fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Su e giù per Livorno

Livorno Belle Epoque. I luoghi della mondanità

Livorno Belle Epoque. I luoghi della mondanità

Francesca Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 48

Storia illustrata della vita e dei costumi labronici inizio '900.
7,00

Livorno nel Grand Tour. Guida ai luoghi letterari
10,00

Il mercato delle vettovaglie a Livorno

Il mercato delle vettovaglie a Livorno

Claudia Massi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 48

Storia illustrata del mercato delle vettovaglie di Livorno.
10,00

Il tempo dell'acqua. Pasquale Poccianti e l'acquedotto di Colognole

Il tempo dell'acqua. Pasquale Poccianti e l'acquedotto di Colognole

Dario Matteoni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 48

Il libro illustra la storia e le tecniche costruttive dell'acquedotto di Colognole.
10,00

Italian eclectic. Il palazzo grande di Livorno

Italian eclectic. Il palazzo grande di Livorno

Alessandro Merlo

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2008

pagine: 48

10,00

Il Palazzo del Governo di Livorno. Bianche geometrie del potere

Il Palazzo del Governo di Livorno. Bianche geometrie del potere

Elisabetta Pieri

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 48

La vicenda della costruzione del Palazzo del Governo si inserisce in quella più ampia del risanamento del centro cittadino. La politica urbanistica labronica, sostenuta dall'assiduo interessamento di Ciano per il futuro della propria città natale, si esprime, coerentemente con quanto sperimentato nelle altre città italiane, attraverso il progetto di edifici e spazi pubblici che con la loro grandezza, aulicità e "classica modernità" siano espressione chiara dello stretto connubio tra politica ed architettura. A partire dal 1926 Livorno aveva già conosciuto un primo consistente intervento di risanamento, circoscritto all'area del dietro Duomo e di via Cairoli, ma è di fatto con la Legge nazionale per la ricostruzione del centro, firmata da Mussolini nel giugno del 1935, che si gettano le basi per la cancellazione di alcuni importanti quartieri popolari e la loro conseguente sostituzione con edifici più consoni alle ambizioni del Regime.
10,00

Il canale dei navicelli. Un legame d'acqua tra Pisa e Livorno
10,00

Livorno al tempo del liberty

Livorno al tempo del liberty

Dario Matteoni

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 48

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.