fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: La scienza nuova

L'anno memorabile di Einstein. I cinque scritti che hanno rivoluzionato la fisica del Novecento

L'anno memorabile di Einstein. I cinque scritti che hanno rivoluzionato la fisica del Novecento

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 224

La storia della scienza ricorda due anni mirabili: il 1666, durante il quale l'attività scientifica di Isaac Newton pose le fondamenta per la rivoluzione fisica e matematica del diciassettesimo secolo e il 1905, anno in cui Einstein, partendo dall'eredità lasciatagli dallo stesso Newton, tracciò al di là di essa un'insanabile frattura che avrebbe trasformato radicalmente l'edificio scientifico del Ventesimo secolo. In quell'anno, il 1905, cinque articoli furono prodotti dalla geniale mente del grande scienziato. Da allora in poi la fisica non sarebbe più stata la stessa. Einstein mandò in frantumi molte convinzioni scientifiche radicate e si impose come massimo fisico teorico del suo tempo. Prefazione di Roger Penrose.
16,00

Il talento creativo. Tratti e caratteristiche del genio

Il talento creativo. Tratti e caratteristiche del genio

Francisco Alonso-Fernández

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 256

Che cosa distingue i geni dagli altri comuni mortali? Che genere di rapporto esiste tra il genio, il superdotato e il saggio? Che relazioni mantengono questi individui eccezionali con l'ambiente sociale e familiare? L'autore ci porta alla scoperta dei meccanismi funzionali delle menti geniali e dei tratti che le caratterizzano, con speciale riferimento alla creatività.
18,00

Internet... e poi? Teoria critica dei nuovi media

Internet... e poi? Teoria critica dei nuovi media

Dominique Wolton

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 264

Internet ha rivoluzionato il sistema di comunicazione: radio e televisione rischiano forse di essere soppiantate? Il web è davvero lo strumento di libertà che noi tutti immaginiamo? Che cosa si nasconde dietro questo tanto complesso quanto accessibile mondo della rete?
18,00

Calcoli morali. Teoria dei giochi, logica e fragilità umana

Calcoli morali. Teoria dei giochi, logica e fragilità umana

László Mérö

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2000

pagine: 352

Che cos'è il comportamento razionale e perché non sempre si dimostra il più utile ai nostri fini? L'autore ci inizia ai fondamenti della teoria dei giochi, e ci spiega come una tecnica matematico-algoritmica altamente sofisticata riesca a far luce su delicati aspetti della psicologia umana come l'altruismo, la competizione, la politica.
20,00

Il filo della vita. Storia dei geni e dell'ingegneria genetica

Il filo della vita. Storia dei geni e dell'ingegneria genetica

Susan Aldridge

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 304

Il Progetto Genoma Umano, i test del DNA, la terapia genetica... sono molte le novità apportate dalla rivoluzione scientifica. Questo libro vuole esplorare il mutevole e affasciante mondo della biologia molecolare. Nella prima parte si esamina la potenza e l'unicità della molecola del DNA: come è stata scoperta, cos'è, da dove viene. Da qui si giunge all'ingegneria genetica e alle sue potenzialità. Si passa quindi a considerare le applicazioni di tale scienza e delle tecnologie correlate che hanno attirato maggiormente l'attenzione del pubblico, dalla terapia genetica ai test del DNA, agli animali transgenici.
19,00

L'uomo, Gaia e il cibionte. Viaggio nel terzo millennio

L'uomo, Gaia e il cibionte. Viaggio nel terzo millennio

Joël de Rosnay

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1997

pagine: 320

Cosa sarà l'uomo del futuro? Né superuomo né robot. Per Joel de Rosnay sarà l'"uomo simbiotico". Un essere di carne e di sentimenti associato in stretta simbiosi con un organismo planetario che egli contribuisce a far nascere. Un macrorganismo costituito dagli uomini, dalle città, dai centri informatici, dai computer e dalle macchine. Nel corso di un viaggio verso il futuro, l'autore descrive le rivoluzioni meccanica, biologica e informatica che portano all'avvento di questo nuovo essere collettivo, il "cibionte", forma oggi ultima dell'evoluzione della vita sulla Terra.
19,00

Le idee dell'economia. Testi e storia. Volume 1
18,00

Le idee dell'economia. Testi e storia. Volume 2
18,00

Un inventore nel giardino dell'eden

Un inventore nel giardino dell'eden

Eric Laithwaite

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 320

Moltissime delle nostre invenzioni più brillanti sono state già fatte dalla natura, spesso con milioni di anni di anticipo. L'autore ci conduce in un bellissimo viaggio nel mondo della natura per scoprire che molte delle invenzioni sono basate su strutture che si sono evolute per migliaia di anni nel mondo naturale e che spesso la natura ha trovato soluzioni più efficienti delle nostre ai problemi dell'ingegneria; le forme e le dimensioni degli oggetti naturali e artificiali sono infatti per lo più dettate dalle dimensioni e dal peso della terra e dalle proprietà dei materiali.
19,00

Le idee della sociologia. Testi e storia. Volume 2

Le idee della sociologia. Testi e storia. Volume 2

Michel Lallement

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 272

Nelle prime due sezioni del volume, la presentazione di scuole e autori europei ed americani del XX secolo, tende a mostrare il ruolo decisivo del contesto istituzionale e delle strategie degli stessi sociologi nella strutturazione della disciplina. Nelle altre tre sezioni sono raggruppate le teorie sociologiche contemporanee: dapprima le analisi che prestano attenzione all'integrazione e alla logica del sistema sociale (culturismo, funzionalismo, strutturalismo); quindi, le analisi che mettono l'accento sulle contraddizioni e sui conflitti che attraversano e strutturano il sociale (sociologia radicale, teoria dell'azione); infine, le scuole sociologiche che considerano l'individuo come punto di partenza per le analisi.
18,00

Le idee della sociologia. Volume 1

Le idee della sociologia. Volume 1

Michel Lallement

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 272

In questo volume l'autore richiama le riflessioni sulla società contenute nelle analisi filosofiche e politiche, per dimostrare il continuum che esiste tra queste e le idee propriamente sociologiche o espresse da uomini che si sono riconosciuti come sociologi. La nascita della sociologia come scienza risale al XIX secolo: Lallement ne ritrova i precursori nei filosofi del periodo che va dall'antichità al secolo dei lumi; esamina poi le differenti scuole che si sviluppano nel XIX secolo e infine si dedica a due grandi della sociologia Durkheim e Weber.
18,00

La natura innaturale della scienza

La natura innaturale della scienza

Lewis Wolpert

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 240

Mai come nella nostra epoca la scienza ha influito sulla vita dell'uomo, ciò nonostante le idee scientifiche sono incomprensibili ed estranee alla maggior parte delle persone. L'autore esamina i motivi sottesi a tale difficoltà di comprensione del pensiero scientifico e sostiene che non si deve confondere la tecnologia con la scienza. Per comprendere la tecnologia, che nasce da esigenze pratiche ed è da sempre presente in tutte le culture, il senso comune è adeguato e sufficiente. La scienza è nata invece esclusivamente in Occidente nella Grecia di duemila anni fa, e ciò dimostra come essa sia un evento raro nella storia dell'umanità.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.