Edizioni Giuridiche Simone: Compendi
Compendio di diritto urbanistico
Aldo Fiale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il volume offre un quadro completo, organico e aggiornato, del diritto urbanistico consentendo una lettura agile ed esaustiva della disciplina. I capitoli sono così strutturati: descrizione dell'assetto normativo, citazioni dei più autorevoli e recenti indirizzi giurisprudenziali e dottrinali (inseriti in appositi box di approfondimento), questionario finale contenente le domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso volte a testare il livello di preparazione raggiunto. Tale struttura permette un'informazione esauriente e sistematica in una materia, quale quella della pianificazione e dell'utilizzazione del territorio, caratterizzata da una vasta produzione normativa disciplinata da norme non sempre chiare e ben coordinate tra loro. Questa XI edizione, in particolare, tiene conto delle semplificazioni e innovazioni introdotte dai più significativi provvedimenti normativi che hanno inciso sulla disciplina urbanistica, nonché dei più recenti orientamenti giurisprudenziali. Calibrato ai programmi della riformata Università, il testo si dimostra particolarmente utile anche per la preparazione ai concorsi e alle abilitazioni professionali.
Compendio di diritto sindacale
Federico Del Giudice, Federico Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 302
Il "Compendio di diritto sindacale" fornisce un quadro completo e organico della materia che permette di conseguire una preparazione esaustiva e rigorosa. La trattazione è aggiornata al Patto per la fabbrica, il cui obiettivo è stato quello di realizzare un ammodernamento del sistema della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali, nonché all'Accordo interconfederale sulla rappresentanza e pariteticità in materia di salute e sicurezza. L'opera si avvale di un linguaggio semplice e chiaro; i diversi corpi e caratteri di stampa consentono di graduare la preparazione e facilitare la memorizzazione. Inoltre, allo scopo di permettere una corretta soluzione delle questioni giuridiche più importanti e attuali, il testo riporta, in appositi riquadri, gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più autorevoli e consolidati. Ogni capitolo, poi, è corredato di un questionario riepilogativo degli argomenti trattati. Per tali caratteristiche, il volume può soddisfare le esigenze sia degli studenti universitari, sia dei partecipanti a pubblici concorsi o a corsi di aggiornamento professionale e di quanti, in generale, siano interessati al fenomeno sindacale.
Compendio di diritto della crisi di impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al D.Lgs. 14-1-2019, n. 14 (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza)
Alessandra Avolio, Dario Di Majo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 313
Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, introdotto con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 rappresenta una svolta epocale nella disciplina della crisi d'impresa che già da diversi anni risente della volontà del legislatore di privilegiare la continuità aziendale e la possibilità di conservare le aziende, evitando il fallimento. È per questo che si è intervenuti a ridisegnare l'impianto di una normativa ormai datata rivedendo in chiave unitaria l'intera gamma di procedure concorsuali e cambiando le dinamiche attraverso le quali si arriva alla gestione della crisi di impresa. Tuttavia, la maggior parte delle disposizioni del Codice entreranno in vigore dopo 18 mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (quindi ad Agosto 2020) e ciò per consentire ai soggetti destinatari della disciplina di adottare le necessarie misure organizzative e per lasciare un periodo di tempo adeguato per lo studio del testo. In questa edizione, quindi, esamineremo la disciplina della crisi di impresa tenendo conto di questo periodo di vacatio legis, per cui per ogni istituto illustreremo sia la disciplina vigente sia quella che entrerà in vigore il prossimo anno. A cambiare, però, è la struttura del compendio. Mentre nelle scorse edizioni l'intero testo era organizzato dando ampio risalto alla procedura fallimentare, in virtù della nuova ratio della crisi di impresa abbiamo impostato questa edizione partendo dall'analisi degli accordi privatistici conclusi tra debitore e creditori per favorire la conservazione e la prosecuzione dell'attività di impresa. Analizzeremo, quindi, nella Prima Parte, le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi (novità più importante contenuta nel D.Lgs. 14/2019) e le procedure di composizione concordata della crisi (piani attestati di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, convenzione di moratoria, concordato preventivo). Nella Seconda Parte tratteremo del fallimento secondo la disciplina ancora in vigore e della liquidazione giudiziale, la quale, a partire da agosto 2020, prenderà il posto del fallimento. In Appendice è riportato il testo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019) e le norme del codice civile riformate dal decreto le quali sono già in vigore.
Compendio di diritto processuale amministrativo e giustizia amministrativa
Beatrice Locoratolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il processo amministrativo si caratterizza per l'elevato tecnicismo delle norme del Codice e per l'attività riformatrice del legislatore che, tramite interventi mirati, tende ad allineare la teoria alle situazioni reali, ricorrendo alla mediazione del giudice amministrativo, da sempre giudice naturale della legittimità del pubblico potere: si pensi, tra l'altro, alla L. 145/2018, legge di bilancio 2019, che ha ampliato le ipotesi di giurisdizione esclusiva del G.A. Questa XI edizione del volume è stata pensata per essere di ausilio a tutti gli "operatori della giustizia amministrativa", sia da un punto di vista pratico che teorico, e, a tal fine, oltre all'aggiornamento legislativo, ampio spazio è lasciato alle pronunce del giudice amministrativo. Inoltre, sono presenti approfondimenti sulle principali problematiche, accompagnati da una serie di quesiti e schemi riepilogativi che rendono il testo utile anche per il ripasso e la preparazione in vista di esami e/o concorsi.
Compendio di diritto sanitario
Giulio Veronelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 384
Il presente volume nasce dall'esigenza di fornire una lettura quanto più organica possibile dell'ampia materia del sistema giuridico connesso alla tutela della salute. A tale scopo, la trattazione esamina l'organizzazione, le prestazioni erogabili e la pianificazione del Servizio sanitario nazionale, compresi gli aspetti contabili e della contrattualistica del SSN, lo stato giuridico del personale e la sanità sempre più digitalizzata, dando conto dei profili innovativi del sistema sanitario, come ad esempio: il riordino della disciplina delle professioni sanitarie (L. 11-1-2018, n. 3) e delle relative responsabilità (L. 8-3-2017, n. 24, cd. legge Gelli); le disposizioni anticipate di trattamento - DAT - (cd. testamento biologico), connesse alla delicata tematica del consenso informato (L. 22-12-2017, n. 219); le vaccinazioni obbligatorie da zero a sedici anni (L. 31-7-2017, n. 119); i Livelli essenziali di assistenza novellati con il D.P.C.M. 12-1-2017; il nuovo CCNL 2016-2018 per il comparto Sanità; il trattamento dei dati personali sanitari alla luce del Regolamento UE 2016/679, operativo dal 25 maggio 2018. In linea con la collaudata sistematica espositiva Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del corsivo e del neretto, questionari di riepilogo a conclusione dei capitoli, il Compendio soddisfa le esigenze di studenti, partecipanti ai concorsi pubblici e operatori del settore.
Compendio di programmazione e controllo di gestione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 384
Questo compendio di programmazione e controllo di gestione mira ad approfondire le caratteristiche, gli scopi e gli aspetti maggiormente problematici legati all'analisi della gestione, nelle sue varie sfaccettature, e all'organizzazione aziendale (cui è dedicata la seconda parte del libro). L'approccio agli argomenti è graduale, così da renderli facilmente comprensibili anche ai non esperti o neofiti. Va letta in quest'ottica la scelta di dedicare i primi quattro capitoli del volume a concetti che, quantunque non strettamente attinenti all'attività di programmazione e controllo, aiutano a meglio comprendere le dinamiche dell'universo azienda e della sua gestione (intesa in senso largo), le scelte finanziarie di base, le modalità di determinazione del reddito nonché ad assimilare un certo linguaggio tecnico. Il compendio si rivolge, pertanto, sia agli studenti universitari, sia a chi debba sostenere un concorso pubblico per il quale si richieda la conoscenza di queste discipline economico-aziendali.
Compendio di statistica. Statistica descrittiva. Calcolo delle probabilità. Statistica inferenziale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 352
Il testo offre una trattazione sistematica dei principali argomenti che normalmente costituiscono i contenuti di un corso universitario di Statistica di base, che concernono, in sintesi, la statistica descrittiva, il Calcolo delle probabilità e la statistica inferenziale. Pertanto, dopo alcuni capitoli in cui si espongono le tecniche aventi come scopo la sintesi, ottenuta tramite opportuni indici e rappresentazioni grafiche, di insiemi di dati raccolti durante le rilevazioni statistiche e concernenti uno o più fenomeni reali, al fine di una loro chiara interpretazione, il testo presenta un capitolo dedicato alla teoria della probabilità, propedeutica alla Statistica inferenziale, volta all'induzione probabilistica sulla struttura incognita di una popolazione, e che è oggetto degli ultimi cinque capitoli. Obiettivo del volume è quello di far acquisire gradualmente i concetti, la terminologia e i metodi della statistica. Oltre la modalità di trattazione degli argomenti, semplice ma minuziosa, caratteristiche fondamentali sono i numerosi esempi applicativi dei principi e metodi della disciplina a dati tratti dalla realtà nazionale. Il testo si indirizza a studenti dei corsi di Statistica di base, di Statistica descrittiva o di Calcolo delle probabilità e Inferenza statistica, a coloro che si preparano per i concorsi, ma anche a funzionari e tecnici, di enti pubblici e privati, che si servono dei metodi e degli strumenti statistici.
Compendio di diritto costituzionale
Federico Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 352
II presente volume offre un quadro completo del Diritto Costituzionale, aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui: il D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, in materia di intercettazioni; la L. 22 dicembre 2017, n. 219, in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento-, la L. 3 novembre 2017, n. 165, di modifica del sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Allo scopo di consentire una conoscenza rigorosa ed esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo. Per tali caratteristiche, il "Compendio di diritto costituzionale" soddisfa le molteplici esigenze di studenti universitari e partecipanti a concorsi pubblici o abilitazioni professionali.
Compendio di diritto tributario
Gianni De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 366
Questa XXVI edizione del Compendio di diritto tributario offre un quadro sintetico ma esaustivo ed aggiornato del sistema fiscale italiano, analizzando in modo organico le diverse tipologie di tributi (statali, regionali e locali). La Parte introduttiva, dedicata all'esame dei principi giuridici, degli istituti e delle norme procedurali, si sofferma con particolare attenzione sui principi sanciti dalla Carta costituzionale in campo tributario e sulle elaborazioni dottrinarie. Accurata, inoltre, è la disamina delle molteplici modifiche che hanno interessato sia l'organizzazione dell'amministrazione finanziaria sia la rimodulazione del sistema fiscale. La seconda Parte, invece, fornisce un puntuale ed aggiornato esame dei singoli tributi, secondo la tradizionale classificazione in diretti, indiretti, minori e locali. In particolare, al fine di stimolare la ripresa economica l'ordinamento tributario italiano è stato recentemente oggetto di profonde modifiche che hanno agito sia sulle imprese che sulle famiglie. Per queste ultime, si è proceduto alla rimodulazione del sistema delle detrazioni (sia per carichi di famiglia sia per oneri), è stato introdotto il bonus Irpef e sono stati concessi incentivi e crediti di imposta. Per quanto riguarda le imprese oltre alla semplificazione degli adempimenti, è stata introdotta l'IRI da applicarsi sugli utili trattenuti presso l'impresa, per gli imprenditori individuali, le s.n.c, le s.a.s in regime di contabilità ordinaria e l'IVA di gruppo. Ulteriori semplificazioni sono state introdotte con la legge di bilancio per il 2018 in materia di trasmissione telematica delle operazioni ai fini IVA al fine di contrastare l'evasione fiscale e ridurre le frodi, operazione già avviata precedentemente ridisegnando le procedure di interpello. Tra le disposizioni più significative cui è aggiornata questa edizione del Compendio segnaliamo: il D.L. 24-4-2017, n. 50, conv. in L. 96/2017 (Disposizioni urgenti in materia finanziaria); il D.L. 16-10-2017, n. 148, conv. in L. 172/2017 (Collegato fiscale alla legge di bilancio 2018); la L. 27-12-2017, n. 205 (Legge di bilancio per il 2018). Per come è strutturato, per il suo linguaggio semplice e discorsivo ma tecnicamente ineccepibile, e per l'accuratezza ed esaustività della trattazione, questo Compendio risulta da sempre un prezioso strumento di supporto ed un indispensabile compagno di studi per studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi, nonché per addetti ai lavori e professionisti.
Compendio di diritto pubblico
Federico Del Giudice
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 352
Il presente volume, in particolare, offre un quadro completo del diritto pubblico, aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui: il d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, in materia di intercettazioni; la l. 22 dicembre 2017, n. 219, in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, la l. 3 novembre 2017, n. 165, di modifica del sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Allo scopo di consentire una conoscenza rigorosa ed esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva della manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo. Per tali caratteristiche, il "Compendio di diritto pubblico" soddisfa le molteplici esigenze di studenti universitari e partecipanti a pubblici concorsi.
Compendio di diritto delle società
Aldo Fiale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 320
Il Diritto societario sta vivendo un periodo di grandi trasformazioni sia per l'evoluzione del contesto economico, sia per l'esigenza, dettata dall'Unione Europea, di prevedere un insieme di norme comuni che garantiscano in tutta l'UE una tutela equivalente agli azionisti, ai creditori e alle altre parti interessate sui cui ricadono gli effetti dell'attività delle società. Ciò è preso in considerazione da questo volume che, giunto con successo alla XVI edizione, analizza le strutture societarie della nostra tradizione giuridica adeguandosi anche al nuovo scenario in cui operano le società. Dopo una parte introduttiva sulla società in generale, sono analizzati in diversi capitoli i singoli tipi di società soffermandosi sui punti di contatto e sulle differenze esistenti tra gli istituti comuni ai diversi modelli societari. Ciò perché il diritto societario è una materia che non si può comprendere immediatamente; bisognerebbe rileggere più volte il manuale per poter intuire, solo alla fine, come uno stesso istituto è regolato nelle diverse società e quali sono le ragioni di tali differenze. Lo scopo del volume è, quindi, quello di facilitare questo lavoro in modo che il lettore, già dalla prima lettura, possa capire come funziona il sistema complessivo. Oltre alle tradizionali forme di società, il testo si sofferma anche sulla disciplina delle società quotate sui mercati regolamentati e delle società di diritto speciale (bancarie, finanziarie, di investimento, di gestione del risparmio ecc.), tutto alla luce dei più recenti interventi normativi. In particolare, in questa edizione si tiene conto del D.Lgs. 16-6-2017, n. 100, ossia del decreto correttivo del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica e del D.Lgs. 3-8-2017, n. 129, di attuazione della MIFID 2, che interviene con diverse disposizioni di modifica del Testo unico in materia di intermediazione finanziaria. Il lavoro costituisce, dunque, un importante strumento di studio e consultazione per quanti, studenti universitari ed operatori commerciali e finanziari, vogliano avere una panoramica completa ed aggiornata su questa branca del diritto commerciale.
Compendio di diritto della previdenza sociale
Federico Del Giudice, Federico Mariani, Mariarosaria Solombrino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 316
Il compendio fornisce un quadro organico della materia, aggiornato a tutte le più recenti novità legislative. In particolare, tra queste, si segnalano la legge di bilancio 2017 (L. 232/2016) e la successiva manovra economica (D.L. 50/2017 conv. in L. 21-6-2017, n. 96), che contengono numerose disposizioni previdenziali, tra l'altro, in materia di opzione-donna, anticipi pensionistici (APE e RITA) e lavoratori precoci. Inoltre, si è tenuto conto del cd. Jobs Act del lavoro autonomo (L. 81/2017) che ha stabilizzato la DIS-COLL ed ha introdotto numerose tutele per gli iscritti alla gestione separata INPS, nonché della L. 24/2017 sulla sicurezza delle cure e della persona assistita, del D.P.C.M. 12-1-2017 che ha aggiornato i LEA e della L. 33/2017 che contiene norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni assistenziali e al sistema degli interventi e dei servizi sociali. Il testo, grazie anche al linguaggio chiaro e semplice ed ai numerosi schemi illustrativi, favorisce lo studio di una disciplina giuridica che spesso si presenta ostica per la sua complessità e per la stratificazione normativa. Inoltre, per sviluppare la capacità di ragionamento su argomenti di attualità o di maggiore importanza e per verificare l'apprendimento, ogni Capitolo è corredato di quesiti infratestuali e di un questionario finale. Per tali caratteristiche il volume è mirato ai partecipanti a concorsi pubblici, costituendo al contempo un valido sussidio per gli studenti universitari e per coloro che necessitano di aggiornamento professionale.