Camelozampa
Quando sarò un cavernicolo
Angelo Mozzillo
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 32
«Cosa farai da grande?» mi chiedono ogni volta. «Puoi fare questo e quello, di scelta ce n’è molta! Il dirigente, il preside, o l’amministratore. Il magistrato, il giudice, o il mega-direttore». Ma io farò tutt’altro, lo dico chiaro e tondo! Farò il miglior lavoro che esista a questo mondo. Qual è? Lo dico subito. Adesso sono piccolo ma quando sarò grande io farò il cavernicolo. In questo fresco e delizioso albo illustrato, un bambino ci racconta felicemente del lavoro dei suoi sogni: fare il cavernicolo! Un lavoro che presenta solo vantaggi: puoi saltare da un albero all’altro, urlare quanto vuoi, scaccolarti se ne hai voglia e non devi nemmeno lavarti i denti! Età di lettura: da 4 anni.
Erbario dei miei sogni
Bimba Landmann
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 56
I sogni germogliano dentro di noi come semi. Dalle visioni notturne si accendono desideri da coltivare con cura, pazienza e dedizione, finché arriva il momento della loro fioritura: quando sono pronti per cambiare il mondo. Un viaggio nel mondo dei nostri sogni, esplorato come in un erbario, in una affascinante metafora tra la nostra interiorità e la crescita del mondo naturale. Età di lettura: da 4 anni.
Nascosti nel cielo
Aina Bestard
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 26
Quando guardiamo il cielo notturno lo vediamo pieno di stelle. Disegnando delle linee immaginarie tra le stelle, che ci appaiono gli animali celesti. Ma l’universo è in movimento e la Terra gira su se stessa: ciò che vediamo dipende dal luogo e dal momento dell’anno in cui ci troviamo. Con questo libro magico possiamo entrare nelle case dei bambini in luoghi diversi del mondo e scoprire chi si nasconde nel loro cielo. Dal giappone al marocco, dalla polonia all’india, apriamo le finestrelle per vedere una costellazione e leggiamo l’indovinello per scoprire di che animale si tratta. Per trovare la soluzione, basterà illuminare da dietro la pagina (con una lampada, una torcia o un cellulare), e ci apparirà l’immagine dell’animale! Età di lettura: da 6 anni.
Sento
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2022
pagine: 12
Quanti suoni, quanti rumori sono intorno a me! Un uccellino che cinguetta, la pioggia che picchietta sull’ombrello, un cane che abbaia, il telefono che squilla e... una sorellina che strilla. Oxenbury riesce a tratteggiare con pochi segni i molteplici stati d’animo vissuti dal bambino, mentre ascolta attento e coinvolto. Gli animali e gli oggetti rappresentati hanno quella tridimensionalità e quel realismo che affascina tantissimo i piccoli lettori. Anche questo è un albo da condividere e da vivere, facendo esperienze insieme. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l’evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l’ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Posso; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
Ossaspasso
Allan Ahlberg
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 36
In una strada scura scura c’era una casa scura scura. E nella casa scura scura… vivevano tre scheletri! Uno scheletro grande, uno scheletro piccolo, uno scheletro cane e le loro buffe disavventure. Un classico amato dai bambini di tutto il mondo, nella traduzione di Chiara Carminati. Età di lettura: da 4 anni.
Che cos'è?
Tana Hoban
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 12
Oggetti quotidiani da condividere con il bambino. Non è mai troppo presto per guardare e parlare insieme! In questo albo in bianco e nero, che rispecchia la modalità di percezione infantile nei primi mesi di vita, Tana Hoban rappresenta oggetti che fanno parte del vivere dei piccoli, come il ciuccio, la sedia, il tavolo, il passeggino, la paperella. Hoban è stata capace di realizzare immagini altamente comprensibili per il bambino, aiutandolo a leggere la realtà che lo circonda: in bianco e nero, per i bambini che nei primi mesi non hanno ancora sviluppato del tutto la vista ma sono attratti dai contrasti, un gioco da fare insieme per riconoscere gli oggetti dalle loro forme. Oggetti che fanno parte del quotidiano dei bambini, e quindi riconoscibili, con una rappresentazione realistica, senza stilizzazioni. Età di lettura: da 9 mesi.
Mi diverto
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 16
Giocare in libertà con oggetti semplici della vita quotidiana è un bisogno e una grande gioia per ogni bambino. Lo scatolone, le pentole, il carretto, la palla: tutto diventa stimolo per essere creativi e ispirare anche il piccolo lettore. Una serie di Helen Oxenbury dedicata alle prime esperienze di vita. Età di lettura: da 0-36 mesi.
Mi vesto
Helen Oxenbury
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 16
Un bambino con due occhi vivaci, che dialogano con il lettore, inizia la sua giornata affrontando la prima sfida: vestirsi. Un piccolo albo originale per la delicatezza dei tratti e la naturalezza del protagonista. Una serie di Helen Oxenbury dedicata alle prime esperienze di vita. Età di lettura: da 0-36 mesi.
Chi sarà?
Paola Vitale
Libro: Copertina rigida
editore: Camelozampa
anno edizione: 2017
pagine: 48
Età di lettura: da 6 anni.
Cielo di ciliegie
Jef Aerts
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 48
Alcuni amici sono molto più che amici. Crescono come ciliegie gemelle attaccate allo stesso gambo. Adin e Dina sono degli amici così. Un giorno la mamma di Adin, che lavora come raccoglitrice di frutta per il papà di Dina, decide di trasferirsi in città, in cerca di una vita migliore. Ma i semi delle ciliegie raccolte insieme da Dina e Adin germoglieranno in una coperta di fiori tra la campagna e la città, un ponte per incontrarsi di nuovo. Una storia su chi parte e chi ritorna e su come le vere amicizie possano durare per sempre. Età di lettura: da 5 anni.
Posso essere tutto!
Jerry Spinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2020
pagine: 36
Io quando cresco cosa sarò? Di tutti i mille lavori del mondo. Io quando cresco quale farò? Il pianta-zucconi, il soffia-soffioni, il piega-aeroplani, il cucciola-cani... Età di lettura: da 4 anni.
Uff!
Ilaria Guarducci
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2018
pagine: 32
Uff è magro e pallido, si annoia sempre, non si diverte mai. Il suo colore preferito è il grigio, il suo piatto preferito la pasta in bianco, lo sport è stare seduto immobile. I suoi genitori sono molto preoccupati, ma Uff ha un segreto. Quando si chiude nella sua stanza, si proclama Re Supremo della Noia: è allora che arrivano i suoi sudditi, il suo esercito e anche la regina... Dall'autrice di "Spino", il più divertente albo illustrato... sulla noia! Un omaggio all’immaginazione dei bambini, una rivendicazione del diritto ad annoiarsi e al tempo “vuoto”. Età di lettura: da 4 anni.

