Edizioni Clichy: Beaubourg
SceKspir al BeKKa. Romeo Montecchi dietro le sbarre dell’Istituto Penale Minorile Beccaria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 212
Milano. Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria. Un gruppo di giovani detenuti dell’area penale interna ed esterna, con la complicità di studenti dell’università Statale di Milano e giovani attori della compagnia Puntozero, portano a giudizio Romeo Montecchi per l’omicidio di Tebaldo Capuleti secondo le procedure del vigente Codice del processo penale minorile. SceKspir al BeKKa presenta questa insolita aula di tribunale e illustra, anche grazie a una suggestiva galleria fotografica, un’avvincente esperienza di teatro in carcere. Un drammaturgo, William Shakespeare o, come si dice al BeKKa, «Scekspir», autore di storie e personaggi di grande attualità, capaci di parlare ai giovani d’oggi. Una tragedia, Romeo e Giulietta, riletta attraverso sguardi diversi la cui sinergia ha un forte impatto sui ragazzi, detenuti e non. Una collaborazione tra Dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’Università degli Studi di Milano, APS Puntozero e IPM Beccaria. Un modello innovativo di laboratorio teatrale. Un ponte tra dentro e fuori. Uno strumento per sensibilizzare i giovani sui temi della detenzione e della pena, generalmente ignorati dal nostro sistema scolastico.
Guida tascabile per maniaci delle serie tv
The 88 fools
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 500
Da Perry Mason a Unorthodox, passando per Star Trek, Vita da strega e Happy Days, fino ad arrivare alle vere e proprie leggende, come Dr. House, Desperate Housewives, Grey’s Anatomy, Lost, Mad Men, Breaking Bad, Gomorra, Homeland o Il Trono di Spade. Senza dimenticare Twin Peaks, Il commissario Montalbano, The Mentalist, The Night Of, The Young Pope... Di questo infinito e mai quieto mondo su cui ci affacciamo con un repertorio completo, questa guida offre delle schede delle migliori duecentocinquanta serie e dei loro ideatori, ma anche altri capitoli dedicati ai luoghi (spesso altrettanto protagonisti), alle epoche, ai dialoghi, ai premi, alle playlist, alle più belle storie d’amore e alle curiosità.
Lettere inedite
Maria Antonietta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 304
Maria Antonietta è stata un'intrigante al servizio dell'Austria, una spia che agiva nell'ombra pronta a tutto per nuocere alla Francia, come è stata dipinta da una certa leggenda oscura, o una povera creatura travolta dagli eventi e rimasta in realtà sempre inconsapevole? Oppure una ragazzetta viziata e incosciente, che non capì mai il mondo che aveva intorno? Gli storici, spesso più preoccupati di dare la loro versione sulla fine dell'Ancien Régime che di ricostruire una realtà storica, l'hanno sempre incasellata in una di queste ristrette categorie. Nelle lettere che per una ventina d'anni Maria Antonietta inviò al conte di Mercy, diplomatico austriaco e suo caro amico, possiamo finalmente sentir risuonare la sua voce, il suo pensiero, le sue paure, i suoi dubbi, le sue idee politiche. Da queste lettere, a volte scritte in fretta, a volte cancellate, a volte strappate, emerge una giovane donna di insospettabile spessore, capace di capire e intuire molto più di quanto si potrebbe pensare.
Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta
The 88 fools
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 533
Un decennio straordinario, nel quale tutto sembrava possibile, aperto dal Sessantotto e dall'Autunno Caldo e chiuso dalla Febbre del Sabato sera. In mezzo rivoluzioni, movimenti, terrorismo, indiani metropolitani, Vietnam, capelli, arance meccaniche, bombe nelle banche e sui treni, tutto e il contrario di tutto, il colore e il sangue, la follia e la bellezza, la psichedelia, il progressive, il punk, i fiori e la moda più colorata di sempre, uno stare al mondo che poteva far sognare ogni cosa. In questa Guida troverete una cronologia storica accurata con una speciale attenzione al mondo intero e non solo all'Occidente, un intero capitolo dedicato agli «anni di piombo», e ancora gli oggetti, i libri, il cinema, la musica, lo sport, le droghe, la scuola, le parole, e molto altro. Suggerimenti, idee, segnali, simboli. Per capire, ricordare, immaginare, ricostruire, forse anche inventare un pezzo indispensabile della nostra memoria individuale e collettiva.
Cose dell'altro mondo
Giorgio Biferali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
Dalla metropolitana di Grenoble, dove ti stampano uno scontrino con su scritto un piccolo racconto lungo tanto quanto il tempo d’attesa del treno, al Texas, in cui c’è un professore che ha vissuto per un anno in un cassonetto, dalle strisce pedonali luminose in Spagna alla scoperta del peso delle nuvole in Colorado, fino in Giappone, dov’è possibile sposarsi con un ologramma, quaranta microracconti illustrati per capire in che mondo folle e meraviglioso viviamo, senza saperlo. Storie leggere, immaginarie, che sembrano quasi impossibili, ma che provengono tutte da quella cosa bellissima che tutti noi chiamiamo realtà.
Guida tascabile per maniaci del rock
The 88 fools
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 526
Impossibile raccontare in un qualunque libro la storia della musica, anche solo di quella rock. "Guida tascabile per maniaci del Rock" non è questo, e non pretende di dire niente di definitivo. È una sorta di promemoria, di bussola per orientarsi. Ed è soprattutto e ovviamente un gioco. I millecinquecento migliori singoli di sempre, in ordine di uscita anno per anno, i seicento migliori album di sempre con le classifiche dei migliori dieci anno per anno, le vite dei centocinquanta solisti e dei centocinquanta gruppi più importanti della storia del Rock, i testi delle centocinquanta canzoni più iconiche di sempre, i cinquanta migliori chitarristi, bassisti, tastieristi e batteristi, gli artisti, i singoli e gli album che hanno venduto di più nella storia, le top ten mondiali dal 1949 al 2019, i cinquanta tour più seguiti di sempre, una raccolta di frasi sul Rock. Qui dentro troverete percorsi, classifiche, scelte che se amate la musica vi faranno sorridere e godere, ma con ogni probabilità vi faranno anche arrabbiare, perché nella passione ogni scelta degli altri diversa da quelle che avremmo fatto noi provoca reazioni.
Guida tascabile delle librerie italiane viventi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2019
pagine: 571
Le librerie italiane, indipendenti e di catena, si raccontano proponendo ai «viaggiatori letterari», ma anche ai curiosi e ai lettori, una vera e propria mappatura, probabilmente mai realizzata con una tale estensione e completezza, delle librerie italiane «viventi», dove l'aggettivo non è casuale e prefigura anche una testimonianza, un'oggettivazione, un mettere un punto su ciò che sopravvive e anche su ciò che purtroppo è scomparso. Sul come, sul dove, sul perché si fa, si propone, si costruisce, si presidia la cultura in Italia, attraverso lo strumento principale per poterlo fare: i libri. Il percorso si svolge in senso «inverso», da Alghero ad Aosta, rovesciando cioè il consueto modo di pensare il nostro Paese, e per ogni libreria si trovano le informazioni di base, lo staff e una risposta personale a queste domande: «La tua storia in 280 caratteri» – «Che libreria sei, in una sola parola?» - «Qual è il libro che identifica la tua libreria?» – «Qual è il personaggio letterario che rappresenta la tua clientela?» – «A chi vorresti vendere un libro? E quale libro?» – «Qual è la domanda più strana che ti è stata fatta?» – «Qual è la tua libreria preferita nel mondo? E in Italia?» – «Usciti dalla tua libreria bisogna andare assolutamente... dove?» – «Cosa trovo da te che non trovo altrove?». A questo percorso si aggiunge una sezione dedicata ai lettori, che hanno risposto alla domanda: «Qual è secondo te il libro che non dovrebbe mai mancare in una libreria?», in modo da costruire una sorta di «libreria ideale dei lettori».
Munkey Diaries. Diario 1957-1982
Jane Birkin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2019
pagine: 374
«Ho cominciato a scrivere il mio diario a undici anni, rivolgendomi a Munkey, il mio confidente; questo scimmiotto di peluche vestito da fantino, mi è stato regalato da mio zio, vinto a una lotteria istantanea, ha dormito al mio fianco, diviso con me la malinconia del convitto, i letti d'ospedale e la mia vita con John, Serge, Jacques, è stato testimone di tutte le gioie e le tristezze. Davanti alla devastazione delle mie figlie, ho deposto Munkey accanto a Serge nella bara in cui giaceva, come un faraone. La mia scimmia per proteggerlo nell'aldilà. Rileggendo i miei diari, mi appare evidente che non si cambia. Quello che ero a dodici anni, lo sono ancora oggi. I diari sono necessariamente ingiusti, si scoprono le carte, ci si lamenta, ci sono versioni di tutto, ma qui, c'è solo la mia... Ho adottato il principio di non aggiustare niente, e, credetemi, avrei preferito avere reazioni più mature o assennate di quelle che ho avuto...». Jane Birkin ha aperto il suo cassetto segreto, rivelando a tutti i suoi diari, dove appare la sua anima più sincera, vera, fragile. Ripercorrere attraverso le sue parole questa complicata, tragica e meravigliosa vicenda umana, ci permette di vivere senza nessuna retorica, nessun adattamento, nessuna mediazione, un pezzo importante della storia della musica, del cinema, della moda e dell'arte dell'ultima parte del Novecento.
Just married
Tomi Ungerer
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2019
pagine: 64
Sei solo? In cerca di conforto e amore? Vuoi consigliare a un amico di sposarsi? Vuoi consigliare a un amico di non sposarsi? Vuoi prevenire il peggio? Vuoi rendere felice qualcuno? Vuoi certezze? Sei innamorato? Se rispondi sì a una delle precedenti domande, "Just married" fa al caso tuo.
La vera storia della Città del Fiore
Alberto Nocentini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2019
pagine: 153
Concepito come un pamphlet satirico, "La vera storia della Città del Fiore" si articola in quindici capitoli, ciascuno dei quali costituisce un episodio autosufficiente. L’elemento che tiene insieme e dà uno svolgimento alla narrazione è la figura di Farfarello, il demone burlone e dispettoso, il cui intervento mette sottosopra tutte le situazioni, facendo emergere gli aspetti tipici del nostro malcostume: vanità, ipocrisia, mistificazione. Lo scenario degli eventi è Firenze, città emblematica sia per essere sempre sotto i riflettori dell’attenzione internazionale sia per rappresentare efficacemente alcuni dei nostri tormentoni nazionali. Come si evince dai titoli dei capitoli, frequenti sono i richiami diretti all’arte e alla letteratura fiorentina, due eccellenze che una sana smitizzazione restituisce a una dimensione più accessibile; la terza eccellenza conclamata, il vino, è costantemente presente attraverso i nomi posticci dei vari personaggi, tutti ispirati alla viticoltura. Lo stile è sostenuto, perché Farfarello è un demone cólto e navigato e detesta la banalità; le intemperanze ricorrenti vanno lette come segni d’insofferenza, a cominciare dagli anglismi, forzatamente adattati alla pronuncia e alla grafia dell’italiano.
Guida tascabile per maniaci dei film
The 88 fools
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2018
pagine: 694
Settecento pagine di nomi, date, numeri, elenchi, classifiche: vite, filmografie, citazioni, frasi, ricette, premi, suggestioni, idee, aperture. Tutto ciò che chi ama il cinema vorrebbe leggere, rileggere, scoprire, trovare. Tutto ciò che farà impazzire chi di cinema vive. Diciannove diverse sezioni, ognuna legata e sovrapposta e intrecciata inscindibilmente all'altra, per sprofondare senza poterne più uscire nell'abisso della passione cinefila. I film imperdibili, le citazioni, le biografie di registi, attori, attrici, sceneggiatori, musicisti, i premi, una storia dei generi più particolari e strani, film e cibo, film e drink, le accoppiate vincenti del cinema, i campioni di botteghino, la censura, i più bei baci sullo schermo, cani, gatti e animali, i film sul cinema, i remake, i prequel e i sequel, le frasi sul cinema e infinite altre curiosità divertenti, intelligenti, inattese, imperdibili... "The 88 Fools", che richiama nel proprio nome il film "Kill Bill" di Quentin Tarantino, è un collettivo di giovani ventenni, con base a Rebibbia, nella periferia romana. Attraverso azioni culturali non autorizzate e flash-mob sempre molto rumorosi e colorati si propongono di promuovere il cinema e l'amore per il cinema senza snobismi né preclusioni verso i film non d'autore. Stanno lavorando alla creazione di un archivio di pellicole e alla loro trasformazione in formato digitale per salvarli dall'oblio.
Filastrocche dell'Italia di mezzo
Carlo Lapucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2018
pagine: 230
«Uno dei giochi preferiti dai bambini è quello di scombinare un insieme ordinato, mettere scompiglio in una realtà sistemata razionalmente. Lasciate soli dei bambini davanti a uno scaffale di libri e vedete come lo riducono. Pare che per loro la regolarità costituisca un vincolo, una gabbia dalla quale bisogna uscire; uno costrizione imposta artificiosamente alla cose che devono essere liberate perché non vi vogliono sottostare, oppure vi stanno innaturalmente». Così inizia questo libro per la conservazione e la trasmissione della memoria storica di un patrimonio centrale della cultura popolare del nostro paese, fra Emilia, Toscana, Umbria, Marche e alto Lazio.