono forme simboliche di tali polarità. Il processo è analogo a quello innescato dal Kundalini Yoga qui perseguito con forme e tecniche che utilizzano ampiamente il simbolo, il rituale e la visualizzazione come tecniche di veicolazione delle energie durante la pratica meditativa. Lo yoga tantrico è arditamente affermativo: non esistendo antagonismo tra natura e spirito, la mortificazione del corpo è sentita come offesa all'integrità dell'essere. Da un nuovo approccio alla bellezza, alla sensualità, dall'alimentazione, all'esplorazione del corpo sottile, viene svelata l'essenza di un'arte che per molto tempo è stata diffusa soltanto attraverso l'insegnamento orale.
32,00

Thai yoga. L'arte di cura dell'eremita. «Ruesri Dadton»

Thai yoga. L'arte di cura dell'eremita. «Ruesri Dadton»

Enrico Corsi, Elena Fanfani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 140

Questo libro parla dell'antica pratica corporea orientale del "Ruesri Dadton", anche conosciuto come Thai Yoga. Questa disciplina è stata ideata 2500 anni fa da Jivaka Kumar Baccha, medico e amico personale di Buddha e fondatore della medicina thailandese. Gli esercizi esposti nel testo sono facili da praticare e perciò adatti a un vasto pubblico, comprese le persone anziane e i bambini. La tecnica consente di ottenere un eccellente stato di forma psicofisica e una significativa riduzione dell'eccesso di peso corporeo. Risulta essere anche molto adatta alla cura e alla prevenzione di numerosi disturbi comuni. Il libro si rivolge a chiunque sia interessato a una ginnastica corporea dolce e naturale. In particolare, può essere molto attraente per tutti coloro che praticano o hanno praticato discipline quali Hata Yoga, Pilates, Thai Chi e sono alla ricerca di valide alternative da integrare alla loro pratica.
27,50

G. I. Gurdjieff e la presa di coscienza

G. I. Gurdjieff e la presa di coscienza

Solange Claustres

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 139

Il punto di forza del testo della Claustres è che essa ha preso parte in prima persona allo studio dei Movimenti, che sono l'applicazione dell'insegnamento mediante esercizi interiori eseguiti in contemporanea con il gesto, la postura, il ritmo e gli spostamenti. Attraverso un linguaggio semplice, onesto, privo della cripticità che caratterizza gli scritti del Maestro, l'autrice racconta la propria esperienza diretta con Gurdjieff con cui è stata in stretto contatto, giorno dopo giorno, per otto anni, e riflette sui sessant'anni durante i quali ha trasmesso l'insegnamento del Maestro, dopo la sua morte, in Francia, Olanda, America, Svizzera e Inghilterra. Quella di Gurdjieff, così precisa l'autrice, non è né una religione né una filosofia, ma è un sapere tramandato dal Maestro all'allievo, dall'anziano al giovane, oralmente e soltanto in modo pratico.
12,50

Daddy Gurdjieff. Alcuni ricordi inediti

Daddy Gurdjieff. Alcuni ricordi inediti

Nicolas de Stjernvall

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2007

pagine: 109

Nicolas de Stjernvall, figlio naturale di George Ivanovitch Gurdjieff, narra in questo libro, con humour e senza affettazione, i suoi ricordi e incontri privilegiati con Gurdjieff, che raccolse intorno a sé - dal 1910 a San Pietroburgo sino alla morte, sopraggiunta nel 1949 in Francia - innumerevoli discepoli. Il lettore troverà nel volume un'inedita evocazione della vita quotidiana al Prieuré di Avon, presso il quale l'Autore trascorse la sua infanzia; in Normandia, regione dove de Stjernvall visse una parte della sua adolescenza; e nell'appartamento parigino di Gurdjieff in rue Colonels-Renard, dove l'esoterista caucasico riceveva i suoi allievi nel corso degli anni Quaranta: è qui che il figlio Nicolas lo affiancò per un certo periodo quale uomo tuttofare.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.