Editrice Elledici: Orientamenti per la catechesi
Catechisti di speranza. Pellegrini verso il Giubileo
Francesco Vanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il breve testo intende accompagnare la preparazione dei catechisti verso il Giubileo del 2025. Si tratta di un percorso, costituito da 8 tappe, che hanno come riferimento due testi di papa Francesco: la bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit e il discorso rivolto ai membri dell’Ufficio Catechistico Nazionale il 31 gennaio 2021 Artigiani di comunità. In ogni tappa viene presentato un breve passo del testo a cui si fa riferimento, un approfondimento e una traccia formativa rivolta al gruppo dei catechisti.
Mission: possible! La comunità accompagna gli adolescenti
Francesco Vanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il testo intende essere uno strumento di riflessione utile e, allo stesso tempo, semplice, per catechisti, educatori, insegnanti e per tutti coloro che hanno la passione di stare accanto agli adolescenti del nostro tempo. Si parte dalla consapevolezza dell’importanza di avere uno sguardo positivo (ma non ingenuo) sul mondo degli adolescenti per arrivare a delineare alcuni criteri di tipo metodologico fondamentale per progettare un’ampia azione catechistica con i ragazzi di questa età, coinvolgendo non soltanto il gruppo dei catechisti (specialisti) ma la comunità di appartenenza (i battezzati). I destinatari privilegiati sono i catechisti, gli educatori, gli insegnanti. Strumento utile per chi vuole passare da un modello tipicamente formativo a quello dell’accompagnamento, in grado di fare leva sulla fiducia e la stima nei confronti dei ragazzi.
10 buoni motivi per essere cristiani
Bruno Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2022
pagine: 176
‘La felicità di Dio siamo noi. Tra gli esseri umani, i cristiani sono quelli che lo sanno’. Per molti, la religione è una cosa distante, teorica. La vita è un’altra cosa. La religione è vapore e chiacchiere. E soprattutto noia. E poi, a che serve credere in Dio? E invece, il cristianesimo è la via più semplice per la verità e quindi per la felicità: questo piccolo libro cerca di dimostrarlo. Lo fa con infinita umiltà e semplicità. Attraverso piccole storie e semplici riflessioni vengono trattati temi come Dio, la Chiesa, la missione, la preghiera: un aiuto a recuperare il senso vero della nostra fede e tornare a proclamarla con gioia.
Il potenziale catechistico dei genitori. Una proposta di metodologia catechetica della genitorialità
Francesco Vanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2021
pagine: 224
Una ricerca catechetico-sperimentale la cui originalità dello studio è sorretta su un campione psico-pedagogico, sottoposto ad un itinerario formativo ad alta qualità di apprendimento che ha portato a risultati sostanziali di trasformazione delle buone pratiche formative. Questo nuovo approccio di intervento metodo-logico-catechetico si articola sull’asse storico-teologico con l’analisi della situazione attuale circa il contesto genitoriale italiano e circa le principali teorie catechetiche che sono state elaborate nelle varie sedi accademiche. Un’analisi approfondita le cui conclusioni sono state confermate sia a livello teorico-pratico sia, soprattutto, a livello empirico-sperimentale, proponendo alla Chiesa italiana alcune strade di cambiamento. Un testo di studio ideale per chi cerca una conoscenza approfondita per nuove pratiche nella catechesi genitoriale.
Quale catechesi per la nuova Europa?
Walter Ruspi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 208
Questo volume raccoglie la documentazione dei Congressi catechistici del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE) dal 1979 al 2012. Consente così di avere sottomano un ampio e prezioso dossier delle ricerche che i vescovi incaricati per la catechesi e i direttori o i responsabili degli Uffici catechistici nazionali hanno svolto sui molteplici aspetti dell'annuncio e della trasmissione della fede in Europa. Il materiale qui raccolto è dunque la preziosa documentazione di un lavoro più che trentennale. I temi affrontati spaziano su tutto il ventaglio delle problematiche dell'annuncio della fede, delle sue trasformazioni e delle diverse accentuazioni che l'evoluzione del Magistero e del mutamento culturale hanno stimolato e reso possibile.
Eucaristia. Iniziazione alla celebrazione nella catechesi e nella liturgia
Walter Ruspi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 136
La celebrazione dell'Eucaristia è al centro di una rinnovata considerazione pastorale, che coinvolge l'intero movimento catechistico. Questo studio analizza in tale prospettiva i "Catechismi per l'iniziazione cristiana" nelle varie età e il "Direttorio per le Messe con la partecipazione dei fanciulli". Ne risulta un manuale teorico-pratico per i catechisti e gli animatori liturgici, per riportare al centro del messaggio catechistico la celebrazione domenicale, spesso lasciata ai margini o proposta senza troppa convinzione.
Dispersi in Babilonia
Andrea Fontana
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 352
Evangelizzare... a ritmo della Chiesa visibile sulla terra
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 192
Itinerari per l'educazione alla vita di fede
Giuseppe Morante
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 182
In ogni stadio della vita cristiana i battezzati hanno bisogno di una proposta adeguata alla loro vita spirituale con una riflessione catechistica specifica che sostenga la fede nella propria esperienza storica. Questo sussidio offre criteri, indicazioni, metodologie perché i responsabili della comunità cristiana (diocesana e parrocchiale) possano avere aiuti teorico-pratici per ipotizzare e costruire itinerari di fede in grado di orientare adeguatamente fanciulli, ragazzi, adolescenti, giovani, adulti secondo il progetto catechistico.
Il banchetto della grazia... Per apprendere a nutrirsi di Dio
Claude Lagarde
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 304
Il libro evoca l'esperienza dell'Alleanza mediante una catechesi in grado di iniziare fanciulli, adolescenti e adulti all'ascolto della Parola di Dio. Il percorso cerca una risposta ad alcuni interrogativi fondamentali: come si costruisce l'interiorità specifica del credente in Cristo? Partire dall'uomo o partire da Dio? Come si apprende ad ascoltare il Dio che parla? Come si arriva a "vedere" il Cristo risorto? Chi è l'uomo per Dio e chi è Dio per l'uomo? La riflessione si sviluppa a partire dalla decennale esperienza pratica in catechesi dell'autore, riletta alla luce di alcuni testi del Magistero, in particolare la "Dei Verbum", la "Verbum Domini" e il Testo Nazionale di riferimento dei vescovi francesi.
Comunicare la fede ai ragazzi 2.0. Una proposta di catechesi comunic-attiva
Valerio Bocci
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 244
Come comunicare la fede ai ragazzi di oggi, sempre connessi con i nuovi media, iperattivi e cittadini di un mondo virtuale? Quali "parole", linguaggi e strumenti adottare per annunciare loro la Buona Notizia? Sono gli interrogativi che i catechisti di oggi ripetono come un ritornello. Un tentativo di risposta arriva dalle pagine di questo libro che propone riflessioni, verifiche ed esempi concreti di catechesi "comunicattiva" con il collaudato format dell'ipertesto su carta. Un mix di parole e immagini, idee e suggerimenti per entrare in connessione con i "ragazzi 2.0".
Patì sotto Ponzio Pilato. Scintille di credo. Una porta per la fede: la vetrata tipologica della passione nella cattedrale di Chartres
Claude Lagarde
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 60
La grande vetrata tipologica collocata a nord nella cattedrale di Chartres, evoca i testi biblici ascoltati e pregati nel dodicesimo secolo durante la liturgia pasquale. Questo breve saggio, attraverso la lettura e la decifrazione della vetrata, mette in evidenza gli stretti legami che uniscono l'esegesi tipologica trasmessa dagli Apostoli al Credo della Chiesa. Inoltre, il testo presenta alcune suggestioni e risposte sui simboli battesimali, e si conclude con la presentazione di vetrate tipologiche ideate e realizzate da alcuni catechisti sull'esempio della vetrata di Chartres.