fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Melusina. Testi a fronte

Le idee napoleoniche

Le idee napoleoniche

Luigi N. Bonaparte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 208

Quando nel 1839 il principe Luigi Napoleone Bonaparte scrive e pubblica il suo "Des idées napoléoniennnes" dà prova di una straordinaria abilità nell'atto della comunicazione e di una rara, lungimirante sensibilità politica. Sfruttando a pieno la permanenza del mito di Napoleone nell'immaginario collettivo e la nostalgia dell'Impero, rinvigorita dal movimento bonapartista, il nipote dell'Imperatore, ancora sconosciuto alla Francia, si affaccia al Paese con il "Mémorial de Sainte-Hélène" in una mano e la spada di Austerlitz nell'altra. Si presenta come l'erede di fatto e politico dello zio offrendo con il suo testo una sintesi intelligente del "Mémorial", che viene attualizzato sulla base delle inquietudini della Francia di Luigi Filippo. Proprio perché esempio di strategia comunicativa politica, il "Des idées" ha un valore illuminante per la modernità e le dittature novecentesche.
18,00

Lettere di Figaro all'amata. Testo francese a fronte
20,00

Akrivia Frangopulo

Akrivia Frangopulo

Joseph-Arthur de Gobineau

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2005

pagine: 124

12,00

Carmen. Testo francese a fronte

Carmen. Testo francese a fronte

Prosper Mérimée

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 204

Con la sua narrazione sobria e serrata, "Carmen" di Mérimée definisce il paradigma della distruttività dell'amore. La passione per la zingara Carmen stacca il giovane ufficiale don José dalla società e dal sistema di valori a cui appartiene e fa di lui un bandito; quando Carmen non lo amerà più, in nome del proprio insopprimibile bisogno di libertà, l'amore che sopravvive disperatamente in lui lo porterà a ucciderla. Queste caratteristiche del testo risultano più chiaramente se lo si pone a confronto (un confronto illuminante in entrambe le direzioni) con l'opera-comique che trent'anni dopo ne trasse Bizet, e che da allora domina i palcoscenici di tutto il mondo. In appendice il libretto della Carmen di Bizet di H. Meilhac, L. Halévy.
14,00

Mallarmé ed io

Mallarmé ed io

Paul Valéry

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2000

pagine: 128

9,30

Lettere dal pianeta dell'io

Lettere dal pianeta dell'io

Jean-Jacques Rousseau

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1999

pagine: 160

11,36

Il corteggio di Diana. Heine, Banville, Mallarmé, Valery
18,08

Ricordi nell'esilio

Ricordi nell'esilio

Cristina Belgiojoso

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2002

pagine: 297

16,00

Trattato della vita elegante

Trattato della vita elegante

Honoré de Balzac

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1998

pagine: 127

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.