fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

La città che non c'è. La pianificazione al tramonto

La città che non c'è. La pianificazione al tramonto

Enzo Scandurra

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 208

"La città che non c'è" è quella che le donne e gli uomini continuano a desiderare e sognare, l'immagine del futuro diverso che la modernità sembra aver allontanato dalla storia, degenerando nel predominio della razionalità utilitaristica e della tecno-scienza come uniche forme del vivere e dell'agire contemporaneo. Un libro sulla pianificazione urbanistica, destinato non solo agli studenti, ma anche a tutti coloro che, intellettuali e persone comuni, avvertono il disagio crescente di un dominio del sapere specialistico e tecnico sui sentimenti, le passioni, la stessa natura.
18,00

Divertirsi con la matematica. Curiosità e stranezze del mondo dei numeri

Divertirsi con la matematica. Curiosità e stranezze del mondo dei numeri

Peter M. Higgins

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 272

L'aspetto ricreativo della matematica, sotto forma di un indovinello, un trucco o un paradosso, è molto caro ai matematici di professione. A loro, ma anche ai neofiti, si rivolge questo itinerario divertente, accompagnato da rigorose (ma anche comprensibili) dimostrazioni, con escursioni nel pensiero matematico moderno.
13,00

La macchina del benessere. Il disastro del neoliberismo

La macchina del benessere. Il disastro del neoliberismo

Werner Vontobel

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 144

Per i neoliberisti solo il taglio dei posti di lavoro assicura posti di lavoro futuri; i costi del lavoro devono essere ridotti, affinché i paesi industrializzati possano difendersi dai pericoli economici derivanti dai paesi emergenti. L'autore si propone di mostrare che tramite argomentazioni neoliberali vengono scardinati processi decisionali democratici, e mette a confronto le aspettative di risanamento neoliberali con i fatti economici concreti.
18,00

Il Vangelo e la Torah. Cristiani ed ebrei nella prima Crociata

Il Vangelo e la Torah. Cristiani ed ebrei nella prima Crociata

Giosuè Musca

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 128

Il volume indaga sulle stragi compiute dai crociati a danno delle comunità ebraiche in Germania nel 1096 e a Gerusalemme in occasione della conquista della città nel 1099: episodi di feroce antisemitismo che costituiscono quasi un preludio delle persecuzioni che gli ebrei hanno subito in età medievale e moderna.
18,00

Carte marine. Ricerche in filosofia

Carte marine. Ricerche in filosofia

Giuseppe Barletta

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 136

L'intento del volume è quello di misurare la possibilità della filosofia di poter ancora, nella fine del millennio, esercitare una qualche interpretazione del mondo. L'analisi considera temi e problemi quali il naufragio, gli specchi, la prospettiva anamorfica, il rapporto tra il tempo e la morale e quello tra il pensiero e la narrazione.
17,00

La scienza del caso. Previsioni e probabilità nella società contemporanea

La scienza del caso. Previsioni e probabilità nella società contemporanea

Didier Dacunha Castelle

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 272

Nel corso degli ultimi anni, la nostra vita sembra essere stata contrassegnata dall'incertezza e dall'impossibilità di prevedere gli avvenimenti futuri. In questo contesto, l'incapacità del mondo politico ed economico di prevedere il crollo del blocco orientale e la crisi che ne è derivata sono state fonte di profondo smarrimento. Al contempo, nuove applicazioni della teoria matematica, come quelle del caos, hanno messo in luce l'esistenza di situazioni fisiche non prevedibili a medio termine. Il volume intende dimostrare come non vi sia molto in comune tra il caso fortuito e la scienza del caso, o teoria matematica delle probabilità.
18,00

Kant. Utopia e senso della storia. Progresso, cosmopoli, pace

Kant. Utopia e senso della storia. Progresso, cosmopoli, pace

Laura Tundo Ferente

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 224

L'interrogazione sull'uomo e su cosa gli sia lecito sperare, la riflessione giuridico-politica, la domanda sul senso della storia, connotano di utopia la fase matura del pensiero kantiano: il libro esplora proprio questa parte viva e attuale di un Kant che un diffuso cliché rappresenta totalmente immerso nelle ricerche sulla ragione. Ne emerge un Kant attento ai destini dell'umanità, al senso della storia umana, al suo costante progredire verso il meglio.
22,00

Leadership & innovazione

Leadership & innovazione

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 176

Come si autoregolano le organizzazioni, siano esse industriali, politiche, scientifiche o di altra natura? Cosa consente loro di adattarsi alle variazioni dell'ambiente? Qual è la funzione del leader quando deve occuparsi di quanto si muove e cambia nel contesto sociale esterno e di quanto sussiste e cambia in quello interno? Questi alcuni interrogativi ai quali forniscono le loro risposte Aldo Burello, Massimo Negrotti, Danila Bertasio, Gianfranco Bettin, Fumihico Satofuka, Alfred L. Norman, Peter Senge.
18,00

Alla scoperta del pianeta terra

Alla scoperta del pianeta terra

Ann-Jeanette Campbell, Ronald Rood

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 208

L'attenzione del volume è rivolta al nostro pianeta, alle sue dinamiche comportamentali ed evolutive, agli incessanti movimenti che ne animano gli strati più interni e che si manifestano in superficie con terremoti, eruzioni vulcaniche e numerosi altri fenomeni meno appariscenti. Le domande e le risposte sono organizzate per capitoli tematici i cui contenuti vanno dall'origine del nostro pianeta e della vita ai sistemi atmosferici più temibili e per noi più "esotici" quali uragani e tornadi. Le schede di approfondimento, le tabelle di dati e informazioni tecniche e le proposte osservative che interrompono a tratti la lettura si propongono di ampliare l'orizzonte conoscitivo del testo.
17,00

Quando la terra si scatena. Terremoti ed eruzioni vulcaniche

Quando la terra si scatena. Terremoti ed eruzioni vulcaniche

Valerio Di Donna

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 160

Questa agile guida cerca di far conoscere, in modo accessibile a tutti, i meccanismi che determinano eventi naturali quali i terremoti e le eruzioni vulcaniche, fornendo anche preziosi consigli da seguire in caso si verifichino. Il libro è articolato in quesiti per coinvolgere e stimolare, passo dopo passo, la curiosità e la riflessione del lettore ed è accompagnato da numerosi disegni a colori che ne costituiscono parte integrante e semplificativa, offrendo una visione immediata e d'insieme dell'argomento trattato.
16,00

Il mago, il santo, la morte, la festa

Il mago, il santo, la morte, la festa

Annamaria Riviera

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 320

15,49

Immagini sociali dell'arte

Immagini sociali dell'arte

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 288

Secondo modalità diverse gli autori intendono dimostrare che l'interpretazione sociologica può costituire un momento fondamentale di comprensione dell'arte, proprio nel porre attenzione ad eventi esteticamente rilevanti piuttosto che alla natura del bello e alla sua collocazione all'interno dell'analisi o della critica filosofica. Dunque, le opere d'arte come oggetti empirici della cultura, il pubblico come naturale interlocutore dell'artista, il comportamento creativo e le sue tipologie, l'arte come comunicazione e, su un piano più teorico, l'analisi delle correlazioni fra istituzioni, complessità del prodotto artistico e paradigmi culturali.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.