Edizioni Junior: Collana di pedagogia clinica
Dislessia-disgrafia. Azione 2: La motricità; azione 3: Le percezioni; azione 4: La memoria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 80
Le Azioni 2 (La motricità), 3 (La percezione), 4 (La memoria) corrispondono ad ambiti di funzioni che compongono le prestazioni della lettura e della scrittura e che risultano interessate dal disturbo da DSA in quanto sintomi secondari.
Il pedagogista. Ambiti professionali e competenze. Atti del X° Congresso Nazionale della F.I.PED.
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 104
Dislessia, disgrafia, discalculia. Azione 10. Il calcolo 1° livello 5-7 anni
Piero Crispiani, Catia Giaconi, Cinzia Catasta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 56
Dislessia-disgrafia. Azione 6: la grafo-motricità
Piero Crispiani, Catia Giaconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 104
La sindrome di Jack. Smarrimento cognitivo sequenziale ovvero «i bambini che si perdono nelle sequenze»
Piero Crispiani, Catia Giaconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 72
Diogene 2008. Manuale di diagnostica pedagogica
Piero Crispiani, Catia Giaconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 224
Dislessia-disgrafia. Azione 1: l'autoanalisi
Piero Crispiani, Catia Giaconi
Libro
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 32
Hermes 2012. Glossario scientifico professionale
Piero Crispiani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2009
pagine: 280
Glossario scientifico professionale che, nelle dinamiche epistemologiche che si definiscono transdisciplinari, include scienze pedagogiche, psicologiche, terapiche, logopediche, motorie, linguistiche e didattiche.
Autoanalisi
Piero Crispiani, Catia Giaconi
Libro
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2006
pagine: 32
I barrages
Piero Crispiani, Sara Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2006
pagine: 100
"I barrages" è il settimo dei dodici quaderni operativi per il trattamento educativo ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Il lavoro si inserisce nella Collana di Pedagogia clinica e dunque nell'ampia cornice teorica e professionale della pedagogia clinica e nello specifico nell'organico Sistema CO.CLI.T.E. (COgnitivo, CLInico, Trattamento Educativo) composto da dodici azioni cognitivo-dinamiche, azioni che lavorano, in un regime di dinamicità, sulla cognitività, ovvero sull'organizzazione e coordinazione del pensiero e che come tratto dominante hanno l'adesione a una concezione unitaria dinamica e qualitativa dei DSA.
Lavorare con il disturbo di attenzione e iperattività. Dalla diagnosi al trattamento educativo
Piero Crispiani, M. Letizia Capparucci, Catia Giaconi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2006
pagine: 320
La trattazione, muovendo da una attenta esplorazione sulla fisiologia dell'attenzione, sulla sindrome e sul quadro sindromico che la connota, arriva alla annosa questione della diagnosi e del trattamento dell'ADHD che affronta nell'ottica del Sistema CO.CLI.T.E. (COgnitivo, CLInico, Trattamento Educativo). In tale direzione gli Autori progettano e propongono alcuni strumenti diagnostici.
Sovrapposizioni e interruzioni dialogiche
Ramona Bongelli
Libro
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il volume si presenta come il risultato di una ricerca condotta su un variegato corpus di conversazioni di parlato spontaneo: conversazioni quotidiane; conversazioni istituzionali di tipo medico-paziente (ginecologico-ostetriche nello specifico) e conversazioni tratte da trasmissioni televisive. Pensato per la consultazione da parte di un pubblico universitario, il libro fornisce una originale classificazione ed interpretazione/lettura del sovrapporsi e dell'interrompersi.