fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Edizioni La Meridiana: Paginealtre

Gesù di Nazaret

Gesù di Nazaret

Ortensio da Spinetoli

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 264

Si può parlare di Gesù partendo dall’alto dei titoli onorifici (“figlio di Davide”, ”messia”, “signore”, ”figlio di Dio”) oppure dal basso di quelli comuni (“figlio di Maria”, “figlio di Giuseppe”, “carpentiere”, “figlio del carpentiere”, “figlio dell’uomo”). Tutte presenti nelle fonti evangeliche, ma alcune designazioni sono ribadite, altre sottaciute, se non proprio dimenticate. La predicazione cristiana, infatti, è elogiativa. Il posto riservato a Gesù è su un trono o un altare. È disceso in questo mondo ma non si è trovato a condividere il limite, la debolezza, meno ancora la fallibilità. È vissuto con tutti, ma non era come gli altri. Nato in una stalla ma non mandriano. Poverissimo fino a non avere nemmeno una culla dove giacere e, da grande, un luogo dove posare il capo, ma in fasce stringe in pugno lo scettro di tutti i regni della terra. Finito sulla croce ma da “re” più che da “malfattore”. Queste pagine, rovesciando coraggiosamente l’approccio, invitano a incontrare in Gesù un uomo che, senza il vantaggio di posizioni privilegiate, soffre il prezzo delle sue convinzioni, fatica per tenere fede ai suoi ideali, vive l’intima lotta tra la chiamata dello Spirito e le voci della vanità e dell’orgoglio. Gesù, senza questa dimensione viva, diventa astratto, freddo. E poi, se ha goduto della chiaroveggenza e potenza di un Dio, mentre i comuni uomini si trovano costantemente intralciati da carenze e difetti creaturali, che senso ha invitare all’imitazione di Cristo?
15,50

Dalla testa ai piedi. La Quaresima tra cenere e acqua

Dalla testa ai piedi. La Quaresima tra cenere e acqua

Antonio Bello

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 32

Cenere in testa e acqua sui piedi. Tra questi due riti, si snoda la strada della quaresima. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa. Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. Pentimento e servizio. Sono le due grandi prediche che la Chiesa affida alla cenere e all'acqua, più che alle parole [...] La cenere ci bruci sul capo, come fosse appena uscita dal cratere di un vulcano. Pentimento e servizio. Binari obbligati su cui deve scivolare il cammino del nostro ritorno a casa. Cenere e acqua. Ingredienti primordiali del bucato di un tempo. Ma, soprattutto, simboli di una conversione completa, che vuole afferrarci finalmente dalla testa ai piedi.
5,00

Dialoghi sul sagrato

Dialoghi sul sagrato

Jacques Gaillot, Eugen Drewermann

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 64

9,00

L'ascolto che sana

L'ascolto che sana

José C. Bermejo

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 136

16,00

Leggere l'impero

Leggere l'impero

Alex Zanotelli

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2003

pagine: 64

9,00

Chiamatemi... don Tonino. Un incontro intenso con la parola di don Tonino
12,00

La fede inversa. Una proposta fede liberata dall'idea del sacro

La fede inversa. Una proposta fede liberata dall'idea del sacro

Eugen Drewermann

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2003

pagine: 104

L'intensa, appassionata autobiografia del teologo che ha introdotto impietosamente l'analisi del profondo fin nel cuore della struttura della Chiesa. La sofferta, rigorosa testimonianza della ricerca di un'altra dimensione della fede al cui centro non sia il dogma ma un Gesù vivo. Un altro Dio è possibile. E' il Dio della nonviolenza infinita. Della compassione verso tutte le creature.
9,00

Dio sta marciando. La religione civile come strumento della politica americana

Dio sta marciando. La religione civile come strumento della politica americana

Massimo Rubboli

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2003

pagine: 80

"God is marching on" (Dio sta marciando) è il ritornello dell'Inno di battaglia della Repubblica che dopo l'11 settembre 2001 viene eseguito in ogni occasione di riaffermazione dello spirito patriottico degli Stati Uniti. Partendo da una breve sintesi storica questo libro presenta le varie risposte che le chiese hanno dato alla chiamata alle armi di Bush, che si è riproposto nella veste del sommo sacerdote della religione civile americana. Massimo Rubboli insegna Storia dell'America del Nord presso la facoltà di Scienze politiche dell'università di Genova.
9,00

Paura del Concilio. La riforma incompleta della Chiesa
9,00

Il Dio degli esclusi. La scelta di fede come impegno contro l'esclusione sociale

Il Dio degli esclusi. La scelta di fede come impegno contro l'esclusione sociale

Jacques Gaillot

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2003

pagine: 40

"L'esclusione ha tracciato lungo la storia una scia rossa di sangue e di dolore e oggi intorno all'esclusione si gioca moltissimo della sopravvivenza dignitosa di miliardi di esseri umani. Mons. Gaillot, vescovo degli esclusi e a sua volta vescovo escluso, in queste pagine traccia scenari di sorprendente attualità. Intorno al primato dell'economia e del potere abbiamo costruito un tipo di società che per sopravvivere ha bisogno di escludere, di respingere ai margini. Il testo di Gaillot ha la lucidità delle cose semplici. L'intransigenza di un'asciutta fedeltà a Cristo. Dobbiamo essergli grati perché ci restituisce il brivido del Vangelo". (Dalla prefazione di don Vitaliano Della Sala)
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.