fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: La scienza nuova

Rudimenti pagani. Genere dissertativo

Rudimenti pagani. Genere dissertativo

J. François Lyotard

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 192

17,00

Il valore della scienza

Il valore della scienza

Jules-Henri Poincaré

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 208

19,00

L'archeologia del frivolo. Saggio su Condillac

L'archeologia del frivolo. Saggio su Condillac

Jacques Derrida

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 128

17,00

Un saggio in famiglia

Un saggio in famiglia

Sergio Finzi, Virginia Finzi Ghisi

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 128

17,00

La cultura di Weimar

La cultura di Weimar

Peter Gay

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 288

18,00

Cultura popolare. Dialettica e contestualità
20,00

Il linguaggio

Il linguaggio

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 352

20,00

Verso una cultura mondiale

Verso una cultura mondiale

Jacques Berque

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 240

17,00

Fondamenti della significazione

Fondamenti della significazione

Giuseppe Mininni

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 224

17,00

Michail Bachtin. Semiotica, teoria della letteratura e marxismo
18,00

Lo stato. Volume Vol. 1

Lo stato. Volume Vol. 1

Henri Lefebvre

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 352

19,00

Corpi neri e gatti quantistici. Storie dagli annali della fisica

Corpi neri e gatti quantistici. Storie dagli annali della fisica

Jennifer Ouellette

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2009

pagine: 384

Un tempo era chiamata "filosofia naturale". Oggi, dopo un lungo cammino, la fisica è la disciplina scientifica che più di ogni altra ci avvicina alla conoscenza dei principi fondamentali dell'universo in cui viviamo. Le storie raccontate in questo libro abbattono le pareti del laboratorio e ci mostrano il volto umano della fisica: lo scienziato non è più il sacerdote di una disciplina oscura e misteriosa, ma è anzitutto un abitante del suo tempo, che condivide le passioni, le debolezze e le contraddizioni dei suoi simili. La fisica è nel mondo che ci circonda, è nella vita di tutti i giorni ed è nelle storie che inventiamo. Il volume ci parla delle leggi di Newton prendendo spunto dalla «Famiglia Addams», e ci spiega i dettagli più segreti della relatività ristretta partendo da «Ritorno al futuro». Il cammino della fisica, però, non si limita alle pietre miliari più note. Pagina dopo pagina, scopriamo che la fisica è anche nelle invenzioni che hanno cambiato la qualità della nostra vita, dal microscopio ai supercalcolatori, passando per gli apparecchi a raggi X, il fax, il velcro e le bombe atomiche. I lettori si accorgeranno che il mondo della fisica, dopo tutto, non è un luogo così lontano.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.