Libri di Tomi Ungerer
Papà Snap e le sue storie stravaganti
Tomi Ungerer
Libro: Libro rilegato
editore: Palingenia
anno edizione: 2024
pagine: 44
C’è un signore che regala alla moglie uno schiacciasassi per il loro anniversario, e lei lo usa per stirare e stendere la pasta della pizza. C’è un adolescente che litiga con i genitori, scappa di casa e si porta via la vasca da bagno, che usa poi come barca, e quando è in mare prova la sua nuova fionda contro una nave militare. E c’è un signore golosissimo che non sa resistere al cibo e finisce per sfondare il pavimento dopo un’abbuffata. E c’è una coppia speciale, un lui cieco e una lei paralitica, che sono felici solo perché sono insieme. E c’è un aristocratico maialino in tight con la passione della botanica, che riesce ad addomesticare una pianta carnivora come se fosse un animale del circo! Sedici storie brevi o brevissime, ma dalla luminosità grande nei contenuti e nella potenza delle illustrazioni. I testi sono deliziosi distillati, i disegni hanno colori pieni, contorni netti e tanti dettagli. Storie stravaganti: nessuno svolgimento, nessuna morale, nessun happy ending. Solo poche righe, che però ritraggono passioni, emozioni, vite intere. I personaggi sono animali o hanno nomi bizzarri: solo uno il nome non ce l’ha, e la sua è una storia “solitaria”: tutti i giorni, con qualunque tempo, si siede su uno scoglio per leggere o guardare il mare. Ma è davvero così solo? Un libro per tutti, grandi e piccoli, da leggere e da rileggere e da continuare a sfogliare, per ammirare le illustrazioni e curiosare tra i dettagli dei disegni, ma anche per pensare – e per crescere pensando. O semplicemente per ridere insieme e anche imparare a ridere di sé. Età di lettura: da 5 anni.
Allumette
Tomi Ungerer
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2024
pagine: 40
È la Vigilia di Natale. La piccola Allumette, orfana, è stanca, affamata, mezza congelata nei suoi stracci. Le vetrine dei negozi sono colme di ogni meraviglia, le strade piene di gente alle prese con gli ultimi acquisti, ma nessuno vuole comprare i suoi fiammiferi. Il suo destino sembra segnato. Ma a mezzanotte, ormai stremata, Allumette esprime un desiderio. Ed ecco, dal cielo cominciano a piovere torte, salsicce, giocattoli e ogni ben di Dio! Ce n’è per tutti e Allumette è pronta a condividere: la piccola fiammiferaia fonderà un’organizzazione per aiutare i poveri di tutto il mondo. Età di lettura: da 5 anni.
A treasury of 8 books
Tomi Ungerer
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 319
Questa mitica collezione riunisce otto favole iconiche di Tomi Ungerer, dai famosi classici (I tre briganti, L'uomo della luna, Otto) al suo lavoro più recente, il celebre L'uomo della nebbia, passando per chicche sconosciute come L'orco di Zeralda, Flix, Il cappello e Emil. Il volume include contenuti speciali, tra cui una lettera personale scritta dall'autore, citazioni e aneddoti su ogni storia e materiali dal "making of" di alcuni dei suoi lavori più apprezzati: bozze, schizzi e immagini che hanno ispirato l'autore. Età di lettura: da 4 anni.
Non-stop
Tomi Ungerer
Libro: Copertina rigida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2020
pagine: 48
Il pianeta terra è devastato e vuoto. Tutti sono fuggiti sulla luna. Solo Vasco è ancora lì, determinato a portare in salvo un piccolo essere verde di nome Poco. Fortunatamente, ha un alleato: la sua stessa ombra, che salva lui e il piccolo - appena in tempo! - da mille minacce, e gli indica la strada nel suo avventuroso viaggio attraverso città distrutte e paesaggi apocalittici. Fino al dolce e inaspettato finale. Età di lettura: da 7 anni.
Rufus il pipistrello a colori
Tomi Ungerer
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2020
pagine: 32
Come tutti i pipistrelli, Rufus vede la vita in bianco e nero fino a quando non si imbatte in un cinema all'aperto e si sveglia per la prima volta nel mondo abbagliante dei colori. Ispirato dalla novità, Rufus dipinge le sue ali e si avventura di giorno, scoprendo però che il suo aspetto insolito attira attenzioni indesiderate. Sebbene inizialmente venga respinto per la sua differenza, Rufus impara presto ad accettarsi per quello che è, anche grazie a un nuovo amico.
Adelaide. Il canguro volante
Tomi Ungerer
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2020
pagine: 40
Adelaide è una cangurina nata con le ali. Per questo non riesce a distogliere il suo sguardo dal cielo, intenta a guardare gli uccelli e gli aeroplani che volano sopra di lei. Ma Adelaide non è solo alata, è anche intraprendente e talmente affascinata dal volo che un giorno decide di salutare gli amati genitori e iniziare a scoprire il mondo, dai paesi più esotici fino a fermarsi a Parigi, affrontando le avventure che la vita le offre. Credere nella propria singolarità è una scommessa che Adelaide ci suggerisce con coraggio e dolcezza. Per piccoli lettori, futuri viaggiatori, amanti delle avventure. Età di lettura: da 4 anni.
Orlando l'avvoltoio coraggioso
Tomi Ungerer
Libro: Copertina rigida
editore: LupoGuido
anno edizione: 2021
pagine: 32
Un giorno Orlando trova un giovane cercatore d'oro in fin di vita in mezzo al deserto messicano. Cerca indizi su di lui e dentro una tasca scopre la fotografia della sua famiglia e altri oggetti personali che decide di portare con sé in cerca di aiuto. La maestra del villaggio gli mostra la rotta da seguire per ritrovare la famiglia del malcapitato e in Vermont Orlando scova, dopo un lungo volo, il piccolo Finley e sua madre. La famiglia ben presto si riunirà, non prima di aver affrontato l'ultima insidia: due terribili rapitori che cercheranno di portar via il bambino e verranno rimessi al loro posto dal coraggioso avvoltoio. Età di lettura: da 6 anni.
L'orco di Zeralda
Tomi Ungerer
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 44
Uffi e sbuffi! Sale, olio e rosmarino, niente è più buono di un bambino! Tutti sanno che non esiste migliore colazione al mondo della carne tenera, profumata e dolce di un bambino. Ma quello che lo sa meglio di tutti è un orco dai denti aguzzi, una barba ispida e un appetito smisurato che ogni mattina va in città ad acchiapparne qualcuno per cominciare la giornata con un bel banchetto. Quando però i bambini si nascondono tutti, come farà il povero orco a non morire di fame? Ci pensa Zeralda! Un classico intramontabile splendidamente illustrato, un'ode al coraggio e alla creatività, al dialogo e all'accettazione. Età di lettura: da 6 anni.
The underground sketchbook
Tomi Ungerer
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2021
pagine: 154
Per la prima volta in Italia il celebre, sfacciato, famigerato capolavoro grafico di Tomi Ungerer, a quasi sessant’anni di distanza dalla sua prima pubblicazione, e nonostante questo più attuale che mai. Un ineguagliabile, profondo, tagliente ritratto della condizione umana, dei suoi desideri e delle sue perversioni, una critica feroce e beffarda della società, dei suoi modelli e dei suoi stili di vita, attraverso disegni satirici dalla potenza sorprendente davanti a cui il lettore viene messo crudamente (e crudelmente) a tu per tu, senza filtri né barriere. Corpi umani, nudi, di uomini e donne, comicamente smontati e rimontati, ridicolmente cuciti e ricuciti, provocatoriamente spezzettati e deformati, in una sequenza di immagini in bianco e nero che lascia spazio di tanto in tanto soltanto al rosso di sangue, bocche, lingue, cuori, mutande. Un libro di allusioni e di illusioni, di fronte al quale, pagina dopo pagina, figura dopo figura, ritrovarsi fatalmente costretti a ridere amaramente di noi stessi, della vita e della morte.
Baruffe e facce buffe. Un libro per chi non vuole andare a dormire
William Cole, Tomi Ungerer
Libro: Cartonato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2022
pagine: 32
Sofia non voleva mai andare a dormire, fino a quando il suo papà le ha insegnato il gioco delle facce. Ora si diverte così tanto a esibirsi in espressioni felici e tristi, superbe e arrabbiate, che quando è ora di spegnere la luce non si lamenta più. Un libro perfetto da leggere ad alta voce prima della buonanotte, con versi allegri e leggeri, tradotti con maestria da Alessandro Riccioni, per mandare a letto contenti tutti i bambini, anche quelli che non ci vogliono andare. Età di lettura: da 4 anni.