fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni della Meridiana: Tutt'altro

Nessuna moltitudine

Nessuna moltitudine

Giulio Paci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 77

In "Nessuna moltitudine" l'uomo riflette sulle varie occorrenze della vita, nel constatare di non essere più che il risultato di uno stare in mezzo a qualcosa che non esiste, ma che ha comunque il carattere di una natura che sovrasta. Indaga così la propria coscienza, cercando di raggiungere pace nella memoria, nel recupero critico di un sé, di un'identità. Le sfide che la vita pone sono misurate sulla propria sensibilità e immaginazione, fino a osservarle dal punto di vista in cui non esiste più una solitudine, ma una moltitudine impersonale.
10,00

Previsti e imprevisti

Previsti e imprevisti

Sergio Ventrella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 144

«Fra le tante cose che la nostra moderna società ha perso o sta perdendo c'è anche il saper narrare e il gusto della narrazione. Niente a che vedere con la super informazione da cui siamo bombardati, narrare è piuttosto un atto che ha a che fare con la trasmissione dell'esperienza, con il tramandare valori e visioni. I racconti — come scrive il filosofo Byung-chul Han — sono il nostro punto di ancoraggio all'essere, perché contengono sempre un momento di verità. Allora questo libro va salutato con entusiasmo, perché rinnova l'avvenimento del raccontare, intrecciando storie che scaturiscono dalla vita ordinaria. Per la maggior parte, infatti, prendono avvio da situazioni che potremmo aver vissuto o conosciuto tutti, ma che ci conducono poi a stupore e sorpresa, ci mettono davanti a quell'elemento imprevisto che ribalta il già noto. C'è di più: il racconto diventa anche musica, perché da alcune storie di questo volume nascono delle canzoni (che poi sono a loro volta narrazioni). Come a dire che il percorso del narrare non si ferma sulla pagina, ma vola alto come le note di queste composizioni. Non aspettate oltre, perciò, il bello sta per cominciare» (Antonella Maraviglia). Introduzione di Gilberto Baroni.
12,00

Ciao, sono Lucio

Ciao, sono Lucio

Damiano Di Gangi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2024

pagine: 72

«Damiano è un musicista che perde troppo presto l'uomo che ama, suo maestro e ascoltatore assoluto da vent'anni. Damiano pedala lungo il naviglio e ha voglia di morire. Deve prendere una decisione e portarla avanti. Decide di vivere, sempre intensamente e nell'amore per ciò che di bello c'è al mondo. Ma ha paura di dimenticare, che diventino vane le difficoltà che ha superato per riconoscersi e dichiarare al mondo il suo grande amore. Allora scrive la sua storia, la loro storia, per evitare il rischio dell'oblio, per lasciare una traccia che possa aiutare a capire che amare non può mai avere nulla di sbagliato e che gli amori non muoiono mai».(Mercedes Viola)
10,00

Partenze

Partenze

Nico Paladini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2023

pagine: 576

«L'aspetto straordinario del libro di Nico è che è incentrato prevalentemente sui suoi vissuti soggettivi: l'incontro con luoghi e realtà diverse, il confronto con l'imprevisto, vengono filtrati attraverso la sua sensibilità e giungono a noi con una luce particolare che in alcuni passaggi si avvicina alla rivelazione. Partenze è un libro ricco di emozioni e di suggestioni oniroidi, a cui il lettore sensibile potrà abbandonarsi per percorrere egli stesso un viaggio interiore insieme inquietante e vivificante, in un coinvolgimento assoluto come solo i grandi romanzi di formazione riescono a creare» (dalla prefazione di Giuliano Casu).
28,00

L'amicizia

L'amicizia

Silvano Petrosino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2023

pagine: 80

«Che significato diamo oggi alla parola "amico"? Che tipo di esperienza descrive il termine "amicizia"? Quali sono i tratti che consentono il suo riconoscimento? Di troppa amicizia si può morire? E morire per un amico, si può? Sono solo alcune delle domande messe a tema in questo lavoro che a mio avviso ha il grande merito di sottolineare con forza la natura di dono dell'amico, un dono imprevisto, certamente desiderato e atteso ma, proprio in quanto dono, impossibile da programmare, progettare e soprattutto produrre. Amicizia come atto di gratuità, dunque, da cui siamo investiti al di là di ogni nostra iniziativa e decisione» (dall'introduzione di Alessandro Vergni).
10,00

Sanno un luogo le vene

Sanno un luogo le vene

Massimo Vezzosi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2022

pagine: 158

: poi, al dissipare della nebbia, salirai la scala di giacobbe./ quel sogno in piena luce forse/ morendo dormendo vivendo in un sottile vento laminato d'oro./ nell'aria che rincorre la sera lunghe file di antenati/ ti chiederanno conto fermi dove il tuo spazio si disfa in cenere e,/ un soffio attende sia preciso l'istante/ una cieca ostinata apocalisse cavalca il sangue/ un angelo rimane fermo sulla soglia. Introduzione di Andrea Baldinotti.
13,00

Profugo

Profugo

Giulio Paci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2022

pagine: 81

In "Profugo" si fugge da se stessi come da una terra di conflitti insopportabili, una terra che è lo stesso luogo del pensiero. La vita del poeta si intreccia e si immedesima con le vite degli altri, fino a perdersi e a ritrovarsi grazie alla poesia. Si rimanda a luoghi e tempi in cui il conflitto è presente e la fuga è disperata. Si indagano i nodi cruciali dell'esistere, in modo tale che quello che alla fine rimane sia sempre un volto umano.
10,00

Terredicittà.gesù

Terredicittà.gesù

Raffaele Ibba

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2018

pagine: 89

C'è Gesù in città. Qui si racconta di una presenza straniera nella nostra città, nel nostro essere quotidiano, nel nostro essere donna, nel nostro essere uomo: la presenza di Gesù, la presenza del divino nell'umano e dell'umano nell'umano, dello straniero e dell'amico, nella vita e nelle città. Un incontro. L'incontro che Raffale Ibba ha fatto a Cagliari, la sua città, che può essere la nostra città. Un incontro che cambia il corso della storia e delle storie. «Infatti le terre di città dove viviamo sono segnate, lo si sappia o no, dalla presenza del lavoro d'amore di Gesù.» Un libro che racconta attraverso testi narrativi e poetici cos'è successo in città.
10,00

La terra. Lampi e altre voci

La terra. Lampi e altre voci

Eulalio Gómez

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2016

pagine: 96

Eulalio Gómez impugna un delicato pennello di parole colorate e, immerso nel silenzio travolgente della contemplazione, a tratti e lampi compone la sua “lode alla Terra”. Sorella amata e amante, immobile e mutante, punto d’arrivo e di partenza, sempre decisa a produrre speranza. Assomigli a Dio. Senza di te non sono. Parole che nel vento attraversano oceani, pianure, boschi e vette rocciose, illuminando gli angoli più remoti del nostro cosmo interiore.
10,00

Stanze di un farmacista

Stanze di un farmacista

Lorenzo Bertolani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2016

pagine: 80

10,00

Fuori tempo

Fuori tempo

Raffaele Ibba

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2016

pagine: 88

«Parlare di Gesù ha significato e significa, nella mia esperienza, parlare della libertà e dell’amore, e parlarne da persone libere e innamorate. Un’esperienza diversa, com'è l’amore, sempre “fuori tempo” eppure “a tempo”, come capita all'amare. Questo libro ne è la testimonianza e ve la offro senza sapere bene che cosa ho raggiunto. So la mia gioia per averci provato e le delizie ricevute per essermi dedicato a questo lavoro. E di quella gioia e di queste delizie ringrazio la vita e tutte le sue casualità necessarie di cui ho imparato a godere, chiamandole con quei nomi felici che sono vivi solo tra le braccia dell’Amore presente.» (Raffaele Ibba)
10,00

Requiem per una fata

Requiem per una fata

Stefano Lenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2015

pagine: 61

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.